Fermiamo il pericolo Nucleare…
La Provincia di Milano – Assessorato alla Pace in collaborazione con Rete Italiana per il Disarmo, Rete IPRI-CCP e Consulta per la Pace di Milano – all’interno del percorso Territori Disarmanti - organizzano:
Fermiamo il pericolo Nucleare…
CONVEGNO
Saranno presenti esponenti del mondo accademico, istituzionale, politico e dei movimenti pacifisti per analizzare, confrontarsi ed avanzare proposte concrete che vadano nella direzione di un reale disarmo nucleare.
Con contributi di eminenti scienziati ed accademici la prima sessione sarà dedicata all’analisi dello stato attuale del problema nucleare: dai trattati internazionali per la non proliferazione, allo scudo missilistico in Europa orientale, al rapporto tra nucleare civile-militare.
La seconda sessione della giornata sarà dedicata alla presentazione di campagne ed iniziative concrete già in atto con un’attenzione specifica alla campagna nazionale “Un futuro senza atomiche” per la legge di iniziativa popolare che dichiari “l’Italia libera da armi nucleari”.
L’ultima parte della giornata vedrà una sessione di confronto, alla presenza di importanti esponenti politici, religiosi e della società civile, sulle proposte emerse e per il rilancio di una forte campagna per il disarmo nucleare.
Tra i partecipanti Irma Dioli, Jan Tamas, Emilio del Giudice, Pol D'Huyvetter, Angelo Baracca, Lisa Clark, Paolo Petracca, Alfonso Navarra , Adriano Poletti, Mario Sanna e Francesco Martone (in allegato il programma).
Durante la giornata sarà inoltre proiettato, tra gli altri, il documentario video di Rainews 24 sulla presenza delle atomiche sul suolo italiano.
L’iniziativa è parte del percorso “Territori Disarmanti” – un anno di giornate di disarmo nelle città d’Italia, pensata a partire dall’incontro tra gli Enti locali e le associazioni del movimento pacifista per coinvolgere e sensibilizzare sui temi del disarmo e della nonviolenza.
Con preghiera di massima diffusione.
Info
Programma
FERMIAMO IL PERICOLO NUCLEARE
SABATO 24 NOVEMBRE 2007
Palazzo Isimbardi – Sala Affreschi
Via Vivaio 1 MILANO
9.30-9.45
Saluti ed introduzione alla giornata: Ass. Irma Dioli, Assessora alla Pace, Partecipazione , Cooperazione Internazionale
9.45 – 10.15
L’attualità del pericolo atomico: Proiezione DVD Multimediale
10.15-12.30
Sessione di approfondimento: Il pericolo nucleare è attuale: analisi dello stato del problema
Modera la sessione : Mario Sanna, Giornalista RaiNews24
Introduzione lavori : Alfonso Navarra, Direttore Difesa Ambiente
Il rapporto tra nucleare civile e militare
Emilio del Giudice, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Milano
Lo scudo missilistico in Europea Orientale. Il caso della Repubblica Ceca
Jan Tamas, Portavoce Coordinamento “No alle basi” della Repubblica Ceca
La campagna per dichiarare “L’Italia libera da armi nucleari “ parte dalle città. Il ruolo degli Enti Locali
Adriano Poletti, Sindaco di Agrate Brianza- Vicepresidente EELL Pace e Diritti Umani
12.30 - 13.00 Informazione
Video di RaiNews24, sulle mini-nukes
13.00 - 14.00 Chiusura della mattinata
14.00 Proiezione “Quelle imbarazzanti 90 atomiche in giardino” – Documentario RaiNews24 di Mario Sanna, Angelo Saso, Maurizio Torrealta
14.30-16.00 Sessione di proposta : Che fare contro la minaccia nucleare?*
Modera la sessione : giornalista
La campagna “Un futuro senza atomiche”. Azioni, legislazione e diplomazia dal basso
Presentazione della campagna.
Lisa Clark, Comitato promotore della campagna
Il Disarmo delle città. Sfide ed opportunità dei sindaci per la Pace in Europa
Pol D'Huyvetter, Mayors for Peace
Il ruolo delle associazioni e comitati locali
Paolo Petracca, Vice presidente provinciale ACLI Milano
L’evoluzione della minaccia nucleare. Verso una nuova guerra fredda? O…calda?
Angelo Baracca, Professore di Fisica – Università Firenze
*******
Lavori parlamentari in tema di disarmo nucleare: stato attuale e prospettive
Sen. F. Martone, Commissione Esteri del Senato della Repubblica e portavoce italiano di PNND -Parliamentarians' Network for Nuclear Disarmament
17.00 Sessione di confronto: Quali linee di azione per un mondo più sicuro dalla minaccia nucleare?
Dibattito e conclusioni
Partecipano rappresentanti associazioni, enti locali e istituzionali
Prossimi appuntamenti
- nov12mercorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov12merconferenza
Carovana per un'Economia di Pace
Via Sparano angolo Corsso Vittorio Emanuele - Bari (BA)In vista del dibattito parlamentare sulla legge finanziaria, Rete Italiana Pace e Disarmo e la campagna Sbilanciamoci!, hanno lanciato la Carovana per ... - nov12merincontro
Il prezzo della guerra. La nostra Salute
V. Leonardo da Vinci, 15, - Pisa (PI)Verso la Legge di Bilancio 2026 La Carovana per un'economia di pace arriva aPisa intervengono Leonardo Mascia Sbilanciamoci Movimento No Base ... - nov12merassemblea
Costruiamo insieme un corteo a Lecce contro il genocidio, il riarmo e l' economia di guerra
Missionari Comboniani, Via per Maglie Km 5 - Cavallino (LE)Le guerre contro i popoli del mondo continuano con l'obiettivo di accentrare le ricchezze nelle mani di pochi. Ciò avviene a scapito di chi ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13gioassemblea
Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo
Casa Viola - Via Plateja, 51 - TarantoScopri il progetto SEVeso e partecipa ai "Dialoghi in Circolo"! Ambiente, lavoro, sviluppo: unisciti al confronto e aiutaci a trasformare idee in ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...


















