LA PROFEZIA DI ARCADUO'
Giornata mondiale dell’acqua
Albatros edizioni equosolidali
presenta “La Profezia di Arcadueò”
di Carola Flauto
primo prodotto editoriale della neonata Albatros Edizioni Equosolidali.
Nel giorno mondiale dell’acqua, la prima casa editrice equosolidale, nata dall’incontro tra esperti di didattica dello sviluppo, operatori dell’editoria scolastica e della comunicazione sociale, si presenta al pubblico con un romanzo fantastico sul diritto all’acqua rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 10 e 14 anni. Un kit didattico completo (libro più cd-rom) che racconta l’avvincente storia, ambientata nel 2020, di un gruppo di adolescenti impegnati nell’arduo compito di riportare sul pianeta Terra la sua risorsa essenziale: l’acqua.
Nel libro alla narrazione vera e propria seguono due sezioni didattiche: Gocce di riflessione e Arca di Scienza. Rispettivamente un laboratorio pratico per la comprensione del testo e quindici schede informative che abbracciano quattro ambiti tematici: diritti e salute, economia e conflitti, popoli e culture, ambiente e tecnologie.
Il cd-rom si presta a una doppia fruizione: la traccia sonora Il Cantastorie racconta e i preziosi documenti di approfondimento relativi alle diverse aree tematiche completano l’Arca di Scienza testuale.
La “Profezia di Arcadueò” è scritto da Carola Flauto, filologa ed esperta di pedagogia e didattica partecipativa dello sviluppo, i disegni sono di Enzo e Gian Maria Troiano, il progetto grafico è curato da Gianfranco Campo, le musiche e gli arrangiamenti sono di Giuseppe Fontanella, musicista dei 24 grana, le voci sono di Rodolfo Medina e Libera Velo, ha coordinato il prodotto editoriale Luigi Bontà Polito. Ha curato la prefazione Giuliano Cannata, ex assessore all’Ambiente della Provincia di Napoli e docente di Ingegneria Idraulica all’Università di Siena.
Parte del ricavato de “La Profezia di Arcadueò è destinato a progetti di cooperazione e di educazione allo sviluppo promossi dal CISS (Cooperazione Internazionale Sud Sud), organismo non governativo riconosciuto dal Ministero degli Affari Esteri e dall’Unione Europea idoneo a promuovere e realizzare progetti di cooperazione con i Paesi in via di sviluppo.
Maggiori informazioni su www.albatrosedizioni.it.
Ufficio stampa
ufficiostampa@albatrosedizioni.it
Angelo Russo 338 6330095
Rosario Afano 333 4042327
Luisa Maradei 333 5903471
Prossimi appuntamenti
- ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott22merconferenza
ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ... - ott22merrappresentazione teatrale
La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Sono dedicati alla figura di don Milani i prossimi appuntamenti della rassegna Teatri a Sud, ideata e curata da Astràgali Teatro, in programma ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...