Settimana Africana (X edizione)
Settimana Africana Regionale (X edizione)- FANO
DOMENICA 30 SETTEMBRE
ore 21,30 - Piazza XX Settembre - Concerto dell’ORCHESTRA di PIAZZA VITTORIO
(a favore di 300 bambini disabili in Zambia)
LUNEDÌ 1 OTTOBRE ore 10,00 – Aula Magna dell’Istituto G.Nolfi, via Tomassoni 4
L’AFRICA SUI BANCHI DI SCUOLA. EDUCAZIONE
ALL’INTERCULTURALITA’
ore 18,00 – Auditorium Sant’Arcangelo, Corso Matteotti
Inaugurazione delle Mostre ( orario visite ore 9-13; 17-19 fino al 12 Ottobre):
AIDS, ROMPIAMO IL SILENZIO SE… - AFRICA ANTIQUA – LA MIA AFRICA
ore 21,00 - Proiezione di un film sull’Africa
MARTEDÌ 2 OTTOBRE
ore 18,00 - VINCERE L’AIDS. OGGI INSIEME SI PUÒ.
Un proposta didattica per le scuole elementari e medie
MERCOLEDÌ 3 OTTOBRE
ore 16,00 - Stage di danza africana
GIOVEDÌ 4 OTTOBRE ore 16,00 – Stage di danza africana ore 21,00 – Proiezione di un film sull’Africa
VENERDÌ 5 OTTOBRE
ore 18.00 – Sala convegni - Istituto Don Orione, Via IV Novembre 47
PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI INVERTIAMO LA ROTTA.
I POVERI NON POSSONO ASPETTARE
SABATO 6 OTTOBRE
ore 10,30 – Auditorium Sant’Arcangelo, Corso Matteotti
COOPERAZIONE E SOLIDARIETA’.
LE IMPRESE ITALIANE ORA RISCOPRONO L’AFRICA
Sono stati invitati il Ministro del Commercio Internazionale
on.le Emma Bonino e tre Ambasciatori Africani
ore 16,30 – Manifestazione Regionale con la partecipazione
di autorità regionali, provinciali e comunali.
Corteo dall’Arco d’Augusto verso piazza Amiani (giardini ex Luigi Rossi),
dove vi sarà la consegna del Premio HO L’AFRICA NEL CUORE
a Giobbe Covatta, delegato del Sindaco di Roma Walter Veltroni per la
solidarietà internazionale
ore 17,30 - Testimonianze e interventi sul tema della Settimana:
TUTTI I DIRITTI UMANI PER TUTTI
Premiazione del I° Concorso Fotografico LA MIA AFRICA
ore 20,00 - Gastronomia africana
La notte nera – concerti, teatro e arte di strada (dalle ore 20,00 ad oltranza) Auditorium Sant’Arcangelo
Per informazioni dettagliate sull’evento contattaci o visita il nostro sito
L'AFRICA CHIAMA onlus
Via Giustizia, 43 - 61032 Fano (PU) - Tel e Fax 0721.865159
WWW.LAFRICACHIAMA.ORG - EMANUELE@LAFRICACHIAMA.ORG
Prossimi appuntamenti
- gen28sabincontro
La rivoluzione in Iran: le ragioni storiche e sociali
Mediateca Montanari - Piazza Aamiani - Fano (PU)Incontro pubblico con l'intervento di Zahara Anbarestani, Attivista iraniana per i Diritti Umani e Testimone delle donne iraniane - feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...