IL VIAGGIO DELLA BEATIFICAZIONE - A Linz e St. Radegund per onorare Franz Jägerstätter
25-28 ottobre 2007:
beatificazione di Franz Jägerstätter
A Linz e St. Radegund per onorare Franz Jägerstätter
Il prossimo 26 ottobre nella cattedrale di Linz, in Austria, avrà luogo la solenne cerimonia di beatificazione di Franz Jägerstätter (1907-1943), martire della resistenza al nazismo in nome della fede in Gesù.
La giornata è stata scelta in quanto vi si ricorda la liberazione dell'Austria dal nazismo.
Franz Jägerstätter nasce il 20 maggio 1907 in un paesino St.Radegung, nell’Alta Austria. Può essere definito come un “resistente” al nazismo, un semplice contadino che rappresenta uno dei pochissimi testimoni che in terra tedesca, abbia osato opporsi al regime hitleriano. Chiamato alle armi nel 1943, in pieno conflitto mondiale, dichiarò che come cristiano non poteva servire l’ideologia hitleriana e combattere una guerra ingiusta.
La scelta e la vita di Franz, sono riferibili ad una radicalità evangelica che non ammette repliche, anzi provoca ed interroga. Non è senza significato che il suo parroco Josef Karobath, dopo la discussione decisiva nel 1943, pochi giorni prima della chiamata all’arruolamento, abbia scritto:”Mi ha lasciato ammutolito, perché aveva le argomentazioni migliori. Lo volevamo far desistere ma ci ha sempre sconfitti citando le Scritture"
La testimonianza di Franz si fonda su un altissimo senso della dignità della persona, sul valore della coscienza, sull’importanza della responsabilità individuale anche di fronte alle scelte collettive.
programma di massima
Giovedì 25 ottobre
Partenza in pullman da Bologna, indicativamente alle 22.00.
Venerdì 26 ottobre 2007
ore 8.00 arrivo a Linz e colazione
ore 9.00 ingresso nel Duomo Nuovo
ore 10.00 cerimonia della Beatificazione
ore 13.00 pranzo
ore 15.00 trasferimento a Salisburgo
ore 17.00 sistemazione in ostello
Sabato 27 ottobre 2007
nella mattinata possibilità di visitare Salisburgo oppure i campi di Gusen e Mauthasen
ore 18.00 partenza per Ostermiething
ore 20.00-24.00 Chiesa parrocchiale di Ostermiething: veglia di preghiera “Franz Jägerstätter come ispirazione”
Domenica 28 ottobre 2007
ore 10.00 Chiesa parrocchiale St. Radegund: celebrazione della prima Santa Messa in onore del neobeato.
ore 13,00 pranzo
ore 14.00 partenza per l’Italia con arrivo in serata
Questo annuncio serve per definire le date.
A breve sarà comunicato il programma definitivo,
il costo è di 90 euro per il viaggio e i trasferimenti con il pullman,
le due notti in ostello variano a seconda del tipo di camera che si sceglie da 18 a 30 euro per notte,
i pasti sono esclusi e a carico dei partecipanti.
Fin da ora sono gradite segnalazioni di interesse alla partecipazione.
Per info: Pax Christi Italia - info@paxchristi.it ; tel. 055/2020375
Pax Christi punto pace Bologna - paxchristibologna@tin.it ; tel. 051/533704 (dalle 18.00 alle 20.30 chiedere di Pino)
Prossimi appuntamenti
- ott14marproiezione
UN ALTRO SGUARDO SULLA GUERRA IN DONBASS: PROIEZIONE DEI DOCUFILM Avdeevka (31’) e Selidovo (26’)
c/o Marx21 - II strada privata Borrelli 32 - citofono 51 - BARI (BA)Avvio di un ciclo su Europa orientale, Ucraina, Russia _UN ALTRO SGUARDO SULLA GUERRA IN DONBASS: _ _PROIEZIONE DEI DOCUFILM Avdeevka (31') ... - ott15merproiezione
I miei primi cento anni partigiani
Piazza Edmond Safra, 1 - Milano (MI)Partigiano, attivista, scrittore, sempre impegnato sul fronte della democrazia e dei diritti dei lavoratori, Giordano "Giotto" Bruschi ricorda, in ... - ott16giocorso
Ripartono i laboratori della Scuola di Teatro di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Ripartono i workshop intensivi della Scuola di Teatro proposti e curati da Astràgali Teatro, in collaborazione con l'International Theatre ... - ott16gioconvegno
VOCI DA GAZA
Aula Magna Aldo Cossu, Università degli Studi di Bari "A. Moro" - BARI (BA)Giovedì 16 ottobre 2025 presso l'Aula Magna Aldo Cossu di UNIBA si terrà un incontro dal titolo "Voci da Gaza", organizzato dal Centro ... - ott16gioevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott17venpresentazione
Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"
Sala Mosaico - Le Sorgenti - Via Novoli, 23 - LecceVenerdì 17 ottobre, ore 17 Sala Mosaico Le Sorgenti Lecce Presentazione del libro CON LORO COME LORO, storie di donne e bambini in fuga', ... - ott17venevento
NAZRA Palestine Short Film Festival
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott19dommanifestazione
MAI PIU' GENOCIDIO
Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...