NERO, l’altra faccia dell’Italia
Medici Senza Frontiere (MSF) in collaborazione con Contrasto, presenta NERO, un libro fotografico che racconta il lato nascosto dell’immigrazione nel nostro paese. L’appuntamento è venerdì 23 novembre alle 18.00 presso la libreria Feltrinelli in via del Babuino 39, a Roma.
Francesco Cocco, fotografo dell’agenzia Contrasto, ha seguito per mesi un’equipe di MSF impegnata a portare assistenza sanitaria agli stranieri che sbarcano sulle nostre coste e che si riversano poi nei campi del Sud Italia per lavorare come stagionali.
“La nostra storia è la loro storia”, scrive Gian Antonio Stella nella prefazione a NERO. “E farla vedere, come fanno Medici Senza Frontiere e Francesco Cocco con questo libro, non aiuta solo a capire gli immigrati di oggi nelle campagne del Mezzogiorno italiano. Rende l’onore a quanti di noi, fino a ieri, si sono adattati a vivere nella stessa disperazione, coltivando le stesse speranze”.
Il volume, edito dalla casa editrice Logos, con una prefazione di Gian Antonio Stella e l’introduzione di Renata Ferri, racconta l’altra Italia, quella nascosta alle telecamere e all’opinione pubblica, mostra i volti di uomini e donne che portano l’Africa, l’Europa dell’Est e paesi lontani qui da noi e che troppo spesso vengono cancellati dall’etichetta di “clandestini”. È nelle terre assolate e mediterranee del Sud Italia che il sudore di uomini e donne sostiene ogni giorno la terra. Sotto il sole, in condizioni disumane un esercito di fantasmi manda avanti un intero settore economico, l’agricoltura.
Sempre il 23 novembre la rivista Internazionale pubblicherà un portfolio con una selezione delle foto contenute nel volume.
Interverranno alla presentazione del libro:
Eric Joszef – Corrispondente in Italia di Libération
Francesco Cocco – Fotografo dell’agenzia Contrasto
Loris De Filippi – Medici Senza Frontiere
Medici Senza Frontiere (MSF) è la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo, insignita nel 1999 del Premio Nobel per la Pace. Opera in oltre 60 paesi portando assistenza alle vittime di guerre, catastrofi ed epidemie. Dal 1999 MSF lavora in Italia per portare assistenza sanitaria gli stranieri senza permesso di soggiorno.
Per informazioni:
Andrea Pontiroli - Medici Senza Frontiere – Ufficio Stampa
06 4486921 – 335 8489761 – andrea.pontiroli@rome.msf.org
Francesca Bondioli - Logos Edizioni - Ufficio Stampa
059 412649 - fbondiol@logos.net
Prossimi appuntamenti
- set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza???????? Il ricavato finanzierà le ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...