Fede vissuta - Celebrazioni de 64° anniversario della morte di Franz JÃgerstÃtter
Cari amici di Franz JÃgerstÃtter,
il 2007 è un anno ricco di novità ! Il 20 febbraio a Roma la commissione cardinalizia preposta ha confermato che Franz JÃgerstÃtter subì il martirio e ha dato parere positivo al Santo Padre Benedetto XVI per la beatificazione. L'1 giugno il Papa ha firmato il documento.
Ci sono alcune date possibili per la beatificazione (come la festa di Cristo Re il 25 novembre e l'Immacolata Concezione l'8 dicembre), ma quella più probabile è il 26 ottobre, festa nazionale austriaca, alle 10.00 presso il duomo di Linz.
La beatificazione imminente sarà il tema del nostro giorno della memoria. Forse sarà anche l'uultimo in questa data e in questa forma. Poichè il 9 agosto è già la festa di S. Edith Stein, per Franz JÃgerstÃtter sarà scelto un altro giorno; è possibile che Roma opti per il 21 maggio, giorno del battesimo di Franz.
Mi auguro di incontrarvi tutti il 9 agosto e spero che questa mia lettera serva a mantenere il contatto con chi non potrà essere presente.
Vostra Erna Putz
Programma
Giovedì 9 agosto 2007
Chiesa di Ostermiething
09.00 Apertura con momento musicale
Saluto del vescovo Ludwig Schwarz
09.30 Relazione del prof. Roman Siebenrock: Non di questo mondo - la fede vissuta di Franz JÃgerstÃtter
11.00 Tavola rotonda "Aspetti mistico-politici della santità sull'esempio di Franz JÃgerstÃtter, con la partecipazione del vicario episcopale dott. Werner Freistetter, della dott.ssa Hildegard Goss- Mayr, del can. dott. Paul Oestreicher, del vescovo dott. Manfred Scheuer, del prof. Siebenrock e di mons. Willi Thaler
12.30 Pausa pranzo
14.30 Programmi televisivi e radiofonici per i 100 anni dalla nascita di Franz JÃgerstÃtter (nella scuola di musica e in chiesa)
15.30 Ora di preghiera in ricordo della morte di Franz JÃgerstÃtter nella chiesa di Ostermiething
16.30 Pellegrinaggio a piedi verso St. Radegund
19.30 Santa messa nella chiesa di St. Radegund
Al termine: cerimonia dei lumini sulla tomba del martire.
Per il rientro ad Ostermiething sarà a disposizione un pullman.
I relatori
Roman Siebenrock si occupa dell'interpretazione del Concilio vaticano II. Oltre a condurre ricerche sul pensiero di Karl Ranher, collabora intensamente agli studi dell'università di Innsbruck su religione-violenza-comunicazione-ordine mondiale.
Werner Freistetter, figlio di un alto ufficiale austriaco, è direttore dell'Istituto per la pace e la religione e assistente spirituale dell'Organizzazione militare cattolica internazionale (AMI). Da marzo 2007 è vescovo vicario della diocesi militare e si occupa di scienza e ricerca dal punto di vista teologico e di relazioni internazionali.
Hildegard Goss-Mayr si è impegnata prima e durante il Concilio per il superamento della guerra fredda, la fine della corsa agli armamenti e per far cessare l'odio tra i popoli. Moltissime persone sono state formate da lei sulle tecniche di difesa nonviolenta, che ha applicato con successo nelle Filippine e in Madagascar.
Paul Oestreicher è direttore emerito del Centro per la riconciliazione internazionale presso la cattedrale di Coventry, in Inghilterra. E'l'uomo del superamento dei confini, il pellegrino tra i campi nemici, pacifista e peace maker.
Manfred Scheuer è vescovo di Innsbruck. E' stato postulatore nel processo di beatificazione diocesano di Franz JÃgerstÃtter. Per lui Franz è un portatore di speranza e un simbolo di coraggio nelle situazioni difficili.
Willi Thaler, parroco evangelico a Innsbruck, è membro di Pax Christi. Partecipa alla tavola rotonda a nome del soprintendente dell'Alta Austria, dott. Gerold Lehner, che non può intervenire.
La traduzione dell'invito è stata curata da Lucia Togni. Ha collaborato Mauro Buffa.
Prossimi appuntamenti
- nov12mercorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov12merconferenza
Carovana per un'Economia di Pace
Via Sparano angolo Corsso Vittorio Emanuele - Bari (BA)In vista del dibattito parlamentare sulla legge finanziaria, Rete Italiana Pace e Disarmo e la campagna Sbilanciamoci!, hanno lanciato la Carovana per ... - nov12merincontro
Il prezzo della guerra. La nostra Salute
V. Leonardo da Vinci, 15, - Pisa (PI)Verso la Legge di Bilancio 2026 La Carovana per un'economia di pace arriva aPisa intervengono Leonardo Mascia Sbilanciamoci Movimento No Base ... - nov12merassemblea
Costruiamo insieme un corteo a Lecce contro il genocidio, il riarmo e l' economia di guerra
Missionari Comboniani, Via per Maglie Km 5 - Cavallino (LE)Le guerre contro i popoli del mondo continuano con l'obiettivo di accentrare le ricchezze nelle mani di pochi. Ciò avviene a scapito di chi ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13gioassemblea
Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo
Casa Viola - Via Plateja, 51 - TarantoScopri il progetto SEVeso e partecipa ai "Dialoghi in Circolo"! Ambiente, lavoro, sviluppo: unisciti al confronto e aiutaci a trasformare idee in ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabconvegno
CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTOCHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ...


















