convegno

IL DIRITTO AL FUTURO: QUALE SPERANZA PER I GIOVANI IN AFRICA

20 aprile 2007

Dedicato a Yaguine e Fodé, i due ragazzi della Guinea trovati morti nel luglio 1999 sul carrello di un aereo a Bruxelles.

Quest'anno ricorrono i dieci anni di attività di “Chiama l'Africa”. Il Convegno internazionale si terrà sempre ad Ancona nel mese di Ottobre. Il tema scelto, a vent'anni dall'assassinio di Thomas Sankara, sarà: “L'Africa in piedi. Hanno avuto il coraggio di osare”. Durante il Convegno ricorderemo, attraverso la parola di testimoni e studiosi africani quelle persone come Sankara, Lumumba, Nyerere, Nkruma, Keniatta, Cabral, che hanno speso la loro vita osando di costruire un'Africa in piedi. Non vogliamo tuttavia abbandonare la tradizione degli incontri primaverili. Nasce in questo contesto la proposta di questo incontro sul diritto al futuro e i giovani africani. Questo il programma di massima:

20 aprile 2007

21.00 Concerto di Pape Kanouté e i Mande

21 aprile 2007

09.30: saluti del sindaco e del vicepresidente della provincia di Ancona

10.00 - Helene Yinda (Camerun): Diritto al futuro e speranza in Africa. Lettura sociologica e teologica”

- Patrick Atohoon: (Benin): “Ragazzi e giovani africani. Difficoltà, dubbi, speranze”

- Pierre Kabeza (RDC – Bukavu): “Diritto al lavoro e diritti dei lavoratori. Agli albori del sindacato”

- Colette Kitoga (RDC - Kinshasa): “Il diritto alla salute soprattutto per i bambini”

12.30 Dibattito

15.00 Tavola rotonda: testimonianze di giovani africani di diversi paesi insieme con i relatori della mattinata *

17.30 Dibattito e conclusioni

Note tecniche:

– Chi volesse dormire la notte fra il 20 e il 21 con il sacco a pelo avrà a disposizione una sala attrezzata, riscaldata e con i servizi

– Per il pranzo, l'organizzazione provvederà a mettere a disposizione panini e bibite, altrimenti in zona ci sono molti bar e ristoranti. La quota di partecipazione è libera; si chiede tuttavia a tutti di dare un contributo per l'organizzazione.

* E' stato invitato anche Ferdinand Totin, delegato nazionale dei bambini lavoratori del Benin, ma non possiamo assicurare la sua partecipazione a causa delle difficioltà per il visto, essendo minorenne. Alla tavola rotonda parteciperanno giovani dal Camerun, Dall'Uganda, dal Senegal dalla Somalia. e da altri paesi africani.

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)