Corso gratuito di sensibilizzazione al volontariato per gli adolescenti
Domenica 6 maggio 2007 dalle 10.00 alle 17.00
Sabato 19 maggio 2007 dalle 10.00 alle 17.00
Sede di Spes - Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio
Via dei Mille 6, Roma (zona Termini)
Per l’iniziativa della Rete Infanzia e Adolescenza e delle Associazioni Archè, Fuori dalla Porta, Grande Cocomero e Ponte di Incontro con l’adesione dell’Associazione Allegra Onlus, saranno dedicate due giornate al tema del lavoro con gli adolescenti, delle loro problematiche e di come queste possano essere affrontate in maniera efficace.
I volontari delle associazioni metteranno in comune le conoscenze, le esperienze e le competenze maturate nei diversi campi per cercare di individuare, al di là delle problematiche specifiche – dal disagio sociale al rischio di dispersione scolastica dai problemi psichiatrici alla sieropositività – le strategie e gli strumenti comuni per approcciare, affrontare e superare positivamente questa delicata fase della vita.
Nella giornata di sabato 6 maggio si analizzeranno i percorsi vissuti da ciascuno dei volontari partecipanti, focalizzando che cosa ognuno intende per adolescenza e confrontando le diverse filosofie, finalità e stili educativi emersi.
Domenica 19 maggio i lavori metteranno a fuoco quali strumenti e metodi di lavoro si usano nelle diverse realtà, inquadrando la motivazione e la dimensione emotiva dei singoli partecipanti come strumento per l’attività con gli adolescenti, e arricchendo così il bagaglio strumentale e conoscitivo di ognuno.
Il corso è aperto a chiunque voglia confrontarsi e in futuro mettersi a disposizione di queste realtà in modo più consapevole.
Per iscriversi basta inviare una mail di conferma con il vostro nome e cognome all’indirizzo infanziadolescenza@spes.lazio.it . Per ulteriori informazioni telefonare allo 06.44702178.
Prossimi appuntamenti
- gen28sabincontro
La rivoluzione in Iran: le ragioni storiche e sociali
Mediateca Montanari - Piazza Aamiani - Fano (PU)Incontro pubblico con l'intervento di Zahara Anbarestani, Attivista iraniana per i Diritti Umani e Testimone delle donne iraniane - feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...