Europe for Peace Un'Europa per la Pace, un'Europa libera dalle armi nucleari
Giornata per il disarmo nucleare e contro la guerra globale,
organizzata dall’Associazione Mondo Senza Guerre e Cantieri di Pace
Interverranno Jan Tamas, Tiziano Tissino, Ann Wrigh, Alberto Perino
Stand associazioni, conferenze, interventi e testimonianze,
fiaccolata per la pace
Europe for Peace – Per un’Europa libera da armi nucleari, è una campagna nata a Lisbona durante il Forum Umanista del novembre 2006 in relazione al problema del riarmo nucleare e della guerra globale, a cui hanno aderito, tra gli altri, Noam Chomsky, Giulietto Chiesa, Alex Zanotelli. Le dichiarazioni di Stati Uniti e Francia sull‘opportunità di usare per primi la bomba atomica contro il terrorismo, le affermazioni del Giappone sulla possibilità di entrare nel mondo dell’atomica per scopi difensivi, l‘intenzione dell‘Iran e della Corea del Nord di proseguire nel loro programma nucleare, lasciano tutti sgomenti. Di fronte a questa spirale di orrore che minaccia di cancellare l’umanità, è necessario rifiutare la violenza come metodo per risolvere i conflitti.
L’Europa ha l’occasione storica di essere un modello positivo e trainante per tutti quei paesi che stanno avviandosi all’integrazione regionale in America Latina, in Asia e in Africa, avviando una politica internazionale di distensione e facendosi promotrice del dialogo, della non violenza e della riconciliazione fra i popoli.
Di tutto questo parleremo in Piazza Castello sabato 16 giugno durante la giornata per il disarmo nucleare e contro la guerra globale organizzata da Mondo Senza Guerre e Cantieri di Pace.
L’appuntamento è alle 10.30 per l’apertura della manifestazione; in piazza saranno presenti con i loro stand informativi le associazioni aderenti alla dichiarazione di Europe for Peace (www.europeforpeace.eu), mentre sul palco e nello spazio conferenze si alterneranno interventi e testimonianze del mondo pacifista. Si chiuderà con una fiaccolata durante la quale formeremo il simbolo della pace con le torce.
Si segnalano, in particolare, gli interventi di Jan Tamas, portavoce del coordinamento No Basi in Repubblica Ceca, mobilitazione che sta assumendo rilievo a livello internazionale contro la costruzione di una base radar da parte degli Stati Uniti; Tiziano Tissino, impegnato nel movimento nonviolento dei Beati i Costruttori di Pace e autore dell’azione legale intrapresa contro il governo USA per richiedere la rimozione delle 50 atomiche presenti nella base Usaf di Aviano; Ann Wrigh, ex colonnello dell’esercito USA e attivista contro la guerra; Alberto Perino, portavoce del movimento NO TAV in Val di Susa.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
10,30 Apertura della giornata
11.00 proiezione video e documentari sul pericolo del nucleare
11,30 spazio conferenze
Contro la proliferazione, per un mondo senza armi nucleari
Massimo Zucchetti, Politecnico di Torino, Comitato Scienziate e scienziati contro la guerra
· Situazione degli armamenti nucleari nel mondo
· Il problema dello scudo spaziale
· La questione Corea del Nord
15.30 spazio conferenze
Esperimenti per un mondo senza armi nucleari: l’esperienza del coordinamento NO BASI in Repubblica Ceca e la protesta contro le bombe di Aviano
Jan Tamas, portavoce del Coordinamento “No Basi”, Repubblica Ceca e Tiziano Tissino, Beati i Costruttori di Pace, con un intervento di Ann Wrigh, attivista contro la guerra, ex colonnello dell’esercito degli Stati Uniti.
16.00 Libertà – spettacolo di burattini ed attori tratto da un racconto inedito di Gianni Milano
Con tutti gli ingredienti di una favola tradizionale: un mago cattivo, le fate, i bambini…ed il lieto fine
Compagnia dei camminanti, associazione PPLAF
16.30: interventi dal palco
· Giorgio Shultze - Portavoce del Forum Umanista Europeo e promotore della Campagna "Europe for peace"
· Jan Tamas, portavoce del Coordinamento “No Basi”, Repubblica Ceca
· Alberto Perino, Movimento No Tav
· Elena Savoini, Tavolo No F35, Novara
· Olol Jackson, Coordinamento No Dal Molin
· Tiziano Tissino, Beati i Costruttori di Pace
18.30 spazio conferenze
Le esperienze dei Movimenti: azioni e pratiche di pace
21,30 fiaccolata per la pace (simbolo della Pace)
Prossimi appuntamenti
- mar25marpresentazione
La follia del nucleare. Con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale
Mondo - Diretta multimedialePresentazione del Libro La follia del nucleare. Come uscirne con la rete Ican, Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Con ... - mar26merproiezione
MAJDAN: LA STRADA VERSO LA GUERRA
Lega SPI CGIL Poggiofranco - circolo AUSER Arnaldo Renna, via Tommaso d’Aquino 10/D - BARI (BA)PER RAGIONARE SULLE RADICI DEL CONFLITTO ATTUALE: KIEV 2013-2014. ANATOMIA DI UN 'REGIME CHANGE' IN UCRAINA - mar27giomanifestazione
GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia
Ci viene ripetuto che alla crisi climatica e ambientale ci pensano gli adulti, che noi dobbiamo pensare alla nostra istruzione, che non va tutto poi ... - mar27giopresentazione
Quando partimmo per la Pace
Via Chiusi 3 - Firenze (FI)Presentazione del libro omonimo, edito da I Libri di Mompracem di Elena Corna e Ester Muzio Nel 1983, Ester partì da Ivrea per partecipare alla ... - mar27giorappresentazione teatrale
Appuntamento speciale di Cabaret Politik per la Giornata Mondiale del Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Un appuntamento speciale quello previsto per giovedì 27 marzo, alle 20.30, presso la Sala di Astràgali Teatro a Lecce, di "Cabaret ... - mar28venrappresentazione teatrale
FIVE DIRAHM
NASCA il teatro Via Siracusa, 28 - Lecce (LE)Venerdì 28 marzo | ore 20:45 | Teatro Adulti UNicA Senzaconfini 2024/2025 NASCA il Teatro, Via Siracusa 28 Lecce FIVE DIRHAM di e con ... - mar29sabincontro
Ma l'accoglienza
Via Giulio Cesare Procaccini 4, Milano - Milano (MI)Una giornata di analisi e riflessioni sul sistema di accoglienza di persone richiedenti asilo e rifugiate in Italia. Modera: Ilaria Sesana, ... - mar29sabincontro
Laboratorio: L’educazione alla pace in chiave trasformativa. Forme e pratiche formative per interventi di pace in area di conflitto.
IC 69° Barbato Marino Santarosa, Rione Bisignano 85 - Napoli (NA)Il laboratorio, a cura di Gianmarco Pisa, propone un approfondimento interattivo sulle due connotazioni dell'educazione alla pace, in quanto prassi ... - mar29sabfesta
Iftar insieme
piazzetta arco di trionfo - Lecce (LE)Sabato 29 marzo ore 18.00 il GUS Gruppo Umana Solidarietà e l'associazione cultruale AI Tawba, organizza l'evento "Iftar insieme" per ... - mar29sabmanifestazione
NO ALLA CORSA AL RIARMO - FERMARE LE GUERRE TORNARE ALL'ONU
Piazza Umberto - Bari - BARI (BA)manifestazione regionale per la pace sabato 29 marzo - ore 16.30 CONTRO il programma di riarmo UE e dei singoli Stati CONTRO 1'invio di armi in ... - mar30dompresentazione
I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra
Nel salone dell’associazione culturale “Cascina Triestina” - Nova Milanese (MB)I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra.-.- * Presentazione del libro: I partigiani della pace - EMI editrice ... - mar30domevento
Spettacolo "OPLÀ - Matrimonio a Prima Svista"
via Brigata Aosta 6 Verona - Verona (VR)"Croce Rossa Italiana Comitato di Verona ha il piacere di invitarvi ad un evento di raccolta fondi. DOMENICA 30 MARZO 2025 alle ore 16:30 presso il ... - apr4venconvegno
Facoltà di Lettere Università "La Sapienza": la prima nel mondo
Facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma - ROMA (RM)Sempre contro il piano di riarmo dell'Europa. Collaboriamo con la facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma che è ... - apr5sabincontro
La ricerca della pace in Medio Oriente
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)Siamo 16 realtà associative e movimenti cha vanno dalla provincia e dalla città di Novara fino a Torino: vogliamo dare il nostro ... - apr12sabpresentazione
I partigiani della pace verso l'Ottantesimo della Liberazione
Spazio Lettura di Imberido frazione di Oggiono in via Baravico 24/2 - Oggiono (LC)Il Comune di Oggiono .-.- L' Assessorato alla Cultura .-.- La Civica Biblioteca .-.- La Sezione ANPI di Oggiono .-.- * Presentano: il 12 Aprile 2025 ... - apr13domevento
Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo
nuovo teatro orione via tortona 7 - roma (RM)Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo scritto da Stefania Ladisa Regia e coreografia : Claudio e Paolo Ladisa domenica 13 aprile 2025 ... - apr16merconvegno
Donne per la pace
Liceo Balbo e Sala Terzo Settore - Casale Monferrato (AL)Al mattino interventi per le scuole presso il Liceo Classico Balbo. Pomeriggio incontro aperto a tutte e tutti con Silvia Abba' di Un ponte per..., ... - mag2ventavola rotonda
Bando Nazionale "Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei"
Bando rivolto a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado a cura dell'Istituzione culturale comunale Centro di Documentazione Don Lorenzo ...