Amnesty con Gusto
Si svolgerà a Roma nel week end del 14-15 aprile 2007 la prima edizione di “Amnesty con Gusto”, mostra-mercato eno-gastronomica a sostegno delle attività di Amnesty International per la difesa dei Diritti Umani.
Grazie all’amicizia del Gambero Rosso, la Circoscrizione Lazio di Amnesty International organizza nel prestigioso Salone degli eventi della Città del gusto, la struttura polifunzionale del Gambero Rosso, una mostra mercato di prodotti eno-gastronomici in cui numerose aziende esporranno in degustazione con possibilità di vendita i propri prodotti.
La Mostra si svolgerà con il sostegno de I Trimani, la collaborazione del XV Municipio e i patrocini dell’Assessorato all’agricoltura della Regione Lazio, dell’Assessorato all’ambiente e agricoltura del Comune di Roma, dell’Assessorato alle politiche dell’agricoltura e ambiente della Provincia di Roma.
Nell’ambito della Mostra ci sarà un apposito angolo dedicato alla campagna "Uniti per i bambini - Uniti contro l'AIDS", che viene lanciata proprio in quel fine settimana da Unicef con l’adesione di Amnesty International ed altre importanti associazioni.
All’interno della mostra ci sarà uno spazio “Amnesty con Gioco”, in cui i genitori potranno affidare i bambini ad attivisti specializzati di Amnesty International, che giocando e raccontando favole introdurranno i bimbi al tema dei diritti umani.
Il ricavato della manifestazione (ingresso alla Mostra con contributo a partire da 6€ adulti e 3€ per i bambini sotto i 12 anni) andrà interamente a finanziare le attività di Amnesty International per i Diritti Umani. Le aziende espositrici contribuiscono acquisendo in anticipo un lotto di biglietti.
Roma, 14 -15 aprile, Salone degli eventi Città del Gusto
Orario per il pubblico: sabato ore 17 -23 e domenica ore 11 - 19
Per informazioni:
Circoscrizione Lazio di Amnesty International
Via Cattaneo, 22 b tel.06 4436 1944
www.amnestylazio.it
ufficiostampa@amnestylazio.it
06 4436 1944
XV Municipio. Ufficio stampa 06 6961 5219
maria.g.pecchioli@comune.roma.it
Prossimi appuntamenti
- gen22merrappresentazione teatrale
Nuovo appuntamento con Cabaret Politik
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Nuovo appuntamento mercoledì 22 gennaio, alle 20.30, presso la sede di Astràgali Teatro di Lecce, con "Cabaret Politik", il "non-format" ... - gen22merwebinar
Coordinamento petizione no armi Ucraina
Si svolgerà online un incontro per l'organizzazione della campagna. Chi vuole partecipare compili il form del modulo Google. Cliccare sul link ... - gen23gioconferenza stampa
Il bosco non si tocca! Conferenza stampa
Piazza Sant'Oronzo - Lecce (LE)Conferenza Stampa: ● Data: Giovedì, 23 gennaio 2025 ● Ora: 16:30-17:30 ● Luogo: Sala Open Space, Palazzo Carafa, Lecce Interverranno: ● ... - gen23gioevento
CONTEMPORARY VENICE 2025 – 16TH EDITION
Cannaregio 4118, Venice - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaboration with ACIT Venice - Italian-German Cultural Association, is pleased to announce the opening of the 16th edition of ... - gen24vendibattito
Contro la guerra una pace possibile
Centro giovani De Andrè - Piombino (GR)Presentazione della campagna nazionale La casa brucia: centomila no alle guerre - gen24venmanifestazione
Il bosco non si tocca!
Viale Michele de Pietro - Lecce (LE)Mobilitazione Pubblica: 24 gennaio, ore 17:00: Presidio e piantumazione di una quercia, simbolo del Bosco d'Arneo, presso Viale Michele de ... - gen24venesposizione
Simulacro d'Infanzia. Giorgia Grassi | Segrete. Tracce di Memoria XVII Edizione
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)Casa del Mutilato di Genova si conferma anche quest'anno come uno degli istituti culturali selezionati per ospitare una mostra d'arte contemporanea ... - gen25sabesposizione
HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago (11-25 gennaio)
Mezzago, presso lo Spazio Mostre della Biblioteca Civica di via S. Biffi 32 - Mezzago (MB)HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago .-.-.- Sabato 11 gennaio alle ore 16:00 sarà inaugurata a Mezzago, presso lo Spazio ... - gen25sabcampo
Il bosco non si tocca!
Strada La Grande - Nardò (LE)25 gennaio, ore 10:00: Escursione guidata nel Bosco d'Arneo per scoprire la biodiversità locale, seguita da pranzo condiviso (ritrovo: Strada ... - gen26domdibattito
REGIME DI MASSIMA SICUREZZA
CORTE DE CHIARAMONTE, 2 - LECCE (LE)La crisi del capitalismo si dispiega in forme sempre più violente. L'unica arma di cui dispongono le classi dominanti per accrescere e ... - gen27lunproiezione
NO OTHER LAND
Cinema Db d'Essai Via dei Salesiani,4 - LECCE (LE)NO OTHR LAND Lunedì 27 Gennaio - ore 21:00 Un film documentario che ci porta nel cuore di una delle sfide più urgenti e complesse del ... - feb1sabdibattito
La casa brucia
Casa del popolo di Grassina - Grassina (FI)Presentazione della campagna nazionale: "centomila no alle guerra" interventi di Domenico Gallo ed Elena Basile - feb6giopresentazione
“Le porte dell’arte | Art doors”
Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ... - feb7venconvegno
Non è un mestiere come un altro. Soldati, guerra e militarizzazione della scuola e della società
Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino - Torino (TO)Convegno di formazione insegnanti aperto alla cittadinanza con laboratorio pomeridiano. - feb10lunmostra fotografica
IO TI RICORDO-80 ANNI DA AUSCHWITZ di Flavio Massari dal 10 gennaio al 10 febbraio 2025
Biblioteca Provinciale Bernardini ex Convitto Palmieri Piazzetta Carducci - Lecce (LE)Mostra fotograficarealizzatacon un reportage che indaga sulle geometrie e razionalità progettate per realizzare il campo di sterminio. ...