Immagini e Sogni di Raffaella Del Giudice
IMMAGINI e SOGNI di Raffaella Del Giudice
22/10/2007 IMMAGINI e SOGNI di Raffaella Del Giudice
Categoria:Eventi/Party/Concerti
Inaugu razione della Mostra personale di Pittura di Raffaella Del Giudice.
Il giorno 7 novembre alle ore 19.00, presso la sede dell’Associazione Pleiade,
sita in Adelfia (Bari), Via Vittorio Veneto, nr. 197.
Nei giorni seguenti l’inaugurazione, la Mostra si potrà visitare
dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 21.00.
Parteciperanno
Vincenzo Girolamo e Rosanna Pucciarelli
docenti della I° Cattedra di Anatomia dell'Accademia di Belle Arti di Bari
IN MARGINE ALLA MOSTRA
“Parlare per immagini ” esprime in maniera sintetica ed efficace lo slogan che può accompagnare e fare da sfondo alla mostra di pittura di RAFFAELLA DEL GIUDICE.
L’artista, vive ed opera a Bari, in Via Guido De Ruggiero n. 1.
E’ di grandissimo talento, come è dimostrato dalle sue opere e dal fatto che, a suo tempo, ha percorso l’intero cammino accademico, laureandosi con 110/110 e lode ed il plauso della Commissione.
Originale e creativa, nonostante la violenza, la follia, l’ipocrisia di tanta gente d’oggi, non smette di sognare con la leggerezza e la tenuità del disegno e dei colori.
Parla poco attraverso le parole, ma molto per immagini. Imprime i colori in maniera mobile come la mobilità del suo pensiero creativo, coinvolgendo chi osserva. Il linguaggio delle immagini colorate che crea così perfette, penetra nelle pieghe dell’anima e ne risveglia il piacere e la gioia inconscia.
Il suo mondo pittorico è fatto sia di forme delicate e sinuose legate all’illustrazione per l’infanzia, che di colori forti ed aspri, che esprimono i volti atterriti della gente, la mobilità flessibile delle figure quasi danzanti in un paesaggio di acqua, di terra e di cielo in cui l’aspirazione ad andare oltre è forte, credo sia anche il conforto dell’anima, che torna a sorridere alla vita.
E’ dunque evidente che quando dipinge, dialoga e sogna con la mente volta a qualcosa di reale che ella reinterpreta secondo la sua ispirazione. Infatti, di uno stesso soggetto coglie infinite variazioni, capaci di provocare, negli occhi di chi guarda, emozioni differenti e profonde.
L’Artista pertanto, merita successo ed accoglienza e, al pubblico adelfiese, tanto sensibile ai problemi del sapere e della conoscenza, non può né deve sfuggire l’importanza culturale ed artistica dell’avvenimento è quindi d’obbligo la riconoscenza dal momento che, una mostra di pittura parla appunto alle persone sensibili con un linguaggio espressivo ed emotivo capace di risvegliare la profondità dell’essenza umana.
Vito Sofarelli
Se l’immagine potesse parlare,
la lingua sarebbe la stessa dell’anima di Raffaella Del Giudice:
profonda e reattiva.
Nell’estrema semplicità del racconto, sono racchiuse le esperienze emotive dell’artista che non ha mezzo se non i colori e le immagini, per aprirsi con delicatezza al mondo che la circonda, comprimendo l’io per impedirgli di urlare.
Ma la delicatezza e la sensibilità, sono le armi taglienti di chi impara a difendersi, ed il sorriso a volte ferisce la coscienza dell’indifferenza, con astuzia e distacco. Leggiamo le immagini come emozioni e permettiamo loro di ferirci, il pianto ed il sorriso saranno giudici della nostra vita e consigliere per il futuro.
Rosanna Pucciarelli
Prossimi appuntamenti
- ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venrassegna cinematografica
Nazra Palestine Short Film Festival - Lecce 24 e 25 ottobre.
Via Vecchia Frigole 36 - Lecce (LE)Dopo Milano, Torino, Savona, Bologna, Rimini, Modena, Firenze, Trento, Bari, Napoli e tante altre città, i cortometraggi del Nazra Palestine ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott26domevento
Numanity Day
Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ... - ott26domrappresentazione teatrale
La favola di Hansel e Gretel arriva in Distilleria portando in scena attori e pupazzi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi", promossa da Astràgali Teatro all'interno del progetto ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - ott31venevento
Il grido di Gaza
Sala Consiliare - Avetrana (TA)Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...












