presentazione

BANDIERE Dalla militanza all'attivismo. di Augusto Illuminati DeriveApprodi Ed.

13 febbraio 2004
ore 22:00 (Durata: 2 ore)

Alla Libreria MODO Infoshop, Venerdì 13 Febbraio ore 22
Presentazione di BANDIERE Dalla militanza all'attivismo.
di Augusto Illuminati DeriveApprodi Ed.
Ne parlerà con l'Autore Sandro Mezzadra
Le bandiere rosse in copertina e quelle iridate di cui si parla in questo libro
sono i segni tangibili delle diverse modalità del prendere parte/prendere partito
in cui da sempre si è espressa la militanza.
Sono cambiati i nomi, i valori, i protagonisti, ma sempre il mondo si è retto
e si è salvato grazie a chi va contro il corso del mondo, arrestandone la catastrofe
e gettando magari le basi per guai maggiori.
Si discute di Paolo di Tarso e di Saint-Just, si evocano cospiratori mistici e nichilisti,
si ricordano grandezza, miseria e orrore della militanza bolscevica.
Si interpellano le figure del martirio, della disciplina e della diserzione.
Ci si chiede se la nuova categoria di attivismo ripeta o superi le forme antecedenti di impegno
e organizzazione e soprattutto se esista una militanza del comune e in qual modo
si commisuri alle dinamiche interne dei movimenti.
L’arcobaleno delle bandiere testimonia l’irriducibile singolarità dei molti,
ma apre la questione della messa in forma della moltitudine.


Per maggiori informazioni:
Eleonora Stanzani DeriveApprodi
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Messico

    La nuova Strategia di Costruzione di Pace in Chiapas

    Presentata la nuova strategia per fronteggiare l’ondata di insicurezza e violenza che ha sembrato investire il Chiapas. Le autorità hanno promesso un inasprimento delle pene per la criminalità, la lotta alla corruzione e interventi su scuola e salute. Ma non mancano i dubbi sulla repressione armata.
    21 gennaio 2025 - Pietro Anania
  • Pace
    Busto Arsizio

    Ciotti "La memoria deve trasformarsi in impegno, responsabilità e azione"

    Sono passati 81 anni dall'attacco nazista alle fabbriche in sciopero. Don Luigi Ciotti invita a lottare contro l'oblio e l'individualismo sfrenato
    19 gennaio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Economia
    La corsa al controllo dei mari: una minaccia per la pace

    Economia come competizione strategica e militare con la Cina

    L'ultimo intervento di Ursula von der Leyen parla di una corsa per l'accesso alle materie prime, per il controllo delle risorse e delle rotte commerciali. Ma soprattutto tocca la questione più critica che porta allo scontro con la Cina: il dominio del Mar Cinese Meridionale.
    21 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'ammiraglio è stato nominato presidente del Comitato militare della NATO

    Il preoccupante messaggio dell’ammiraglio Cavo Dragone: "Non potremo avere una mentalità di pace"

    Ha dichiarato: "Potrà farci paura, ma sicuramente non potremo avere una mentalità di pace. Non so come possiamo chiamarla per essere politicamente corretti, però non più una mentalità di pace". E ha chiesto un aumento delle spese militari.
    21 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Lituania e Stati Uniti (1921-2021)

    Bernard Lown

    È stato co-fondatore dell'International Physicians for the Prevention of Nuclear War (IPPNW), che ha vinto il Premio Nobel per la Pace nel 1985. Ha sostenuto che la medicina non potesse limitarsi a curare le malattie individuali senza occuparsi delle minacce globali, come la guerra nucleare
    Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)