“2a fiaccolata della pace nella gioia” - culture in cammino per la pace e il dialogo possibile -
Il 27 ottobre 2002 ebbe svolgimento la “prima fiaccolata della pace nella gioia – culture in cammino per la pace e il dialogo possibile”, una manifestazione nata dalla spontaneità dei giovani, patrocinata dalle istituzioni (fra cui Regione Campania, Provincia di Caserta, oltre quaranta comuni – presenti con i propri gonfaloni -, Seconda Università di Napoli, A.S.L. CE1, A.S.L. CE2, Ordini Professionali…), costruita insieme alle associazioni, al mondo del volontariato e i rappresentanti di diverse culture e diverse fedi religiose.
Dopo l’ampia e sentita partecipazione alla prima edizione, la nuova sfida è rappresentata dalla richiesta di rinnovare l’esperienza raggiungendo, partendo da Santa Maria Capua Vetere, la città di Caserta, la cui amministrazione comunale ha accettato con entusiasmo di partecipare all’organizzazione fin dal primo momento, interessando direttamente anche tutte le città che si incontrano lungo il percorso.
La marcia sarà un cammino senza i limiti delle diverse ideologie, razze, religioni, con la certezza del bisogno del contributo di tutti per la pace per tutti, alla ricerca, ancora una volta, del dialogo sempre possibile, dell’accettazione e della valorizzazione delle diversità, dell’applicazione della “regola d’oro”, comune a tutte le principali religioni della Terra e a tutti i laici impegnati per la pace, che dice: “non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te”, animato dal valore della “fraternità” che porta all’unità.
La fiaccolata partirà alle ore 15,30 di domenica 28 marzo 2004 da Santa Maria Capua Vetere, per raggiungere Caserta - Palazzo Reale - , attraversando, percorrendo la via Appia, i comuni di Curti, San Prisco, Casapulla e Casagiove.
Cammineremo sicuri che testimoniando e diffondendo valori autentici quali, oltre a quelli appena citati, la tolleranza, la speranza, il rispetto, la pazienza, la giustizia, il perdono, la comprensione, gli altri atteggiamenti che contrastano con la pace si allontaneranno da sé (Mai gli uni contro gli altri, Mai al terrorismo, Mai alla logica della guerra).
Per informazioni ed adesioni:
Comune di S. Maria Capua Vetere telefax 0823/813179 – 335/6868584 e-mail: ass.politichesociali@tiscali.it
Comune di Caserta telefax 0823/273519 -335/7804152 e-mail: assessore.personale@comune.caserta.it
Prossimi appuntamenti
- ott14marproiezione
UN ALTRO SGUARDO SULLA GUERRA IN DONBASS: PROIEZIONE DEI DOCUFILM Avdeevka (31’) e Selidovo (26’)
c/o Marx21 - II strada privata Borrelli 32 - citofono 51 - BARI (BA)Avvio di un ciclo su Europa orientale, Ucraina, Russia _UN ALTRO SGUARDO SULLA GUERRA IN DONBASS: _ _PROIEZIONE DEI DOCUFILM Avdeevka (31') ... - ott15merproiezione
I miei primi cento anni partigiani
Piazza Edmond Safra, 1 - Milano (MI)Partigiano, attivista, scrittore, sempre impegnato sul fronte della democrazia e dei diritti dei lavoratori, Giordano "Giotto" Bruschi ricorda, in ... - ott16giocorso
Ripartono i laboratori della Scuola di Teatro di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Ripartono i workshop intensivi della Scuola di Teatro proposti e curati da Astràgali Teatro, in collaborazione con l'International Theatre ... - ott16gioevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott17venpresentazione
Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"
Sala Mosaico - Le Sorgenti - Via Novoli, 23 - LecceVenerdì 17 ottobre, ore 17 Sala Mosaico Le Sorgenti Lecce Presentazione del libro CON LORO COME LORO, storie di donne e bambini in fuga', ... - ott17venevento
NAZRA Palestine Short Film Festival
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...