Made in China, fatti d’Italia. La convivenza tra regole e stereotipi
Dall’«invasione» mondiale dei prodotti cinesi ai disordini nella Chinatown milanese, per arrivare alle leggende metropolitane sugli immigrati dal «Paese di mezzo». Dobbiamo davvero aver paura della Cina e dei cinesi? «POPOLI», mensile internazionale dei gesuiti, propone un’occasione per conoscere e per riflettere, con un doppio sguardo: quello del corrispondente da Pechino del principale quotidiano italiano, autore di un recente libro sulla Cina, e quello di chi, a Milano, lavora per l’integrazione.
Intervengono:
- Fabio Cavalera, corrispondente del Corriere della Sera da Pechino e autore de «Il manager dei bagni pubblici» (Bompiani, 2007)
- Elisa Giunipero, della Comunità di Sant’Egidio, ricercatrice di Storia contemporanea nell’Università Statale di Milano
Modera:
. Stefano Femminis, direttore di «Popoli»
Ingresso libero
Prossimi appuntamenti
- giu27lunevento
Processo per "disastro ambientale" a Potenza
Potenza (PZ)Vi sarà un'udienza per "disastro ambientale" innanzi al Tribunale di Potenza (r.g.t. n.426/2022) il 27 giugno 2022 (ore 9,30). Riguarda lo ... - lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ...