Fuori dall’ombra donne di pace II: incontro conclusivo del progetto educativo interculturale e presentazione del “Diario di Bordo” – IMMIGRATE
L’Associazione LIPA, fedele alla propria missione, a distanza di due anni propone la seconda edizione di Fuori dall’ombra – donne di pace in collaborazione con la Rete delle scuole per l’educazione all’intercultura e ai diritti umani del XIII municipio. Questa volta i luoghi dell’incontro e dello scambio interculturale sono state le scuole di Ostia, nel cuore della periferia romana nata e sorta dalle migrazioni.
I grandi temi dell'educazione interculturale, del ruolo e della posizione della donna migrante all’interno della società italiana sono stati affrontati nelle scuole superiori attraverso la partecipazione formativa di diverse donne straniere provenienti da differenti contesti e lo studio di temi diversi emersi da queste realtà migratorie: professionalità, saperi, competenze tecniche e intellettuali di grande valore per la crescita civile e interculturale dell’Italia.
Questo incontro finale sorge come esigenza di sensibilizzare ulteriormente il tessuto cittadino di Ostia sulle politiche della partecipazione attiva a partire dalla scuola, luogo di scambio e di apprendimento per eccellenza; i principali attori dell’incontro saranno proprio loro, i giovani coinvolti nel progetto, fautori di un presente e di un futuro imperniati sul rispetto e la reciprocità.
All’incontro partecipano inoltre Antonietta Bellisari – Responsabile Settore Immigrazione Regione Lazio, Paolo Orneli – Presidente del Municipo XIII, Liviana Uffizi – dirigente ICI “G. Parini”, Ornella Bergamini – Presidente del Consiglio comunale, Emilia Cavallini – referente per l’intercultura della rete di XIII Municipio. Modera l’incontro Luci Zuvela, Presidente Associazione LIPA.
Con il contributo e il sostegno della Regione Lazio, del Comune di Roma e delle Biblioteche di Roma.
Associazione culturale LIPA e-mail lipe.lipe@virgilio.it sito web www.lipalipa.it
Presidentessa Luci Zuvela tel. 338.7111916
Prossimi appuntamenti
- gen24domassemblea
La domenica dei tarantini - I diritti negati
Piazzale Bestat, Piazzale Bestat, 31, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Costruiamo insieme appuntamenti continui e pressanti di mobilitazione cittadina. - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen30sabevento
Ecolibreria di Plasticaqquà - giorni e orari di apertura
Parco Cimino, Via per San Giorgio Jonico, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Cosa è l'Ecolibreria? È una iniziativa di Plasticaqquà Taranto che ha lo scopo di sensibilizzare alle tematiche ambientali ed ... - feb1lunevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb4gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb11gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb13sabincontro
Le Parole del Vieusseux con Chiara Valerio
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ... - feb27sabevento
Le Parole del Vieusseux con Eraldo Affinati
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ...