Fjestival delle Diversità
AL PARCO SEMPIONE, UN EVENTO PER PROMUOVERE LA CULTURA DEL VOLONTARIATO
6° Fjestival delle Diversità, per un quartiere, una città, un mondo solidale
Sabato 23 giugno 2007 dalle ore 11.00 alle 24.00
Parco Sempione - Milano (davanti all’Arena Civica)
Per informazioni e adesioni: 338 7028228 – info@fjestival.it - www.fjestival.it
Il Fjestival delle Diversità è un evento all’insegna della solidarietà che si propone di sostenere la cultura del volontariato, di dare spazio alla libera espressione musicale e artistica e di promuovere la diversità in ogni sua forma.
Il Fjestival delle Diversità ospita spettacoli teatrali, laboratori creativi, giocoleria e arte di strada, animazione per bambini, dibattiti, stand di associazioni no profit, performance di danza, musica multietnica, concerti, mostre fotografiche e installazioni.
Attività e momenti utili per incontrarsi, esprimersi e diffondere la cultura e la pratica del volontariato nel territorio milanese, riconoscendo la necessità di un’azione comune tra realtà no profit che vada nella direzione della collaborazione e del confronto e ripensando il volontariato in termini di reciprocità.
IL PROGRAMMA
ARTE E CREATIVITA’
· giocolieri, artisti di strada, teatro-danza, performance di tango argentino, danza del ventre e danze etniche
· ritmi afro-brasiliani con i Mitoka Samba
· concerti di talenti emergenti con Radio Quintessenza Network: Bovisa Reggae Foundation, RDB, Grenouille, Fanali di scorta
· Mama Alma Sound System
· concerto di tar con Fakraddin Gafarov
· piano bar con Fabio di Benedetto
· performance della Bar Boon Band, i senza fissa dimora della Stazione Centrale e dei Noise Under Dreaming
· il teatro e i bambini, con Lorenzo Castelluccio
· giochi e animazione (body painting, disegna la pace, pesca delle meraviglie…)
· laboratorio multikulti per bambini e spazio all'editoria di strada (con Un mondo a scuola e le Edizioni dell'Arco)
· laboratori creativi (thai chi, ritmi africani…)
· mostre fotografiche (“Disarmiamoli”, Mondo Senza Guerre, “I discendenti di Abramo”, Andrea Sacchi)
· installazioni, “Flags” e “0-24”
INCONTRI
· “Pace e disarmo”, con la realizzazione di un allegro e colorato simbolo della pace umano
· “Le principali religioni del nostro tempo”, conosciamole da vicino con lo Speeritual-DATE
· Campagna “Acqua bene comune”
· I Gruppi di Acquisto Solidali
· Stand no profit
· Fateci Spazio, presentazione del nuovo bollettino umanista di libera informazione
Tutti gli spettacoli sono liberi e gratuiti.
HANNO ADERITO
Centro delle Culture, I Cammini Aperti Onlus, Informazione Donna Bambini Ancora Onlus, Che Gusto Rete Umanista di Reciprocità Onlus, Bambini nel Deserto Onlus, Cooperativa Il Nostro Futuro Onlus, Radio Quintessenza Network, Collettivo Vagabondi di Pace, Mascherenere, Studenti per il Tibet libero, Officina dei Colori, Rete AlNaturale, Ipsia, Naga, Insieme per la sfida, Proficua, Amani, Associazione CUI, Casaumanista, Comitato “Cittadini di Fatto”, Confraternita dei Sufi Jerrahi-Halveti in Italia con la partecipazione di Gabriele Mandel Khan.
Il progetto è sostenuto dal Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Milano.
Prossimi appuntamenti
- gen24domassemblea
La domenica dei tarantini - I diritti negati
Piazzale Bestat, Piazzale Bestat, 31, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Costruiamo insieme appuntamenti continui e pressanti di mobilitazione cittadina. - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen30sabevento
Ecolibreria di Plasticaqquà - giorni e orari di apertura
Parco Cimino, Via per San Giorgio Jonico, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Cosa è l'Ecolibreria? È una iniziativa di Plasticaqquà Taranto che ha lo scopo di sensibilizzare alle tematiche ambientali ed ... - feb1lunevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb4gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb11gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb13sabincontro
Le Parole del Vieusseux con Chiara Valerio
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ... - feb27sabevento
Le Parole del Vieusseux con Eraldo Affinati
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ...