La situazione dei popoli indigeni dell'Amazzonia colombiana
La situazione dei popoli indigeni dell'Amazzonia colombiana
Insieme a: José Sebastián Jansasoy (*)
Presentazione
Il conflitto interno colombiano ha un drammatico impatto popolazioni indigene, minacciando i loro sistemi di governo, l'applicazione della giustizia tradizionale, i loro territori e, in generale, la loro sopravvivenza fisica e culturale. Secondo l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, nel corso degli ultimi anni, tutti i gruppi armati presenti nel paese hanno compiuto numerosi atti di violenza ed esecuzioni selettive contro le autorità indigene, i medici tradizionali e le guide spirituali.
Il Relatore Speciale della Commissione dei Diritti Umani, Rodolfo Stavenhagen, nel suo Rapporto sulla Situazione dei Diritti Umani degli Indigeni, ha inoltre sottolineato l'estrema vulnerabilità e la difficilissima sopravvivenza culturale dei popoli indigeni di fronte agli effetti devastanti del conflitto che colpisce la Colombia da diversi anni : assassinii, torture, sfollamento di massa, rapimenti, reclutamento armato forzato, stupro delle donne indigene e occupazione dei loro territori. Il Relatore ha osservato che il crescente fenomeno di militarizzazione e le numerose violazioni dei diritti umani stanno conducendo al rischio di scomparsa di molte comunità indigene.
* José Sebastián Jansasoy è nato a Villagarzón, Putumayo (Colombia). Ha studiato medicina tradizionale indigena per 25 anni con le popolazioni Cofan, Siona e Inga e , negli ultimi anni , con Taita Querubin Queta Alvarado, massima autorità del popolo Cofan. Dal 1995 è Direttore esecutivo della Fundación Zio- A'I - "Unión de Sabiduría". E' stato il Consigliere tradizionale alla Tavola di Lavoro Permanente delle Popolazioni Cofan dal 1998 al 2003.
Relatori
* Maria Cuellar Cabrera - Avvocatessa e ricercatrice sul tema dei diritti umani
Saluto d'apertura
* Antonino Colaianni - Università "La Sapienza"
* José Sebastián Jansasoy - Fundación Zio- A'I
* Luca De Paoli - Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli (CISP)
* Andrea Stroppiana - Ricerca e Cooperazione (RC)
* Carlo Tassara - Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli (CISP)
Conclusioni
Moderatore
Dario Sendoya Zuluaga - El Vagón Libre
Dibattito.
Si prega di registrarsi a:
eventi@elvagonlibre.org
338.2033.711
Prossimi appuntamenti
- mar2marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - mar3merevento
Come cambia il Golfo: dalle normalizzazioni con Israele al down petrolifero
Dal prossimo 3 marzo prenderanno il via "I mercoledì del Cesram", dieci incontri dedicati alla politica e alle relazioni internazionali. ... - mar3merevento
Un'altra rete è possibile: a 20 anni da Genova 2001 l'informatica libera invade le "zone rosse"
Seminario su strumenti di comunicazione etica e solidale per superare l'uso di piattaforme delle multinazionali (Zoom, Google Meet, Microsoft Teams ... - mar4giodibattito
Corridoi umanitari – costruire speranza nel Mediterraneo
Incontro con Luciano Griso, medico di Mediterranean Hope - progetto sulle migrazioni della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia - per ... - mar27sabevento
Sessualità e Africa: questioni aperte e luoghi comuni
Due giorni di riflessione e dibattito attorno a temi complessi e di attualità: dalle modificazioni genitali femminili all'accesso alla ... - apr8gioevento
#7 Permesso di soggiorno per motivi di lavoro e limiti dei canali d'ingresso
Relatrici: Avv. Roberta Porro (Foro di Trani) Avv. Aurora De Dominicis (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la registrazione è ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...