Affido: genitori di scorta…si nasce o si diventa? Strade e percorsi per parlare di bambini, genitori e famiglie
17 maggio 2007
ore 16.00
Teatro della Parrocchia Murialdo
Viterbo
Per iniziativa dell’Associazione Murialdo con il sostegno di SPES – Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio – e con il patrocinio del Comune di Viterbo, della Provincia di Viterbo e dell’Azienda Sanitaria Locale Viterbo, ecco una giornata dedicata al tema dell’affido: domande come genitori di scorta…si nasce o si diventa? verranno discusse ed approfondite grazie alla possibilità di condividere la esperienza dell’associazione, con la competenza degli enti locali in un quadro di promozione della cultura volontariato. L’Associazione Murialdo si impegna nel territorio viterbese da quasi trent’anni a sostenere le famiglie che accolgono bambini svantaggiati in affido, collaborando nello sviluppo del percorso d’affido con gli enti pubblici coinvolti.
I lavori prevedono la partecipazione combinata tra servizi territoriali e autorità locali. Coordina l’incontro P. Cesare Cotemme, Presidente dell’Associazione Murialdo, mentre tra gli ospiti intervengono la Dott.ssa Elisa Fumarola, Consulente Psicologa che presenta i risultati del sondaggio fatto nelle scuole superiori di Viterbo per focalizzare cosa i giovani sappiano dell’affido, Dott.ssa Giulia Forino, Coordinatrice della Rete Infanzia e Adolescenza di SPES, Dott. Giuseppe Picchiarelli, Assessore Formazione e Politiche Sociali della Provincia di Viterbo, il Prof. Massimo Palumbo, Dirigente Dipartimento di integrazione socio-sanitaria - Tutela maternità e infanzia, il Dott. Mauro Rotelli, Assessore Servizi Sociali e alla Cultura del Comune di Viterbo, un’Assistente sociale del Comune di Viterbo, la Dott.ssa Diana Dimonte, Coordinatrice educativa dell’Associazione Murialdo.
Per maggiori informazioni sul convegno:
tel. 0761.227121 cell. 347.1508238 e-mail assocmurvt@murialdo.org
Prossimi appuntamenti
- gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen20merconferenza
Stop alle armi nucleari (seminario online per l'educazione alla pace e al disarmo)
Evento formativo sul disarmo nucleare A pochi giorni dall'entrata in vigore del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN) PeaceLink ... - gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venevento
Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Entra in vigore il trattato per la proibizione delle armi nucleari L'Italia da che parte sta ? Per saperne di piu' sulla situazione degli armamenti ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen22venevento
In vigore il TPAN: che fare adesso?
In vigore il TPAN: che fare adesso? Incontro su Internet il 22 gennaio 2021 Il 22 gennaio 2021 entra in vigore il Trattato ONU di proibizione delle ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ...