Festa della Liberazione
Festa della Liberazione
25 aprile 2007
Bortigiadas
Anche quest’anno si svolgera' a Bortigiadas la festa della Liberazione.
L’incontro di Bortigiadas nasce per rendere omaggio a chi, con sacrificio e fatica, ha combattuto per la liberta' e la difesa degli ideali di fratellanza, pace, solidarieta'; e l'amore per la pace e la liberta' sono i principi su cui si basa questa iniziativa.
Bortigiadas, piccolo paese di frontiera in una delle tante periferie della terra, lontano da vuote celebrazioni di rito, lontano da quel mondo in cui tutto e' merce, mercato, svendita e profitto, e' un luogo dove ci si puo' incontrare e lasciare segni sul nostro ''libro bianco''. Segni d'arte, di scrittura, di musica, di pittura, di fotografia, di poesia, di parola, a volte di silenzio. Segni di resistenza sempre civile e pacifica, basata sulla parola, sul segno in se.
Ci si incontra e ogni anno si riparte da nulla immaginari, come un foglio bianco, in un intento creativo che simbolicamente rivive l’esperienza dei nostri predecessori che fronteggiarono il Nulla della distruzione portata dal fascismo e dalla guerra.
La manifestazione avra' inizio fin dal mattino con la pittura di un murale, a seguire si terra' una conferenza/dibattito dal titolo: ''Canti rivoluzionari e della resistenza''.
Si pranzera': ognuno e’ invitato a portarsi da mangiare. Il cibo verra' diviso e condiviso fra tutti i partecipanti (detta cosi' sembra una cosa complicata, ma quando ci si siede a tavola diviene naturale far assaggiare e assaggiare quel che ognuno ha portato).
Di pomeriggio ci sara' l’esibizione di diversi gruppi musicali, ci saranno reading di racconti e poesia, esibizioni teatrali.
Naturalmente anche in questa edizione il palco e' aperto a tutti.
Per una questione puramente organizzativa chiunque desiderasse portare il proprio contributo, e chi desidera maggiori informazioni, e' pregato di contattare l’indirizzo e-mail:
libera.azione@tiscali.it
Prossimi appuntamenti
- nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










