SERATA CON MARCO PAOLINI
CINETEATRO SPLENDORE
memoria, impegno, poesia
la stagione di prosa 2004 del Teatro Comunale di Sasso Marconi (Bo)
diretta da Macchine Teatrali
Un Teatro per pensare.
Teatro per raccontare, evocare.
A partire da sabato 7 febbraio, nove appuntamenti di cui sei spettacoli teatrali in serale (ore 21), due spettacoli in pomeridiana (ore 18.30) e per chiudere, la proiezione del film/documentario “GUERRA” di PIPPO DELBONO, con la partecipazione dello stesso.
Il 12 marzo serata speciale con MARCO PAOLINI.
Dare voce alla drammaturgia contemporanea (Renato Sarti, Antonio Tabucchi, Ermanno Cavazzoni, Item Maestri, Lucilla Giagnoni, Robert Schneider, Pippo Delbono, Marco Paolini), ed ai giovani talenti del Teatro Italiano (Leonardo Capuano, Peppino Mazzotta, Graziano Piazza, Emanuele Arrigazzi).
Il mondo del lavoro, le grandi battaglie degli oppressi, le problematiche inerenti ai diritti civili, la tradizione popolare.
Un teatro per rompere le distanze fra il pubblico e lo spettacolo.
Incontri con gli autori e gli interpreti; laboratorio creativo di incontro con le giovani espressioni.
· 7 febbraio ore 21.00 TERRA D’ACQUA con Lucilla Giagnoni
prod. contato del canavese
· 13 febbraio
- ore 18.30 ZERO SPACCATO di e con Leonardo Capuano
prod. benvenuti srl / armunia
- ore 21.00 DRECK – SCHIFO di Robert Schnider con Graziano Piazza
· 20 febbraio
- ore 18.30 IL POEMA DEI LUNATICI di Ermanno Cavazzoni con Emanuele Arrigazzi
prod. teatrino dei fondi
- ore 21.00 MAI MORTI lettura scenica di e con RENATO SARTI
prod. teatro della cooperativa
· 26 febbraio ore 21.00 UNA PIAZZA D’ITALIA di Item Maestri con Fabrizio Pagella
liberamente tratto dal libro Piazza d’Italia di Antonio Tabucchi
prod. macchine teatrali
· 6 marzo ore: 21.00 ILLUMINATO A MORTE di e con Peppino Mazzotta
prod. rossotiziano/amnesty international
· 12 marzo ore 21.00 serata con MARCO PAOLINI
· 30 marzo ore 21.00 proiezione del film/documentario GUERRA di Pippo Delbono
a seguire INCONTRO CON PIPPO DELBONO - ingresso gratuito fino ad esaurimento posti (prenotazione obbligatoria) prod. (h)films
Prossimi appuntamenti
- feb8merpresentazione
Generare luoghi di vita, Nuove forme dell’abitare
Via Pitagora, 32 - Taranto (TA)Mercoledì 8 febbraio 2023, alle 19.00 la Biblioteca del Convento di S. Pasquale Baylon a Taranto, ospiterà la presentazione del libro ... - feb10venincontro
Migranti, un baratto tra Libia ed Europa
Sala Consiliare del Palazzo Comunale - Recanati (MC)Incontro pubblico con intervento della Giornalista Nancy Porsia e testimonianze di beneficiari del Progetto SAI Sistema Accoglienza Integrazione ... - feb11sabesposizione
Fate arte no la guerra
Via Angelo Poliziano, 78B - Roma (RM)Fate arte no la guerra - Mostra d'arte contemporanea 4-11 Febbraio 2023 Orario di apertura dal martedì al sabato 17:30-19:30 Artisti ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb11sabtrasmissione televisiva
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange.-. GLOBAL CARNIVAL FOR ASSANGE.-. Sabato 11 febbraio 2023 ore 16.-. All'interno della diretta ... - feb13lunwebinar
La tratta degli esseri umani (primo dei due incontri)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ... - feb14martrasmissione radiofonica
DECADIMENTO COGNITIVO: una figlia racconta la storia di sua madre che soffre di Alzheimer
GIANO PUBLIC HISTORY APS.-. Redazione RADIO GIANO PH ROMA CAPITALE - ROMAGIANO PUBLIC HISTORY APS.-. Redazione RADIO GIANO PH ROMA CAPITALE.-. PODCAST -.- 14 febbraio 2023 ore 18-.- DECADIMENTO COGNITIVO: una figlia ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb20lunproiezione
Trieste è bella di notte
Grottaglie (TA)un film di Andrea Segre, Stefano Collizzolli, Matteo Calore Il film sarà presentato dal regista Andrea Segre. L'ingresso è libero fino a ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ... - feb25sabazione diretta
Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI
Pantheon di Roma - ROMA (RM)Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI.-. INIZIATIVA DEL "DIGIUNO DI COERENZA PACIFISTA" (DEDICATO AD ANTONIA SANI) CON ... - feb27lunwebinar
La tratta degli esseri umani (secondo e ultimo incontro del ciclo)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ...