festa

Settimana Africana (X edizione)

30 settembre 2007
ore 21:30

Settimana Africana Regionale (X edizione)- FANO

DOMENICA 30 SETTEMBRE
ore 21,30 - Piazza XX Settembre - Concerto dell’ORCHESTRA di PIAZZA VITTORIO
(a favore di 300 bambini disabili in Zambia)

LUNEDÌ 1 OTTOBRE ore 10,00 – Aula Magna dell’Istituto G.Nolfi, via Tomassoni 4
L’AFRICA SUI BANCHI DI SCUOLA. EDUCAZIONE
ALL’INTERCULTURALITA’
ore 18,00 – Auditorium Sant’Arcangelo, Corso Matteotti
Inaugurazione delle Mostre ( orario visite ore 9-13; 17-19 fino al 12 Ottobre):
AIDS, ROMPIAMO IL SILENZIO SE… - AFRICA ANTIQUA – LA MIA AFRICA
ore 21,00 - Proiezione di un film sull’Africa

MARTEDÌ 2 OTTOBRE
ore 18,00 - VINCERE L’AIDS. OGGI INSIEME SI PUÒ.
Un proposta didattica per le scuole elementari e medie

MERCOLEDÌ 3 OTTOBRE
ore 16,00 - Stage di danza africana

GIOVEDÌ 4 OTTOBRE ore 16,00 – Stage di danza africana ore 21,00 – Proiezione di un film sull’Africa

VENERDÌ 5 OTTOBRE
ore 18.00 – Sala convegni - Istituto Don Orione, Via IV Novembre 47
PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI INVERTIAMO LA ROTTA.
I POVERI NON POSSONO ASPETTARE

SABATO 6 OTTOBRE
ore 10,30 – Auditorium Sant’Arcangelo, Corso Matteotti
COOPERAZIONE E SOLIDARIETA’.
LE IMPRESE ITALIANE ORA RISCOPRONO L’AFRICA
Sono stati invitati il Ministro del Commercio Internazionale
on.le Emma Bonino e tre Ambasciatori Africani
ore 16,30 – Manifestazione Regionale con la partecipazione
di autorità regionali, provinciali e comunali.
Corteo dall’Arco d’Augusto verso piazza Amiani (giardini ex Luigi Rossi),
dove vi sarà la consegna del Premio HO L’AFRICA NEL CUORE
a Giobbe Covatta, delegato del Sindaco di Roma Walter Veltroni per la
solidarietà internazionale
ore 17,30 - Testimonianze e interventi sul tema della Settimana:
TUTTI I DIRITTI UMANI PER TUTTI
Premiazione del I° Concorso Fotografico LA MIA AFRICA
ore 20,00 - Gastronomia africana
La notte nera – concerti, teatro e arte di strada (dalle ore 20,00 ad oltranza) Auditorium Sant’Arcangelo

Per informazioni dettagliate sull’evento contattaci o visita il nostro sito

L'AFRICA CHIAMA onlus
Via Giustizia, 43 - 61032 Fano (PU) - Tel e Fax 0721.865159
WWW.LAFRICACHIAMA.ORG - EMANUELE@LAFRICACHIAMA.ORG

Per maggiori informazioni:
emanuele nannini
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1993: A Palermo viene assassinato don Giuseppe Puglisi, annunciatore e costruttore di nonviolenza contro la prepotenza mafiosa.

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)