LA PROFEZIA DI ARCADUO'
Giornata mondiale dell’acqua
Albatros edizioni equosolidali
presenta “La Profezia di Arcadueò”
di Carola Flauto
primo prodotto editoriale della neonata Albatros Edizioni Equosolidali.
Nel giorno mondiale dell’acqua, la prima casa editrice equosolidale, nata dall’incontro tra esperti di didattica dello sviluppo, operatori dell’editoria scolastica e della comunicazione sociale, si presenta al pubblico con un romanzo fantastico sul diritto all’acqua rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 10 e 14 anni. Un kit didattico completo (libro più cd-rom) che racconta l’avvincente storia, ambientata nel 2020, di un gruppo di adolescenti impegnati nell’arduo compito di riportare sul pianeta Terra la sua risorsa essenziale: l’acqua.
Nel libro alla narrazione vera e propria seguono due sezioni didattiche: Gocce di riflessione e Arca di Scienza. Rispettivamente un laboratorio pratico per la comprensione del testo e quindici schede informative che abbracciano quattro ambiti tematici: diritti e salute, economia e conflitti, popoli e culture, ambiente e tecnologie.
Il cd-rom si presta a una doppia fruizione: la traccia sonora Il Cantastorie racconta e i preziosi documenti di approfondimento relativi alle diverse aree tematiche completano l’Arca di Scienza testuale.
La “Profezia di Arcadueò” è scritto da Carola Flauto, filologa ed esperta di pedagogia e didattica partecipativa dello sviluppo, i disegni sono di Enzo e Gian Maria Troiano, il progetto grafico è curato da Gianfranco Campo, le musiche e gli arrangiamenti sono di Giuseppe Fontanella, musicista dei 24 grana, le voci sono di Rodolfo Medina e Libera Velo, ha coordinato il prodotto editoriale Luigi Bontà Polito. Ha curato la prefazione Giuliano Cannata, ex assessore all’Ambiente della Provincia di Napoli e docente di Ingegneria Idraulica all’Università di Siena.
Parte del ricavato de “La Profezia di Arcadueò è destinato a progetti di cooperazione e di educazione allo sviluppo promossi dal CISS (Cooperazione Internazionale Sud Sud), organismo non governativo riconosciuto dal Ministero degli Affari Esteri e dall’Unione Europea idoneo a promuovere e realizzare progetti di cooperazione con i Paesi in via di sviluppo.
Maggiori informazioni su www.albatrosedizioni.it.
Ufficio stampa
ufficiostampa@albatrosedizioni.it
Angelo Russo 338 6330095
Rosario Afano 333 4042327
Luisa Maradei 333 5903471
Prossimi appuntamenti
- gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venevento
Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Entra in vigore il trattato per la proibizione delle armi nucleari L'Italia da che parte sta ? Per saperne di piu' sulla situazione degli armamenti ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen22venevento
In vigore il TPAN: che fare adesso?
In vigore il TPAN: che fare adesso? Incontro su Internet il 22 gennaio 2021 Il 22 gennaio 2021 entra in vigore il Trattato ONU di proibizione delle ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen24domassemblea
La domenica dei tarantini - I diritti negati
Piazzale Bestat, Piazzale Bestat, 31, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Costruiamo insieme appuntamenti continui e pressanti di mobilitazione cittadina. - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ...