convegno

Dall’educazione la speranza La testimonianza di don Milani quaranta anni dopo

16 novembre 2007
ore 10:00


Unione Cattolica Italiana Insegnanti Medi, Caritas diocesana Ragusa,
Associazione Italiana Maestri Cattolici, PAX CHRISTI, Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale
FUCI, Associazione Pedagogica Italiana, Ufficio Scolastico Provinciale

VENERDI’ 16 NOVEMBRE

Ore 10,00
Incontro con gli studenti delle scuole
secondarie superiori della Provincia

Ore 15,30 - 19,30

Da Barbiana al mondo: Don Milani
narrato da uno dei suoi “ragazzi”.
Maresco Ballini

PRIMA SESSIONE
Don Milani, gli ultimi
e il diritto di cittadinanza
don Andrea Bigalli - Diocesi di Firenze

Comunicazioni: Esperienze di animazione di strada a Vittoria e a Ragusa.

SABATO 17 NOVEMBRE

Ore 15,30 - 17,30

SECONDA SESSIONE
Relazione educativa e approccio pedagogico:
“Lettera a una professoressa”
40 anni dopo
Liana Fiorani - Ricercatrice e collaboratrice
del Centro di Documentazione e Ricerca don L. Milani - Vicchio

Ore 17,30 - 19,30

TERZA SESSIONE
Il fine della cultura
e l’educazione alla pace.
Massimo Toschi - Assessore della Regione Toscana
alla cooperazione internazionale, al perdono e
alla riconciliazione tra i popoli

Il 16 novembre al Cine Teatro Don Bosco, alle ore 21,00 sarà proiettato il film
Don Milani priore di Barbiana

Per maggiori informazioni:
Punto Pace Ragusa
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)