Ank'Etno fest tour
Ank’Etno Fest tour
“Persorsi sonori a Sud”
- 1 e 2 Agosto 2007 -
Mazara del Vallo (TP), Atrio Seminario Vescovile
Si svolgerà nei giorni 1 e 2 Agosto 2007 l’ “Ank’Etno fest” tour, che farà tappa a Mazara del Vallo presso l’Atrio del Seminario Vescovile di Piazza della Repubblica, alle ore 21,30 con ingresso libero.
Mercoledì 1 Agosto ad esibirsi saranno “I Musicanti” con un omaggio a Rosa Balistreri.
Giovedì 2 Agosto lo spettacolo di musica mediterranea “Morelando”.
La rassegna è organizzata da SINTONIE con la direzione artistica di Fabio Nizza ed è patrocinata dal Comune di Mazara del Vallo, assessorato alla Cultura e beni culturali, sport, turismo e spettacolo.
Info: 347.6089546
www.anketno.it
Mercoledì 1 Agosto: I Musicanti di Gregorio Caimi in “Pi nun perdiri lu cuntu” Omaggio a Rosa Balistreri
Rosa Balistreri è uno di quei personaggi che appartengono all'immaginario più profondo della nostra terra.
Amica di grandi come Guttuso, Sciascia, Buttitta, è stata esponente di un certo modello di attivismo culturale.
Un'icona che rappresenta in maniera forte e quasi esaustiva il rapporto difficile, di odio ed amore, che molti siciliani hanno nei confronti della loro terra.
I Musicanti intendono con questo concerto tributare un omaggio alla più importante e rappresentativa interprete della canzone “popolare” siciliana.
“Pi nun perdiri lu cuntu” è il titolo del 3° cd inciso dai Musicanti, che verrà pubblicato nel mese di Agosto 2007.
Oltre ai brani che cantava Rosa, saranno recitate delle poesie di Ignazio Buttitta.
Formazione:
Debora Messina (voce)
Dario Li Voti (percussioni)
Maria Luisa Pala (flauto - friscaletto)
Gregorio Caimi (chitarra- bouzouki- mandolino)
Giovedì 2 Agosto: “Morelando” Emanuele Chirco –Chiara Grillo
“Morelando” è il nome del progetto del musicista e compositore Emanuele Chirco e della cantautrice Chiara Grillo. E’ musica mediterranea, d’autore, semplice ed intensa. Il loro primo cd si intitola semplicemente “Morelando” e nelle note di copertina il grande musicista Paolo Fresu descrive come rimane piacevolmente colpito dalla proposta del duo sia a livello vocale che musicale.
Formazione:
Chiara Grillo (voce e chitarra acustica)
Emanuele Chirco (pianoforte, basso elettrico, percussioni, chitarra acustica)
Prossimi appuntamenti
- feb2gioconferenza stampa
Nuova iniziativa sull'ILVA di Taranto
Via Duomo, vicino alle colonne doriche - Taranto (TA)Il comitato Legamjonici e l'associazione Giustizia per Taranto terranno il prossimo GIOVEDI' 2 FEBBRAIO alle ore 9 nell'area pedonale adiacente alle ... - feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...