conferenza stampa

Fiera della Pace 16/17/18 aprile 2004

19 marzo 2004
ore 12:00 (Durata: 1 ore)

presentazione dell'iniziativa

Una fiera della Pace a Brescia

ExPa (Esposizione di Pace)
Brescia 16/17/18 aprile 2004

ExPa è stata promossa da tutti i gruppi e le associazioni di cui all'elenco
seguente. In allegato vi trasmettiamo il manifesto con cui lanciamo questa
iniziativa. In Conferenza stampa vi daremo alche l'elenco delle molte
iniziative che da marzo a maggio abbiamo programmato in città attorno a
quest'evento.

I promotori:

Ambasciata per la Democrazia Locale di Zavidovici Bs, Arciragazzi Bs, Apasci
Bs, Associazione Italia-Palestina, Associazione "io bio", Associazione
Mandacarù, Associazione Apassoduomo, Banca Popolare Etica Bs, Beati i
Costruttori di Pace, Brescia social forum, Coop. Solidarietà Bs (in
rappresentanza delle "botteghe del mondo" - CTM/Altromercato), Missionari
Comboniani Bs, CGIL Camera del lavoro Bs, centro sociale Magazzino 47 Bs,
CEM
Mondialità, Centro delle donne BS, comitato Chiapas, Emergency gruppo Bs,
InfoMag 6 Reggio Emilia, Lac Bs, Missione Oggi, Pax Christi Bs, Radio Onda
d'urto, rete Lilliput nodo Bs, Rete Regionale Disarmo, Rifondazione
Comunista
Bs, Missionari Saveriani Bs, SinCobas Bs, Sinistra giovanile Bs, Uisp Bs,
Verdi Bs.

ExPa: una "fiera" della Pace di tre giorni (16\17\18 aprile) nel cuore della
città di Brescia, simbolo della produzione armiera leggera italiana (80% di
tutta la produzione nazionale e terza produttrice mondiale) oltre che di
alcuni siti di produzione bellica pesante.

Tutti i cittadini/e e le associazioni che desiderano sinceramente la pace
sanno che non si tratta di un obbiettivo da raggiungere ma di un impegno a
costruire, giorno per giorno, scelte sociali, economiche e di relazione tra
gli uomini e le donne basate sull'equità, la giustizia, la solidarietà. Ad
ExPa mostreremo, dimostreremo, esporremo le nostre istanze di pace,
indicheremo quale mondo vogliamo. Un mondo fatto di scelte già in
costruzione, possibili già oggi, per ognuno/a di noi.

Ad ExPa esporremo a tutta la cittadinanza le scelte nel campo della
produzione, del consumo, della finanza etica, nell'uso delle risorse
energetiche, nel rapporto con l'ambiente. In particolare mostreremo
l'impegno
degli autentici operatori di Pace: persone disarmate che lavorano per la
costruzione del dialogo e allo scambio fecondo tra popoli e culture
differenti. Persone che hanno diretta esperienza degli effetti devastanti
che
le armi producono sulla società e sulle persone.

Ad ExPa vogliamo rilanciare con forza una prospettiva e una scelta
obbligatoria per incamminarsi con credibilità versa la costruzione di un
mondo di Pace: la scelta del Disarmo.

ExPa si svolgerà negli stessi giorni di 'Exa', l'esposizione internazionale
di
armi leggere, terza per importanza nel mondo. Questa mostra non può essere
il
fiore all'occhiello della nostra città, che si proclama "di pace". Una
mostra
che espone non solo armi sportive, ma anche armi per corpi speciali, che
vengono usate - anche se non sono dichiarate 'belliche' - nelle guerre in
corso in gran parte del mondo, armi da difesa personale, armi e strumenti
antisommossa, usate per la repressione del dissenso. Una mostra che non può
essere la suggestione per un'economia di giustizia e di produzione
nazionale,
non può essere un esempio di civiltà.

Exa è la vetrina di armi leggere, quelle che Kofi Annan, il Segretario
Generale dell'ONU, ha definito armi di distruzione di massa. In quella
mostra
è palpabile il tentativo di proporre alla società una cultura precisa:
quella
delle armi. Il modo più distruttivo per difendersi, il modo migliore per
ledere la vita e la dignità che spetta a tutti/e noi.

Con Exa non vi può essere spazio per una scelta di disarmo. La 'cultura' che
da quell'ambito si diffonde è quella che ha come strumento l'uso della
violenza e della repressione del dissenso.

Exa è di fatto un salotto buono per far passare l'idea che è giusto drenare
risorse economiche dall'intervento sociale (sanitario, previdenziale,
solidale) per spostarle sul riarmo civile e militare, in nome della
sicurezza
e della difesa dal terrorismo.

Per questo proponiamo a tutte le persone 'in cammino' verso la Pace, a tutte
le realtà "in movimento" verso un mondo migliore, una tre giorni alternativa
al modello della globalizzazione economica neoliberista. Un modello che dove
non arriva con le lusinghe - sempre più distruttive e disastrose -
dell'arricchimento facile e alla portata di tutti/e, ha scelto la guerra
come
'strumento' privilegiato per imporre le proprie prepotenti scelte.

 "Da se stesse le armi tentano gli uomini" (Omero, Odissea, XIX, 13)

Per maggiori informazioni:
Mimmo Cortese
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • apr
    1
    sab
    manifestazione

    Sani come un pesce?

    Piazza DUOMO, Milano - Milano (MI)
    Sani come un pesce? Il primo Aprile ore 15-18 in piazza DUOMO a Milano. Organizzano: MEDICINA DEMOCRATICA, FORUM PER IL DIRITTO ALLA SALUTE, RETE ...
  • apr
    2
    dom
    evento

    Europa Per La Pace

    In Europa, in Ucraina, in Russia e in tutto il mondo la gente vuole la pace, mentre i governi chiedono sempre più armi e risorse umane per la ...
  • apr
    2
    dom
    manifestazione

    FESTA DI PRIMAVERA

    Parco Spurgazzi - Caluso (TO)
    La Pro Loco di Caluso vi invita a passare una giornata a Caluso dedicata all'arrivo della Primavera. Per questa 2° edizione la Festa di Primavera ...
  • apr
    2
    dom
    manifestazione

    CALUSO IN COSPLAY

    Parco Spurgazzi - Caluso (TO)
    Siamo giunti alla 5^ edizione del Caluso in Cosplay e vi aspettiamo numerosi il 2 Aprile 2023 a passare una giornata a Caluso, in Parco Spurgazzi, ...
  • apr
    15
    sab
    esposizione

    Andrea Benetti - Colors in Venice

    Palazzo Zaguri - Sestiere San Marco - Campo San Maurizio - Venezia (VE)
    COLORS IN VENICE di ANDREA BENETTI a cura di Francesco Paolo Campione dal 15 aprile al 19 maggio 2023 Venezia · Palazzo Zaguri · ...
  • apr
    28
    ven
    evento

    WRA MUSIC FESTIVAL

    Foro Boario, via Don Giacomo Soleri 16 - Saluzzo (CN)
    WRA MUSIC FESTIVAL 28 - 29 - 30 Aprile 2023
SALUZZO Il primo festival in provincia di Cuneo per la musica elettronica e house. Ogni sera EXCLUSIVE ...
  • mag
    30
    mar
    concerto

    MEI - Onda Rosa Indipendente

    FAENZA (RA)
    MEI - Onda Rosa Indipendente Torna L'Onda Rosa Indipendente: Cantautrici e Band e Ensemble al Femminile. Inviate il vostro brano fino al 30 Maggio per ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Editoriale
    Ucraina

    L'inutile strage di Bakhmut

    Siamo di fronte a un "sacrificio" umano premeditato per difendere un cumulo di rovine. Muoiono ragazzi senza esperienza, impiegati in missioni suicide per dimostrare eroismo insensato in un punto privo di valore strategico dal quale ogni ragionevole generale ritirerebbe le truppe per salvarle.
    25 marzo 2023 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Lo scorso 20 dicembre ne è stato liberato uno, ma sono ancora in sei ad attendere giustizia.

    Messico: i prigionieri politici di Eloxochitlán

    Sono vittime di un vero e proprio montaggio giudiziario per essersi difesi dai cacicchi e dagli attacchi della politica tradizionale dello Stato di Oaxaca.
    26 marzo 2023 - David Lifodi
  • CyberCultura
    La partner di Julian Assange parla alla Sala dei Gruppi a Montecitorio

    Cari giornalisti italiani, siete nel mirino anche voi, insieme ai vostri lettori

    Stella Moris Assange lancia un grido d’allarme a tutti coloro che fanno il giornalismo con coscienza. E anche a tutti coloro che ne dipendono per tenersi informati. Il Potere sta cercando di bendare e imbavagliare non solo Julian ma anche la stessa informazione libera e il nostro #DirittoDiSapere.
    10 marzo 2023 - Patrick Boylan
  • CyberCultura
    Alla Facoltà di Scienze Politiche della Sapienza Università di Roma

    Stella Assange: "Voi studenti – e i milioni di sostenitori di Julian – state facendo la differenza"

    Davanti all'Eurodeputata Sabrina Pignedoli, alla prof.ssa Maria Cristina Marchetti, al prof. Alessandro Guerra, al giornalista Riccardo Iacona e ad una sala gremita di studenti, la partner di Julian Assange ha elogiato le iniziative in tutto il mondo a favore del fondatore di WikiLeaks.
    7 marzo 2023 - Patrick Boylan
  • CyberCultura
    Reggio Emilia onora il co-fondatore di WikiLeaks

    Ecco come far conferire la cittadinanza onoraria del tuo comune a Julian Assange

    Lunedì scorso gli attivisti di Reggio Emilia sono riusciti a far votare dal loro Consiglio Comunale l’ambita onorificenza a favore del giornalista australiano. Come hanno fatto? Ce lo spiega una di loro, passo per passo: una ricetta che, volendo, tutti noi potremmo utilizzare nei nostri comuni.
    25 marzo 2023 - Patrick Boylan
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.6.44 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)