Fermiamo il pericolo Nucleare…
La Provincia di Milano – Assessorato alla Pace in collaborazione con Rete Italiana per il Disarmo, Rete IPRI-CCP e Consulta per la Pace di Milano – all’interno del percorso Territori Disarmanti - organizzano:
Fermiamo il pericolo Nucleare…
CONVEGNO
Saranno presenti esponenti del mondo accademico, istituzionale, politico e dei movimenti pacifisti per analizzare, confrontarsi ed avanzare proposte concrete che vadano nella direzione di un reale disarmo nucleare.
Con contributi di eminenti scienziati ed accademici la prima sessione sarà dedicata all’analisi dello stato attuale del problema nucleare: dai trattati internazionali per la non proliferazione, allo scudo missilistico in Europa orientale, al rapporto tra nucleare civile-militare.
La seconda sessione della giornata sarà dedicata alla presentazione di campagne ed iniziative concrete già in atto con un’attenzione specifica alla campagna nazionale “Un futuro senza atomiche” per la legge di iniziativa popolare che dichiari “l’Italia libera da armi nucleari”.
L’ultima parte della giornata vedrà una sessione di confronto, alla presenza di importanti esponenti politici, religiosi e della società civile, sulle proposte emerse e per il rilancio di una forte campagna per il disarmo nucleare.
Tra i partecipanti Irma Dioli, Jan Tamas, Emilio del Giudice, Pol D'Huyvetter, Angelo Baracca, Lisa Clark, Paolo Petracca, Alfonso Navarra , Adriano Poletti, Mario Sanna e Francesco Martone (in allegato il programma).
Durante la giornata sarà inoltre proiettato, tra gli altri, il documentario video di Rainews 24 sulla presenza delle atomiche sul suolo italiano.
L’iniziativa è parte del percorso “Territori Disarmanti” – un anno di giornate di disarmo nelle città d’Italia, pensata a partire dall’incontro tra gli Enti locali e le associazioni del movimento pacifista per coinvolgere e sensibilizzare sui temi del disarmo e della nonviolenza.
Con preghiera di massima diffusione.
Info
Programma
FERMIAMO IL PERICOLO NUCLEARE
SABATO 24 NOVEMBRE 2007
Palazzo Isimbardi – Sala Affreschi
Via Vivaio 1 MILANO
9.30-9.45
Saluti ed introduzione alla giornata: Ass. Irma Dioli, Assessora alla Pace, Partecipazione , Cooperazione Internazionale
9.45 – 10.15
L’attualità del pericolo atomico: Proiezione DVD Multimediale
10.15-12.30
Sessione di approfondimento: Il pericolo nucleare è attuale: analisi dello stato del problema
Modera la sessione : Mario Sanna, Giornalista RaiNews24
Introduzione lavori : Alfonso Navarra, Direttore Difesa Ambiente
Il rapporto tra nucleare civile e militare
Emilio del Giudice, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Milano
Lo scudo missilistico in Europea Orientale. Il caso della Repubblica Ceca
Jan Tamas, Portavoce Coordinamento “No alle basi” della Repubblica Ceca
La campagna per dichiarare “L’Italia libera da armi nucleari “ parte dalle città. Il ruolo degli Enti Locali
Adriano Poletti, Sindaco di Agrate Brianza- Vicepresidente EELL Pace e Diritti Umani
12.30 - 13.00 Informazione
Video di RaiNews24, sulle mini-nukes
13.00 - 14.00 Chiusura della mattinata
14.00 Proiezione “Quelle imbarazzanti 90 atomiche in giardino” – Documentario RaiNews24 di Mario Sanna, Angelo Saso, Maurizio Torrealta
14.30-16.00 Sessione di proposta : Che fare contro la minaccia nucleare?*
Modera la sessione : giornalista
La campagna “Un futuro senza atomiche”. Azioni, legislazione e diplomazia dal basso
Presentazione della campagna.
Lisa Clark, Comitato promotore della campagna
Il Disarmo delle città. Sfide ed opportunità dei sindaci per la Pace in Europa
Pol D'Huyvetter, Mayors for Peace
Il ruolo delle associazioni e comitati locali
Paolo Petracca, Vice presidente provinciale ACLI Milano
L’evoluzione della minaccia nucleare. Verso una nuova guerra fredda? O…calda?
Angelo Baracca, Professore di Fisica – Università Firenze
*******
Lavori parlamentari in tema di disarmo nucleare: stato attuale e prospettive
Sen. F. Martone, Commissione Esteri del Senato della Repubblica e portavoce italiano di PNND -Parliamentarians' Network for Nuclear Disarmament
17.00 Sessione di confronto: Quali linee di azione per un mondo più sicuro dalla minaccia nucleare?
Dibattito e conclusioni
Partecipano rappresentanti associazioni, enti locali e istituzionali
Prossimi appuntamenti
- lug14lunevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala. dal 14 al 18 luglio a Gallipoli una serie di eventi per sostenere Freedom Flotilla e il popolo Palestinese.
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)Programma 14 luglio dalle ore 19 Corteo promosso da ANPI Intercomunale Gallipoli, con partenza da Piazza Tellini. Piantumazione di un alberello ... - lug14luncorteo
Aspettando la Freedom Flotilla
Piazza Tellini - Gallipoli (LE)La nave Handala della Freedom Flotilla, che porta aiuti alla popolazione di Gaza come già ha tentato di fare la Madleen, arriva a Gallipoli il ... - lug15marevento
COSTRUIRE PONTI. VOCI DI FEDE, MEMORIA E SPERANZA
Auditorium Comunale Rione Paglia - Monteleone di Puglia (FG)Nel cuore dell'Appennino Dauno, Monteleone di Puglia è una piccola comunità che ha fatto dell'accoglienza, della memoria e del dialogo ... - lug15marevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala. Appuntamento del 15 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)Programma 15 luglio dalle ore 17:00 Area portuale Accoglienza della nave a cura di Salento per la Palestina. Saluti delle Associazionie dei ... - lug15marpresidio
Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi. - lug16merevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli appuntamento del 16 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)16 luglio ore 17:30 Area portuale: saluti istituzionali di esponenti politici internazionali, dei movimenti e delle comunità religiose. ... - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli. Appuntamento del 17 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)17 Luglio ore 17:30Area Portuale Saluti dei movimenti Pugliesi ore 17:30 Fontana GrecaPartenza della Pedalata per la Palestina a Cura di ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug18venevento
Il Loro Grido è la Nostra Voce - Serata culturale per Gaza
Palazzo San Martino - Monopoli (BA)Dialogo e testimonianze sull'antologiacon: Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini e Leonardo Tosti (curatori) Nabil Bey Salameh (traduttore ... - lug19sabpresidio
Presidio a Camp Darby: No a guerra, genocidio e riarmo – Sì a pace, giustizia e solidarietà
Via Vecchia Livornese, 788 - Pisa (PI)No alla guerra, no al genocidio, no al riarmo - Sì alla pace, alla giustizia, alla solidarietà Camp Darby è un luogo dove ogni ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - lug23merevento
Chiostro D'Estate - pagine erranti 2025
Via Giovanni Tarantini 33 - Brindisi (BR)Un nuovo appuntamento della stagione culturale estiva Chiostro D'Estate con la presentazione del libro IL LORO GRIDO È LA MIA VOCE - POESIE DA ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...