Emergency: "Conoscere le guerre e volere la pace"
L'Associazione culturale Open Mind, con il patrocino dei Comuni di
Palagiano e Palagianello*
*presenta la mostra di Emergency*
Emergency comunica le proprie attività e svolge azioni di sensibilizzazione
e informazione anche attraverso mostre fotografiche realizzate nei paesi
dove è presente con i suoi Centri chirurgici e di riabilitazione. Le mostre
fotografiche sono un modo di far conoscere attraverso le immagini la realtà
quotidiana di paesi e di persone colpiti dalla guerra.
Emergency, su iniziativa dell'associazione culturale Open mind, ha scelto di
tenere una mostra fotografica a Palagiano e a Palagianello, con il
patrocinio delle amministrazioni comunali.
Le mostre allestite sono "*La guerra com'è*" e "*Prima le donne e i bambini*". La prima, attraverso testi, fotografie e testimonianze raccolte sul campo, racconta i caratteri delle guerre attuali e l'impegno di Emergency sul fronte medico-sanitario, come pratica di diritti umani e affermazione di una cultura di pace.
La seconda mostra racconta invece le storie di quattro donne e quattro
bambini che Emergency ha incontrato durante il suo lavoro in paesi devastati dalla guerra.
Attraverso l'utilizzo di alcuni dati essenziali, vengono sinteticamente
illustrate la condizione femminile e la condizione infantile in Afghanistan,
Cambogia, Sierra Leone e Iraq.
La mostra si terrà presso *l'Auditorium Comunale di Palagiano* di Corso
Lenne da *giovedì 20 a domenica 23 dicembre*, dalle ore *17.30 alle ore
20.30*.
*L'apertura della mostra* si terrà *giovedì 20 dicembre* alle *ore 17.30* e
prevede una presentazione della mostra a cura di *Carmine Simeone*,
volontario di Emergency, e un intervento del sindaco di Palagiano *Rocco
Ressa* e di *Maria Grazia Mellone*, consigliere delegato alla Cultura, alla
P.I. e all'osservatorio per le povertà.
Presso l'area allestita per la mostra ci sarà un banchetto gestito dai
volontari di Emergency, presso il quale effettuare donazioni, acquistare
regali solidali e gadget o prendere informazioni.
La mostra si terrà poi a *Palagianello* *dal 2 al 4 gennaio *2008, *dalle
ore 17.30 alle 20.30*, presso il *Castello Caracciolo*. L'inaugurazione è
prevista per *mercoledì 2 gennaio* alle *ore 17.30* con gli interventi del
sindaco *Francesco Petrera*, di *Carmela Resta*, vicesindaco e assessore
alla Cultura e alla P.I. e di* Carmine Simeone*, volontario di Emergency.
*L'ingresso alle mostre è gratuito.*
*Invitiamo tutti i cittadini* a visitare la mostra perché, soprattutto nel
periodo natalizio, nel quale il consumismo la fa da padrone, vuole essere un
modo per sensibilizzare verso tematiche spesso dimenticate e vuole essere un invito in più a sostenere economicamente le attività di Emergency.
*Ringraziamo* le Amministrazioni Comunali di Palagiano e Palagianello per
aver sostenuto quest'iniziativa. Un ringraziamento ai due sindaci Rocco
Ressa e Francesco Petrera e in particolare a Maria Grazia Mellone e Carmela
Resta che hanno fortemente voluto che si tenessero queste due mostre.
*Massimiliano Cavallo *-
Presidente Open mind - Associazione Culturale*
Prossimi appuntamenti
- gen23gioconferenza stampa
Il bosco non si tocca! Conferenza stampa
Piazza Sant'Oronzo - Lecce (LE)Conferenza Stampa: ● Data: Giovedì, 23 gennaio 2025 ● Ora: 16:30-17:30 ● Luogo: Sala Open Space, Palazzo Carafa, Lecce Interverranno: ● ... - gen23gioazione diretta
FIRMA LA PETIZIONE CONTRO L'INVIO DI ARMI IN UCRAINA
VIA SPARANO ANGOLO VIA DANTE - BARIGAZEBO PER LA RACCOLTA DI FIRME A SOSTEGNO DELLA PETIZIONE CONTRO L'INVIO DI ARMI ALL'UCRAINA - gen23gioevento
CONTEMPORARY VENICE 2025 – 16TH EDITION
Cannaregio 4118, Venice - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaboration with ACIT Venice - Italian-German Cultural Association, is pleased to announce the opening of the 16th edition of ... - gen24vendibattito
Contro la guerra una pace possibile
Centro giovani De Andrè - Piombino (GR)Presentazione della campagna nazionale La casa brucia: centomila no alle guerre - gen24venmanifestazione
Il bosco non si tocca!
Viale Michele de Pietro - Lecce (LE)Mobilitazione Pubblica: 24 gennaio, ore 17:00: Presidio e piantumazione di una quercia, simbolo del Bosco d'Arneo, presso Viale Michele de ... - gen24venesposizione
Simulacro d'Infanzia. Giorgia Grassi | Segrete. Tracce di Memoria XVII Edizione
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)Casa del Mutilato di Genova si conferma anche quest'anno come uno degli istituti culturali selezionati per ospitare una mostra d'arte contemporanea ... - gen25sabesposizione
HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago (11-25 gennaio)
Mezzago, presso lo Spazio Mostre della Biblioteca Civica di via S. Biffi 32 - Mezzago (MB)HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago .-.-.- Sabato 11 gennaio alle ore 16:00 sarà inaugurata a Mezzago, presso lo Spazio ... - gen25sabcampo
Il bosco non si tocca!
Strada La Grande - Nardò (LE)25 gennaio, ore 10:00: Escursione guidata nel Bosco d'Arneo per scoprire la biodiversità locale, seguita da pranzo condiviso (ritrovo: Strada ... - gen25sabconferenza
Medio Oriente: dal genocidio a Gaza al colpo di stato in Siria, fino al target Iran
Via Monte Lungo 2 - Milano (MI)Presso la Casa Rossa alle ore 18,00, assieme a Shokri Hroub (Unione Democratica Arabo Palestinese) e Carlo Remeny (giornalista ed ex inviato speciale ... - gen26domdibattito
REGIME DI MASSIMA SICUREZZA
CORTE DE CHIARAMONTE, 2 - LECCE (LE)La crisi del capitalismo si dispiega in forme sempre più violente. L'unica arma di cui dispongono le classi dominanti per accrescere e ... - gen27lunproiezione
NO OTHER LAND
Cinema Db d'Essai Via dei Salesiani,4 - LECCE (LE)NO OTHR LAND Lunedì 27 Gennaio - ore 21:00 Un film documentario che ci porta nel cuore di una delle sfide più urgenti e complesse del ... - gen31vendibattito
centomila no alle guerre
Centro studi Sereno Regis, Via Garibaldi, 3 - Torino (TO)La casa brucia Presentazione della campagna nazionale centomila no alle guerre - feb1sabdibattito
La casa brucia
Casa del popolo di Grassina - Grassina (FI)Presentazione della campagna nazionale: "centomila no alle guerra" interventi di Domenico Gallo ed Elena Basile - feb5merdibattito
La casa brucia: centomila no alle guerre
Binario 49 caffè letterario, via Turri, 49 - Reggio Emilia (RE)Presentazione della campagna nazionale La casa brucia: centomila no alle guerre - feb6giopresentazione
“Le porte dell’arte | Art doors”
Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ... - feb7venconvegno
Non è un mestiere come un altro. Soldati, guerra e militarizzazione della scuola e della società
Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino - Torino (TO)Convegno di formazione insegnanti aperto alla cittadinanza con laboratorio pomeridiano. - feb10lunmostra fotografica
IO TI RICORDO-80 ANNI DA AUSCHWITZ di Flavio Massari dal 10 gennaio al 10 febbraio 2025
Biblioteca Provinciale Bernardini ex Convitto Palmieri Piazzetta Carducci - Lecce (LE)Mostra fotograficarealizzatacon un reportage che indaga sulle geometrie e razionalità progettate per realizzare il campo di sterminio. ...