Fiera della Pace 16/17/18 aprile 2004
presentazione dell'iniziativa
Una fiera della Pace a Brescia
ExPa (Esposizione di Pace)
Brescia 16/17/18 aprile 2004
ExPa è stata promossa da tutti i gruppi e le associazioni di cui all'elenco
seguente. In allegato vi trasmettiamo il manifesto con cui lanciamo questa
iniziativa. In Conferenza stampa vi daremo alche l'elenco delle molte
iniziative che da marzo a maggio abbiamo programmato in città attorno a
quest'evento.
I promotori:
Ambasciata per la Democrazia Locale di Zavidovici Bs, Arciragazzi Bs, Apasci
Bs, Associazione Italia-Palestina, Associazione "io bio", Associazione
Mandacarù, Associazione Apassoduomo, Banca Popolare Etica Bs, Beati i
Costruttori di Pace, Brescia social forum, Coop. Solidarietà Bs (in
rappresentanza delle "botteghe del mondo" - CTM/Altromercato), Missionari
Comboniani Bs, CGIL Camera del lavoro Bs, centro sociale Magazzino 47 Bs,
CEM
Mondialità, Centro delle donne BS, comitato Chiapas, Emergency gruppo Bs,
InfoMag 6 Reggio Emilia, Lac Bs, Missione Oggi, Pax Christi Bs, Radio Onda
d'urto, rete Lilliput nodo Bs, Rete Regionale Disarmo, Rifondazione
Comunista
Bs, Missionari Saveriani Bs, SinCobas Bs, Sinistra giovanile Bs, Uisp Bs,
Verdi Bs.
ExPa: una "fiera" della Pace di tre giorni (16\17\18 aprile) nel cuore della
città di Brescia, simbolo della produzione armiera leggera italiana (80% di
tutta la produzione nazionale e terza produttrice mondiale) oltre che di
alcuni siti di produzione bellica pesante.
Tutti i cittadini/e e le associazioni che desiderano sinceramente la pace
sanno che non si tratta di un obbiettivo da raggiungere ma di un impegno a
costruire, giorno per giorno, scelte sociali, economiche e di relazione tra
gli uomini e le donne basate sull'equità, la giustizia, la solidarietà. Ad
ExPa mostreremo, dimostreremo, esporremo le nostre istanze di pace,
indicheremo quale mondo vogliamo. Un mondo fatto di scelte già in
costruzione, possibili già oggi, per ognuno/a di noi.
Ad ExPa esporremo a tutta la cittadinanza le scelte nel campo della
produzione, del consumo, della finanza etica, nell'uso delle risorse
energetiche, nel rapporto con l'ambiente. In particolare mostreremo
l'impegno
degli autentici operatori di Pace: persone disarmate che lavorano per la
costruzione del dialogo e allo scambio fecondo tra popoli e culture
differenti. Persone che hanno diretta esperienza degli effetti devastanti
che
le armi producono sulla società e sulle persone.
Ad ExPa vogliamo rilanciare con forza una prospettiva e una scelta
obbligatoria per incamminarsi con credibilità versa la costruzione di un
mondo di Pace: la scelta del Disarmo.
ExPa si svolgerà negli stessi giorni di 'Exa', l'esposizione internazionale
di
armi leggere, terza per importanza nel mondo. Questa mostra non può essere
il
fiore all'occhiello della nostra città, che si proclama "di pace". Una
mostra
che espone non solo armi sportive, ma anche armi per corpi speciali, che
vengono usate - anche se non sono dichiarate 'belliche' - nelle guerre in
corso in gran parte del mondo, armi da difesa personale, armi e strumenti
antisommossa, usate per la repressione del dissenso. Una mostra che non può
essere la suggestione per un'economia di giustizia e di produzione
nazionale,
non può essere un esempio di civiltà.
Exa è la vetrina di armi leggere, quelle che Kofi Annan, il Segretario
Generale dell'ONU, ha definito armi di distruzione di massa. In quella
mostra
è palpabile il tentativo di proporre alla società una cultura precisa:
quella
delle armi. Il modo più distruttivo per difendersi, il modo migliore per
ledere la vita e la dignità che spetta a tutti/e noi.
Con Exa non vi può essere spazio per una scelta di disarmo. La 'cultura' che
da quell'ambito si diffonde è quella che ha come strumento l'uso della
violenza e della repressione del dissenso.
Exa è di fatto un salotto buono per far passare l'idea che è giusto drenare
risorse economiche dall'intervento sociale (sanitario, previdenziale,
solidale) per spostarle sul riarmo civile e militare, in nome della
sicurezza
e della difesa dal terrorismo.
Per questo proponiamo a tutte le persone 'in cammino' verso la Pace, a tutte
le realtà "in movimento" verso un mondo migliore, una tre giorni alternativa
al modello della globalizzazione economica neoliberista. Un modello che dove
non arriva con le lusinghe - sempre più distruttive e disastrose -
dell'arricchimento facile e alla portata di tutti/e, ha scelto la guerra
come
'strumento' privilegiato per imporre le proprie prepotenti scelte.
"Da se stesse le armi tentano gli uomini" (Omero, Odissea, XIX, 13)
Prossimi appuntamenti
- nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










