"la legalità in pellicola. Indagine su un cinema al di sopra di ogni sospetto"
rassegna cinematografica sulla convivenza civile, la salvaguardia ed e il rispetto dei principi e delle regole della democrazia
TRA GLI OSPITI GIOVANNI IMPASTATO E IL REGISTA PAOLO BENVENUTI
Parte domani giovedì 18 marzo al Cinema Stella di Grosseto la rassegna “La legalità in pellicola. Indagine su un cinema al di sopra di ogni sospetto” organizzata da Arci Comitato Provinciale di Grosseto, Associazione Nazionale Magistrati di Grosseto, Magistratura Democratica Toscana, Libera Toscana, Associazione Nickelodeon in collaborazione con la Cineteca Nazionale ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana - Centro Servizi Amministrativi di Grosseto. Scopo del progetto è quello di diffondere e rafforzare la cultura della legalità, il rispetto dei principi e delle regole della democrazia, la conoscenza della Costituzione attraverso il cinema come strumento privilegiato per una comunicazione di sicuro impatto emotivo.
Fino al 29 aprile, ogni giovedì, le proiezioni avranno quindi un filo conduttore importante: la legalità, la costituzione, la giustizia che attraverso sette film metteranno in primo piano vicende umane e d’impegno civile sulle quali è importante tornare a discutere. Ogni pellicola è legata infatti ad un articolo della Costituzione che potrà essere spunto di dibattito negli incontri previsti dopo le proiezioni che vedranno tra gli ospiti Giovanni Impastato, fratello di Peppino protagonista de “I cento passi”, Paolo Benvenuti che in “Segreti di Stato” ripercorre la strage di Portella della Ginestra ed i rappresentanti delle associazioni che hanno dato vita a questo percorso destinato a proseguire nel mese di settembre con un coinvolgimento delle scuole cittadine.
Tra i film proposti “Ilaria Alpi: il più crudele dei giorni” di Ferdinando Vicentini Orgnani, previsto per giovedì 18 marzo, “Placido Rizzotto” di Pasquale Scimeca (25 marzo), “Il fuggiasco” di Andrea Manni (1° aprile), “I cento passi” di Marco Tullio Giordana (15 aprile), “I nostri anni” di Daniele Gaglianone (22 aprile), “Segreti di Stato” di Paolo Benvenuti (29 aprile).
Appuntamento centrale della rassegna è quello di giovedì 8 aprile con “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto” di Elio Petri in collaborazione con la Cineteca Nazionale. Massima espressione del cinema d’impegno civile degli anni ’70, questo film valse al regista il premio Oscar come miglior film straniero, grazie anche all’interpretazione di Gian Maria Volonté che la rassegna vuole ricordare come icona del cinema politico italiano a dieci anni dalla sua scomparsa.
Una serie di pellicole eterogenee che ben rappresentano un cinema che conferma la propria vitalità nella lotta per i valori principali di ogni società moderna e democratica, come quello del rispetto della giustizia. Un cinema bello e necessario, che tocca il cuore, la mente e la coscienza civile e per questo da non perdere.
Per informazioni: Arci 0564-417751 – e.mail: cultura.gr@arci.it
Prossimi appuntamenti
- mar29merproiezione
La Lettera
via Scipione l'Africano 272 - Bari (BA)Il Tavolo Diocesano Laudato Sì, in collaborazione con l'Istituto Prez.mo Sangue e l'Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro, organizza per ... - mar29merproiezione
C'era una volta in Italia. Giacarta sta arrivando
Auditorium, BERGAMO - Bergamo (BG)C'era una volta in Italia. Giacarta sta arrivando FILM con ROGER WATERS, KEN LOACH, VITTORIO AGNOLETTO, GINO STRADA, JEAN ZIEGLER.-.-.- Scritto e ... - apr1sabmanifestazione
Sani come un pesce?
Piazza DUOMO, Milano - Milano (MI)Sani come un pesce? Il primo Aprile ore 15-18 in piazza DUOMO a Milano. Organizzano: MEDICINA DEMOCRATICA, FORUM PER IL DIRITTO ALLA SALUTE, RETE ... - apr2domevento
Europa Per La Pace
In Europa, in Ucraina, in Russia e in tutto il mondo la gente vuole la pace, mentre i governi chiedono sempre più armi e risorse umane per la ... - apr2dommanifestazione
FESTA DI PRIMAVERA
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)La Pro Loco di Caluso vi invita a passare una giornata a Caluso dedicata all'arrivo della Primavera. Per questa 2° edizione la Festa di Primavera ... - apr2dommanifestazione
CALUSO IN COSPLAY
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)Siamo giunti alla 5^ edizione del Caluso in Cosplay e vi aspettiamo numerosi il 2 Aprile 2023 a passare una giornata a Caluso, in Parco Spurgazzi, ... - apr15sabesposizione
Andrea Benetti - Colors in Venice
Palazzo Zaguri - Sestiere San Marco - Campo San Maurizio - Venezia (VE)COLORS IN VENICE di ANDREA BENETTI a cura di Francesco Paolo Campione dal 15 aprile al 19 maggio 2023 Venezia · Palazzo Zaguri · ... - apr28venevento
WRA MUSIC FESTIVAL
Foro Boario, via Don Giacomo Soleri 16 - Saluzzo (CN)WRA MUSIC FESTIVAL 28 - 29 - 30 Aprile 2023 SALUZZO Il primo festival in provincia di Cuneo per la musica elettronica e house. Ogni sera EXCLUSIVE ... - mag30marconcerto
MEI - Onda Rosa Indipendente
FAENZA (RA)MEI - Onda Rosa Indipendente Torna L'Onda Rosa Indipendente: Cantautrici e Band e Ensemble al Femminile. Inviate il vostro brano fino al 30 Maggio per ...