rappresentazione teatrale

Dolorosa soror

25 marzo 2004
ore 21:00 (Durata: 60 ore)

Riduzione ed adattamento per il teatro di Francesco Di Vincenzo

con

Egle Doria e Giovanna Mangiù

Scene e costumi: Federica Buscemi

Regia: Francesco Di Vincenzo

Il fascino ed il pregio, per dirla con Calvino, del testo letterario risiedono nella leggerezza con cui in esso vengono trattate immagini di assoluta violenza.

La vicenda teatrale vuole rendere questa leggerezza nel campo del visivo attraverso l'accostamento all'arte metafisica. Enormi spazi vuoti ma pieni di tensione, di attesa, di sospensione. Il quadro metafisico non va guardato, in quest'ottica, per l'arte del tratto grafico piuttosto che del colore, ma per ciò che dentro di esso accade di invisibile, in una dimensione, appunto, metafisica. Più che sostare in ammirazione estetica, di fronte ad un quadro metafisico si sosta in attesa.

Così, di fronte ai personaggi della vicenda teatrale, ci si pone con lo sguardo proiettato oltre la loro fisicità sul palcoscenico per immergersi in un mondo misterioso e pieno di fascino.

In questa messa in scena il testo non è un pretesto per "fare" erotismo; è l'erotismo ad essere un pretesto per una indagine profonda e di grande intensità dell'animo femminile e del suo stupendo mondo.

Per maggiori informazioni:
Teatro della posta vecchia Agrigento
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)