Festa della Liberazione
Festa della Liberazione
25 aprile 2007
Bortigiadas
Anche quest’anno si svolgera' a Bortigiadas la festa della Liberazione.
L’incontro di Bortigiadas nasce per rendere omaggio a chi, con sacrificio e fatica, ha combattuto per la liberta' e la difesa degli ideali di fratellanza, pace, solidarieta'; e l'amore per la pace e la liberta' sono i principi su cui si basa questa iniziativa.
Bortigiadas, piccolo paese di frontiera in una delle tante periferie della terra, lontano da vuote celebrazioni di rito, lontano da quel mondo in cui tutto e' merce, mercato, svendita e profitto, e' un luogo dove ci si puo' incontrare e lasciare segni sul nostro ''libro bianco''. Segni d'arte, di scrittura, di musica, di pittura, di fotografia, di poesia, di parola, a volte di silenzio. Segni di resistenza sempre civile e pacifica, basata sulla parola, sul segno in se.
Ci si incontra e ogni anno si riparte da nulla immaginari, come un foglio bianco, in un intento creativo che simbolicamente rivive l’esperienza dei nostri predecessori che fronteggiarono il Nulla della distruzione portata dal fascismo e dalla guerra.
La manifestazione avra' inizio fin dal mattino con la pittura di un murale, a seguire si terra' una conferenza/dibattito dal titolo: ''Canti rivoluzionari e della resistenza''.
Si pranzera': ognuno e’ invitato a portarsi da mangiare. Il cibo verra' diviso e condiviso fra tutti i partecipanti (detta cosi' sembra una cosa complicata, ma quando ci si siede a tavola diviene naturale far assaggiare e assaggiare quel che ognuno ha portato).
Di pomeriggio ci sara' l’esibizione di diversi gruppi musicali, ci saranno reading di racconti e poesia, esibizioni teatrali.
Naturalmente anche in questa edizione il palco e' aperto a tutti.
Per una questione puramente organizzativa chiunque desiderasse portare il proprio contributo, e chi desidera maggiori informazioni, e' pregato di contattare l’indirizzo e-mail:
libera.azione@tiscali.it
Prossimi appuntamenti
- apr14merevento
Scienza e Solidarietà per un Pianeta Sostenibile (Colloquia on Science Diplomacy, Accademia dei Lincei)
La Lectio Magistralis "Scienza e Solidarietà per un Pianeta Sostenibile" del Sottosegretario Generale delle Nazioni Unite e Direttore Esecutivo ... - apr17sabevento
"Riace. Musica per l'umanità". Un nuovo umanesimo integrale contro ogni legge ingiusta.
La vicenda di Riace ha portato all'attenzione dell'opinione pubblica alcuni interrogativi che, in un periodo come quello che stiamo vivendo, non ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - apr24sabevento
"Giovanni Pesce. Per non dimenticare"
Giovanni Pesce (1918 - 2007) è stato un partigiano e politico italiano. partecipò alla guerra civile spagnola combattendo nelle Brigate ... - apr25domhappening
OpenCoreFest2021
Cos'è l'OpenCore? L'OpenCoreFest è il Festival di tutte le Arti,il festival della bellezza,della condivisione. In ogni modo si cerchi di ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...