manifestazione

Terre di siena per la pace

21 marzo 2004

LE TERRE DI SIENA PER LA PACE
Terre di Siena per la pace. Il territorio senese si fa promotore di cultura di pace: incontri nelle scuole con le associazioni, un consiglio provinciale straordinario, una marcia verso un luogo altamente simbolico, una raccolta di solidarietà e l’incontro con il fondatore dei moderni studi sulla pace Johan Galtung.
Dal 15 marzo, infatti, enti locali, associazioni, sindacati, forze politiche e mondo del volontariato collaboreranno per rafforzare una coscienza di pace, ben oltre i sensazionalismi della guerra. Evento clou il Cammino di pace verso l’abbazia di Monte Oliveto Maggiore (domenica 21 marzo). L’abbazia benedettina è un luogo di culto e di meditazione fin dal Medio Evo, racchiude in sé i valori sia laici che religiosi che furono di Santa Caterina, Beato Bernardo, e dell’intellighenzia dell’epoca, di cui gli affreschi del Sodoma e la meravigliosa biblioteca sono tuttora un concreto segno.
Intanto, in collaborazione con le associazioni Emergency, Medici Senza Frontiere, Gruppo Abele, Comunità di Sant’Egidio, Green Cross Italia, dal 15 al 19 marzo, via agli appuntamenti di preparazione alla marcia, con incontri nelle scuole senesi. Una lezione di pace da chi opera giorno dopo giorno nei territori di guerra.
Infine, il 7 aprile Johan Galtung, Right Livelihood Award, o Premio Nobel per la Pace Alternativo nel 1987, fondatore del International Peace Research Institute di Oslo, terrà una Lectio Magistralis sull’importanza di educare la società alla risoluzione non violenta dei conflitti.
Nei giorni precedenti alla marcia, in accordo con le associazioni di categoria, spazio anche alla solidarietà con “10 centesimi per la pace”. Con l’acquisto di pane, acqua, farina, olio e latte i consumatori contribuiranno al progetto “Bambini di strada di Grand Bassam” in Costa d’Avorio.

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina

    Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva

    Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.
    11 novembre 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)