Trasudamerica
Il Gruppo Mani Tese Siena e gli Amici del Guatemala organizzeranno, in collaborazione con l’Università di Siena, il convegno “Trasudamerica” il 27 e 28 febbraio. Si parlerà in particolare dei recenti avvenimenti che in Bolivia hanno portato i movimenti sociali andini a cacciare il presidente Sanchez de Losada e alle elezioni presidenziali in Guatemala, dove l’impegno della società civile è riuscito ad evitare l’elezione del dittatore Montt, responsabile del genocidio del popolo maya durante gli anni ’80.
Le conferenze, che si terranno presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Siena, vedranno il pomeriggio del 27 febbraio gli interventi della giornalista del sito www.selvas.org Giovanna Vitrano e di Alessandro Preti (Mani Tese), mentre la mattina di sabato 28 parleranno Gennaro Carotenuto (collaboratore della rivista “Latinoamerica” e docente presso l’Università di Macerata) e Filippo Mannucci (Mani Tese). Inoltre alle ore 21 del 27 Febbraio si terrà presso la Corte dei Miracoli lo spettacolo “La tragedia, la memoria, le voci e l’attualità del genocidio in Guatemala”, mentre la sera del 28 Febbraio sarà organizzata una cena con piatti tipici sudamericani presso il Circolo Arci di Casetta.
Il gruppo Mani Tese Siena
Associazione Amici del Guatemala
Prossimi appuntamenti
- giu27lunevento
Processo per "disastro ambientale" a Potenza
Potenza (PZ)Vi sarà un'udienza per "disastro ambientale" innanzi al Tribunale di Potenza (r.g.t. n.426/2022) il 27 giugno 2022 (ore 9,30). Riguarda lo ... - lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ...