rappresentazione teatrale

STRANGERS IN THE NIGHT

13 ottobre 2007
ore 21:00

Popoli, il mensile internazionale dei gesuiti, propone tre incontri per un autunno all’insegna della conoscenza e dell’incontro delle diverse culture presenti sul nostro territorio. L’obiettivo è andare oltre la frequente strumentalizzazione del concetto di identità, usato per giustificare arroccamenti e chiusure. “Contro l’identità contro”, questo il titolo dell’iniziativa, rifiuta questo approccio e intende invece promuovere una “identità aperta”: aperta a conoscere, riflettere, con-vivere.

Il primo appuntamento si terrà sabato 13 ottobre, alle 21, con Strangers in the night, lo spettacolo di “cabaretnico” nato dal laboratorio di Zelig Cabaret. Un gruppo di attori stranieri, formatisi artisticamente al laboratorio di Zelig, riflette in modo ironico su schemi e pregiudizi con cui italiani e stranieri si guardano.

Formato quasi interamente da attori dilettanti, il laboratorio è nato quattro anni fa per dare spazio agli stranieri di raccontarsi, con le proprie storie di immigrazione, e di raccontare gli italiani dal loro punto di vista, al di là degli stereotipi e con una buona dose di ironia. Alla serata parteciperà anche Alfredo Minutoli, di Zelig Off, dove interpreta il personaggio del leghista Galbiati.

L’evento avrà luogo nell’Auditorium San Fedele, in via Hoepli 3/B, a Milano. Il costo del biglietto di ingresso è di 9 euro, ridotto a 7 per gruppi di almeno 10 persone. Incluso nel costo del biglietto, gli spettatori riceveranno anche un numero della rivista Popoli. Per informazioni e prenotazioni si può contattare la segreteria di Popoli telefonando allo 02.86352238 oppure inviando una mail all’indirizzo popoli@popoli.info .

La serata di Strangers in the night sarà seguita da altri due incontri, martedì 30 ottobre e mercoledì 7 novembre, con una proiezione del documentario Opera Gagia sul popolo rom e con una tavola rotonda dedicata all’incontro-scontro tra Occidente e Islam.

Gli eventi hanno il contributo della Provincia di Milano e di Banca Etica e il patrocinio della Regione Lombardia.

Per maggiori informazioni:
Cinzia Giovari
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

Dal sito

  • Ecologia
    Lettera al Sindaco di Taranto sull'Autorizzazione Integrata Ambientale

    La Valutazione di Impatto Sanitario dell'ILVA non considera i lavoratori

    Il Parere Istruttorio Conclusivo presenta molteplici carenze per cui si chiede di non procedere all'approvazione. Taranto è al primo posto per tumori di origine professionale ma non c'è una verifica dello stato di salute dei lavoratori. Inoltre manca il calcolo del Carbon Budget Residuo nazionale.
    16 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Detenuta la militante femminista Alesia Abaigar

    Argentina: dilaga la criminalizzazione degli attivisti

    Recentemente, aveva deposto dello sterco di cavallo nell’abitazione dove risiede il deputato José Luis Espert, appartenente al partito di estrema destra La Libertad Avanza e noto per invocare carcere e pallottole contro i movimenti sociali.
    13 luglio 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Una intervista collettiva

    La Musica contro il Silenzio, manifestazione contro l’apartheid e il genocidio in Palestina.

    Abbiamo potuto seguire di persona La Musica contro il Silenzio a Varese e a Brescia e abbiamo conosciuto gli organizzatori. Così abbiamo proposto loro un’intervista per raccontare meglio questa splendida iniziativa contro l’apartheid e il genocidio in Palestina. Ne è nata un’intervista a più voci.
    7 luglio 2025 - Anna Polo
  • Laboratorio di scrittura
    Doc, pdf, jpg, wma, mp3, e via così...

    ... Memoria?

    Riusciranno i posteri a decifrare quanto della nostra civiltà abbiamo scritto - digitato - archiviato nei tanti "formati" di bit, via via sempre diversi e incompatibili?
    30 giugno 2025 - Roberto Del Bianco
  • Palestina

    Lista aggiornata prodotti israeliani da boicottare

    Guida al boicottaggio di aziende e prodotti
    5 luglio 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)