Festa della Liberazione
Festa della Liberazione
25 aprile 2007
Bortigiadas
Anche quest’anno si svolgera' a Bortigiadas la festa della Liberazione.
L’incontro di Bortigiadas nasce per rendere omaggio a chi, con sacrificio e fatica, ha combattuto per la liberta' e la difesa degli ideali di fratellanza, pace, solidarieta'; e l'amore per la pace e la liberta' sono i principi su cui si basa questa iniziativa.
Bortigiadas, piccolo paese di frontiera in una delle tante periferie della terra, lontano da vuote celebrazioni di rito, lontano da quel mondo in cui tutto e' merce, mercato, svendita e profitto, e' un luogo dove ci si puo' incontrare e lasciare segni sul nostro ''libro bianco''. Segni d'arte, di scrittura, di musica, di pittura, di fotografia, di poesia, di parola, a volte di silenzio. Segni di resistenza sempre civile e pacifica, basata sulla parola, sul segno in se.
Ci si incontra e ogni anno si riparte da nulla immaginari, come un foglio bianco, in un intento creativo che simbolicamente rivive l’esperienza dei nostri predecessori che fronteggiarono il Nulla della distruzione portata dal fascismo e dalla guerra.
La manifestazione avra' inizio fin dal mattino con la pittura di un murale, a seguire si terra' una conferenza/dibattito dal titolo: ''Canti rivoluzionari e della resistenza''.
Si pranzera': ognuno e’ invitato a portarsi da mangiare. Il cibo verra' diviso e condiviso fra tutti i partecipanti (detta cosi' sembra una cosa complicata, ma quando ci si siede a tavola diviene naturale far assaggiare e assaggiare quel che ognuno ha portato).
Di pomeriggio ci sara' l’esibizione di diversi gruppi musicali, ci saranno reading di racconti e poesia, esibizioni teatrali.
Naturalmente anche in questa edizione il palco e' aperto a tutti.
Per una questione puramente organizzativa chiunque desiderasse portare il proprio contributo, e chi desidera maggiori informazioni, e' pregato di contattare l’indirizzo e-mail:
libera.azione@tiscali.it
Prossimi appuntamenti
- feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...