convegno

Punta Palascia: "Tutela del paesaggio e servitù militari: quale soluzione?"

13 dicembre 2007

Promuovono:
Giuristi Democratici
WWF Puglia
Comitato “Giù le mani da Punta Palascìa”
Seminari di Scienze Politiche
Con il patrocinio della Presidenza della Regione Puglia

ore 9,30:

saluto del Preside della Facoltà di Scienze Politiche Prof. Ennio Triggiani
saluto del Presidente della Regione On. Nichi Vendola

coord. Avv. Francesca la Forgia – Giuristi Democratici

Avv. Valentina Stamerra– Giuristi Democratici
Prof. Ing. Dino Borri - Facoltà di Ingegneria Università di Bari
Prof. Ing. Vito Copertino - Facoltà di Ingegneria Università della Basilicata
Prof. Avv. Luciano Garofalo - Facoltà di Giurisprudenza Università di Bari
Prof. Arch. Angela Barbanente - Assessora Regionale al Territorio
Gen. Ivan Resce – Direttore del demanio del Ministero della Difesa, Gen. di corpo d’armata
Prof. Laura Marchetti - Sottosegretaria all'Ambiente
Sen. Avv. Alberto Maritati - Sottosegretario alla Giustizia

ore 13,30 Pausa Ristoro

ore 15,00:
Puglia Arca di Pace: costruiamo una mobilitazione e realizziamo interventi istituzionali per Punta Palascìa

Ing. Luisella Guerrieri – Comitato “Giù le mani da Punta Palascìa”
Dott. Pasquale Salvemini – WWF
Avv. Alessandro Cobianchi - ARCI
Avv. Adriano Tolomeo – Giuristi Democratici
Andrea Aufieri – Peacelink
Prof. Nicola Cufaro Petroni – Unione Scienziati per il Disarmo
Dott. Francesco Tarantini – Legambiente
Claudio Riccio - Udu
Avv. Giovanna Serra - Referente per la Regione Puglia dell'Ass. Helios
Dott. Piero Manni – Consigliere Regionale
Avv. Michele Ventricelli - Consigliere Regionale – Comitato paritetico per le servitù militari
Prof. Guglielmo Minervini - Assessore Regionale alla Trasparenza e Demanio
Dott. Luciano Cariddi - Sindaco di Otranto
Avv. Giovanni Pellegrino – Presidente Provincia di Lecce

Agli studenti di Scienze politiche che parteciperanno all’intera giornata del Convegno sarà riconosciuto 1 CFU.
Segreteria organizzativa: G.D.: Avv. Francesca la Forgia (francesca.laforgia@ordineavvocatitrani.it, 3805168899), W.W.F.: Dott. Pasquale Salvemini (reatiambientalipuglia@wwf.it, 3355681664), Comitato Palascìa (segreteria@palascia.giulemanidallacosta.it, http://palascia.giulemanidallacosta.it), Facoltà di Scienze Politiche (Dott. Gabriella Falco, 0805717802). Numero di Poste Pay per finanziare il Comitato Palascìa: 4023600452678982.


Per maggiori informazioni:
Avv. Francesca la Forgia – Giuristi Democratici
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)