Duemila Resistenze: la nostra guerra non è mai finita
Ottava edizione della manifestazione al Parco Tegge di Felina (RE)
Ancora una volta a Felina (RE) per raccontare la Resistenza che non è finita e le Resistenze che esistono ancora.
Duemila Resistenze che vivono nei racconti dei testimoni che interverranno, nelle note dei gruppi che suoneranno il 25 aprile al Parco Tegge.
Quest'anno raccontiamo che La nostra guerra non è mai finita.
Un dovuto omaggio a Primo Levi, il grande scrittore, nel ventesimo anniversario della morte.
Ma anche un modo per ricordarci e ricordare che la libertà, i diritti sono conquiste quotidiane, che la lotta dei partigiani non è mai finita se abbiamo a cuore la salvaguardia delle loro conquiste.
Vi aspettiamo al Parco Tegge di Felina (RE) dalle ore 16 per l'ottava edizione di Duemila Resistenze, una giornata ricchissima di spunti e iniziative. L'ingresso è gratuito e la manifestazione si tiene al coperto.
Ecco il programma della giornata.
Innanzitutto, la musica: i tamburi del Gruppo Appel dalle ore 16 e alle ore 17 Yo Yo Mundi, con “Resistenza. La Banda Tom e altre storie partigiane”, spettacolo che coniuga musica e letture (da Primo Levi, Beppe Fenoglio, Wu Ming...), Lineamaginot, gruppo folk rock marchigiano, e poi gran finale dalle ore 21 con Gang la storica band del rock impegnato italiano.
Le testimonianze: Giorgio Bocca, il grande giornalista e scrittore, Wu Ming, il collettivo di scrittori bolognesi che hanno appena pubblicato l'ultimo romanzo, Manituana, per Einaudi, Andrea Capocci, della Rete Nazionale dei Ricercatori Precari, due rappresentanti del Collettivo Precari Atesia e Marco Rovelli, che presenterà il suo libro "Lager italiani".
Presentatore della giornata sarà Gianluca Morozzi, giovane scrittore bolognese autore di L'Emilia o la dura legge della musica e L'era del porco, editi da Guanda.
Duemila Resistenze è anche una giornata “decrescente” e “open source” grazie anche ai banchetti organizzati: lo (s)cambio d'abito, il bookcrossing, la bacheca del copyleft, il carpooling...
Ospiteremo numerosissime associazioni coi loro banchetti: InfoshopMag6, Ravinala - Commercio equo e solidale, Emergency e molti altri ancora.
Prossimi appuntamenti
- mar4giowebinar
Stato delle bonifiche dei siti contaminati: uno sguardo sui siti regionali
Giovedì 4 marzo dalle 10:00 alle 12:30 evento online. Qual è lo stato delle bonifiche in Italia sui siti di competenza regionale? Quanti ... - mar4giodibattito
Corridoi umanitari – costruire speranza nel Mediterraneo
Incontro con Luciano Griso, medico di Mediterranean Hope - progetto sulle migrazioni della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia - per ... - mar7domhappening
La domenica dei tarantini - Tra Storia e Turismo, il futuro dei nostri figli.
Piazza della Vittoria - Taranto (TA)Questo appuntamento è importantissimo perché ci proietteremo in un futuro sostenibile parlando del grande "passato" di Taranto, di ... - mar11giodibattito
Pandemia e territorio: città, aree interne e questione meridionale
PANDEMIA E TERRITORIO 11 Marzo 2021, ore 15.00-17.30 Organizzato da CNR-ISSiRFA e Società Geografica Italiana Dinamiche territoriali, crisi ... - mar27sabevento
Sessualità e Africa: questioni aperte e luoghi comuni
Due giorni di riflessione e dibattito attorno a temi complessi e di attualità: dalle modificazioni genitali femminili all'accesso alla ... - apr8gioevento
#7 Permesso di soggiorno per motivi di lavoro e limiti dei canali d'ingresso
Relatrici: Avv. Roberta Porro (Foro di Trani) Avv. Aurora De Dominicis (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la registrazione è ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...