born in palestine
con preghiera di diffusione
L'associazione Bladna
con il contibuto di ARCI Milano
vi invita allo spettacolo teatrale
BORN IN BETHLEHEM
NATO A BETLEMME
Diretto da Sami Mettasi
Testo del gruppo di
Teatro Al-Harah
Giovedì 10 maggio ore 21
Barrio's - Cinema Teatro Edi
Via Barona ang. Via Boffalora
Milano
INGRESSO LIBERO
Il Teatro AL-HARAH è un'organizzazione no profit, con sede a Beit
Jala,
Palestina.
Il teatro ha la potenzialità di cambiare le vite di quelli che lo
fanno e
di quelli che lo guardano da spettatori,
in Palestina, nel mondo arabo e non solo, utilizzando uno degli ultimi
spazi
non ancora censurati.
"Nato a Betlemme" è un'opera teatrale che vuole riportare
l'attenzione sulla
Terra Santa e ricordarci tutto il suo passato e il suo
presente. E'un'opera destinata alle platee di tutto il mondo
che racconta
la storia di Betlemme e la sua contemporaneità, le pietre
viventi, il popolo palestinese che chiama Betlemme "Casa"
ogni giorno
dell'anno.
Betlemme è la città dove folle di gente da tutto il mondo si ritrova
per il
Natale e il luogo che i pellegrini sognano per
tutta la vita. Questa Città Santa, come tutte le città palestinesi, è
passata attraverso grandi difficoltà negli ultimi dieci anni, a causa
dell'occupazione israeliana, le incursioni militari, le chiusure e
i
coprifuoco imposti ai Palestinesi.
Il popolo palestinese che ama la vita e che crede nella pace basata
sulla
giustizia per tutti, vi invita a visitare, organizzare
eventi e imparare di più sui differenti luoghi d'importanza storica
e
contemporanea
della Palestina.
"Nato a Betlemme" è un'opera teatrale sull'esperienza
di una guida
turistica che attraverso due attori racconta la storia
della Bibbia in modo creativo.
Riusciranno gli attori a continuare a narrare le vicende bibliche senza
alludere
alla vita attuale del popolo palestinese?
Partecipate numerosi.
Prossimi appuntamenti
- gen28sabincontro
La rivoluzione in Iran: le ragioni storiche e sociali
Mediateca Montanari - Piazza Aamiani - Fano (PU)Incontro pubblico con l'intervento di Zahara Anbarestani, Attivista iraniana per i Diritti Umani e Testimone delle donne iraniane - feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...