Giovani & Arte Fest
Tutto è quasi pronto per il GIOVANI&ARTE FEST, l’evento sensazionale che si svolgerà quest’estate a Molfetta (BA) il 29 Luglio 2007, presso il grande cortile dell’Ospedaletto dei Crociati, adiacente la Basilica Madonna dei Martiri.
Una serata di riflessione e divertimento per dare spazio ad ogni espressione artistica, organizzata dal “PROGETTO GIOVANI&ARTE GIOVANNI PAOLO II e alla sua I edizione intitolata UN MONDO A REGOLA D’ARTE.
Nella prima parte della serata, dalle 19.30, ci sarà posto per artisti di strada, tra i quali giovani “writers” che si esibiranno con le loro bombolette spray mettendo a nudo, attraverso i loro murales, la propria anima. Si ammireranno le esibizioni di “breakers” che, guidati da musica a pieno ritmo, mostreranno le loro acrobazie di ballo; ancora madonnari, mimi, pittori, musicanti ed altri. Tutto questo sarà accompagnato dalla simpatia coinvolgente e colorata di clown e giocolieri. All’interno dell’Ospedaletto dei Crociati, in un atmosfera medioevale, potranno essere ammirate alcune opere dei vincitori del concorso di pittura intitolato “Giovanni Paolo II, l’Uomo Grande” svoltosi ad Aprile. Inoltre ci sarà una mostra fotografica ed una serie di angoli d’arte. Tutto ciò servirà per soffermarsi a cogliere l’arte come mezzo straordinario di comunicazione giovanile.
Dopo questo primo momento di conoscenza e di divertimento, alle ore 21.30, sul grande palco, inizierà l’esibizione di giovani music-band, ballerini, cabarettisti… che si alterneranno a personaggi di fama nazionale, quali il cantante Povia e l’attrice Claudia Koll, che hanno accettato con enorme entusiasmo e con spiccata modestia, di partecipare a questo evento unico nel suo genere. La serata verrà presentata da Lorena Bianchetti, la giovane e nota conduttrice RAI, che con la sua esperienza guiderà questa manifestazione alla sua prima edizione.
Tra gli ospiti d’onore sarò presente Don Alessandro Amapani, delegato della Pastorale Giovanile Nazionale della Cei e del comitato dell’Agorà dei giovani italiani: presenterà l’incontro di Settembre tra i giovani e il Papa a Loreto.
Questo nuovo evento, oltre che ad un momento di gioia, mira ad essere un trampolino di lancio per i giovani artisti, i quali devono scontrarsi con una realtà insensibile, a volte indifferente alla promozione delle nuove leve nel campo artistico; una realtà che facilita non sempre i talentuosi ma coloro che hanno conoscenze più influenti.
L’augurio per questa manifestazione, al suo primo anno di tanti a venire, è che riesca a dare un messaggio di speranza al pubblico, ma soprattutto ai giovani che hanno voglia di esprimere il proprio talento e che contribuisca a cambiare il senso di marcia, alcune volte solo unilaterale, del mondo dell’arte.
L’invito è a tutti coloro che vogliono conoscere ciò che i giovani hanno da comunicare con la loro freschezza e spontaneità attraverso l’Arte.
Prossimi appuntamenti
- gen23gioconferenza stampa
Il bosco non si tocca! Conferenza stampa
Piazza Sant'Oronzo - Lecce (LE)Conferenza Stampa: ● Data: Giovedì, 23 gennaio 2025 ● Ora: 16:30-17:30 ● Luogo: Sala Open Space, Palazzo Carafa, Lecce Interverranno: ● ... - gen23gioazione diretta
FIRMA LA PETIZIONE CONTRO L'INVIO DI ARMI IN UCRAINA
VIA SPARANO ANGOLO VIA DANTE - BARIGAZEBO PER LA RACCOLTA DI FIRME A SOSTEGNO DELLA PETIZIONE CONTRO L'INVIO DI ARMI ALL'UCRAINA - gen23gioevento
CONTEMPORARY VENICE 2025 – 16TH EDITION
Cannaregio 4118, Venice - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaboration with ACIT Venice - Italian-German Cultural Association, is pleased to announce the opening of the 16th edition of ... - gen24venevento
Quanti debiti ha accumulato negli ultimi due anni Acciaierie d'Italia?
Quant'è costata la sopravvivenza di Acciaierie d'Italia al contribuente italiano? Nel decreto ministeriale del 20 febbraio 2024 a firma del ... - gen24vendibattito
Contro la guerra una pace possibile
Centro giovani De Andrè - Piombino (GR)Presentazione della campagna nazionale La casa brucia: centomila no alle guerre - gen24venmanifestazione
Il bosco non si tocca!
Viale Michele de Pietro - Lecce (LE)Mobilitazione Pubblica: 24 gennaio, ore 17:00: Presidio e piantumazione di una quercia, simbolo del Bosco d'Arneo, presso Viale Michele de ... - gen24venesposizione
Simulacro d'Infanzia. Giorgia Grassi | Segrete. Tracce di Memoria XVII Edizione
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)Casa del Mutilato di Genova si conferma anche quest'anno come uno degli istituti culturali selezionati per ospitare una mostra d'arte contemporanea ... - gen25sabesposizione
HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago (11-25 gennaio)
Mezzago, presso lo Spazio Mostre della Biblioteca Civica di via S. Biffi 32 - Mezzago (MB)HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago .-.-.- Sabato 11 gennaio alle ore 16:00 sarà inaugurata a Mezzago, presso lo Spazio ... - gen25sabcampo
Il bosco non si tocca!
Strada La Grande - Nardò (LE)25 gennaio, ore 10:00: Escursione guidata nel Bosco d'Arneo per scoprire la biodiversità locale, seguita da pranzo condiviso (ritrovo: Strada ... - gen25sabconferenza
Medio Oriente: dal genocidio a Gaza al colpo di stato in Siria, fino al target Iran
Via Monte Lungo 2 - Milano (MI)Presso la Casa Rossa alle ore 18,00, assieme a Shokri Hroub (Unione Democratica Arabo Palestinese) e Carlo Remeny (giornalista ed ex inviato speciale ... - gen26domevento
Commemorazione Giorno della Memoria
Via Castello, 26 - Putignano (BA)Incontro per riflettere sul passato e sui conflitti odierni per costruire un futuro migliore. - gen26domdibattito
REGIME DI MASSIMA SICUREZZA
CORTE DE CHIARAMONTE, 2 - LECCE (LE)La crisi del capitalismo si dispiega in forme sempre più violente. L'unica arma di cui dispongono le classi dominanti per accrescere e ... - gen27lunproiezione
NO OTHER LAND
Cinema Db d'Essai Via dei Salesiani,4 - LECCE (LE)NO OTHR LAND Lunedì 27 Gennaio - ore 21:00 Un film documentario che ci porta nel cuore di una delle sfide più urgenti e complesse del ... - gen31vendibattito
centomila no alle guerre
Centro studi Sereno Regis, Via Garibaldi, 3 - Torino (TO)La casa brucia Presentazione della campagna nazionale centomila no alle guerre - feb1sabpresentazione
Campagna Centomila no alla guerra
Via Gregorovius 17 - Perugia (PG)Presentazione della campagna - feb1sabdibattito
La casa brucia
Casa del popolo di Grassina - Grassina (FI)Presentazione della campagna nazionale: "centomila no alle guerra" interventi di Domenico Gallo ed Elena Basile - feb5merdibattito
La casa brucia: centomila no alle guerre
Binario 49 caffè letterario, via Turri, 49 - Reggio Emilia (RE)Presentazione della campagna nazionale La casa brucia: centomila no alle guerre - feb6giopresentazione
“Le porte dell’arte | Art doors”
Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ...