evento

Fjestival delle Diversità

23 giugno 2007

AL PARCO SEMPIONE, UN EVENTO PER PROMUOVERE LA CULTURA DEL VOLONTARIATO

6° Fjestival delle Diversità, per un quartiere, una città, un mondo solidale
Sabato 23 giugno 2007 dalle ore 11.00 alle 24.00
Parco Sempione - Milano (davanti all’Arena Civica)
Per informazioni e adesioni: 338 7028228 – info@fjestival.it - www.fjestival.it

Il Fjestival delle Diversità è un evento all’insegna della solidarietà che si propone di sostenere la cultura del volontariato, di dare spazio alla libera espressione musicale e artistica e di promuovere la diversità in ogni sua forma.

Il Fjestival delle Diversità ospita spettacoli teatrali, laboratori creativi, giocoleria e arte di strada, animazione per bambini, dibattiti, stand di associazioni no profit, performance di danza, musica multietnica, concerti, mostre fotografiche e installazioni.

Attività e momenti utili per incontrarsi, esprimersi e diffondere la cultura e la pratica del volontariato nel territorio milanese, riconoscendo la necessità di un’azione comune tra realtà no profit che vada nella direzione della collaborazione e del confronto e ripensando il volontariato in termini di reciprocità.

IL PROGRAMMA
ARTE E CREATIVITA’
· giocolieri, artisti di strada, teatro-danza, performance di tango argentino, danza del ventre e danze etniche
· ritmi afro-brasiliani con i Mitoka Samba
· concerti di talenti emergenti con Radio Quintessenza Network: Bovisa Reggae Foundation, RDB, Grenouille, Fanali di scorta
· Mama Alma Sound System
· concerto di tar con Fakraddin Gafarov
· piano bar con Fabio di Benedetto
· performance della Bar Boon Band, i senza fissa dimora della Stazione Centrale e dei Noise Under Dreaming
· il teatro e i bambini, con Lorenzo Castelluccio
· giochi e animazione (body painting, disegna la pace, pesca delle meraviglie…)
· laboratorio multikulti per bambini e spazio all'editoria di strada (con Un mondo a scuola e le Edizioni dell'Arco)
· laboratori creativi (thai chi, ritmi africani…)
· mostre fotografiche (“Disarmiamoli”, Mondo Senza Guerre, “I discendenti di Abramo”, Andrea Sacchi)
· installazioni, “Flags” e “0-24”

INCONTRI
· “Pace e disarmo”, con la realizzazione di un allegro e colorato simbolo della pace umano
· “Le principali religioni del nostro tempo”, conosciamole da vicino con lo Speeritual-DATE
· Campagna “Acqua bene comune”
· I Gruppi di Acquisto Solidali
· Stand no profit
· Fateci Spazio, presentazione del nuovo bollettino umanista di libera informazione

Tutti gli spettacoli sono liberi e gratuiti.

HANNO ADERITO
Centro delle Culture, I Cammini Aperti Onlus, Informazione Donna Bambini Ancora Onlus, Che Gusto Rete Umanista di Reciprocità Onlus, Bambini nel Deserto Onlus, Cooperativa Il Nostro Futuro Onlus, Radio Quintessenza Network, Collettivo Vagabondi di Pace, Mascherenere, Studenti per il Tibet libero, Officina dei Colori, Rete AlNaturale, Ipsia, Naga, Insieme per la sfida, Proficua, Amani, Associazione CUI, Casaumanista, Comitato “Cittadini di Fatto”, Confraternita dei Sufi Jerrahi-Halveti in Italia con la partecipazione di Gabriele Mandel Khan.
Il progetto è sostenuto dal Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Milano.

Per maggiori informazioni:
I cammini aperti onlus
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Giornata ONU per il rafforzamento degli ideali di Pace fra tutti i Popoli

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)