Fuori dall’ombra donne di pace II: incontro conclusivo del progetto educativo interculturale e presentazione del “Diario di Bordo” – IMMIGRATE
L’Associazione LIPA, fedele alla propria missione, a distanza di due anni propone la seconda edizione di Fuori dall’ombra – donne di pace in collaborazione con la Rete delle scuole per l’educazione all’intercultura e ai diritti umani del XIII municipio. Questa volta i luoghi dell’incontro e dello scambio interculturale sono state le scuole di Ostia, nel cuore della periferia romana nata e sorta dalle migrazioni.
I grandi temi dell'educazione interculturale, del ruolo e della posizione della donna migrante all’interno della società italiana sono stati affrontati nelle scuole superiori attraverso la partecipazione formativa di diverse donne straniere provenienti da differenti contesti e lo studio di temi diversi emersi da queste realtà migratorie: professionalità, saperi, competenze tecniche e intellettuali di grande valore per la crescita civile e interculturale dell’Italia.
Questo incontro finale sorge come esigenza di sensibilizzare ulteriormente il tessuto cittadino di Ostia sulle politiche della partecipazione attiva a partire dalla scuola, luogo di scambio e di apprendimento per eccellenza; i principali attori dell’incontro saranno proprio loro, i giovani coinvolti nel progetto, fautori di un presente e di un futuro imperniati sul rispetto e la reciprocità.
All’incontro partecipano inoltre Antonietta Bellisari – Responsabile Settore Immigrazione Regione Lazio, Paolo Orneli – Presidente del Municipo XIII, Liviana Uffizi – dirigente ICI “G. Parini”, Ornella Bergamini – Presidente del Consiglio comunale, Emilia Cavallini – referente per l’intercultura della rete di XIII Municipio. Modera l’incontro Luci Zuvela, Presidente Associazione LIPA.
Con il contributo e il sostegno della Regione Lazio, del Comune di Roma e delle Biblioteche di Roma.
Associazione culturale LIPA e-mail lipe.lipe@virgilio.it sito web www.lipalipa.it
Presidentessa Luci Zuvela tel. 338.7111916
Prossimi appuntamenti
- feb3venincontro
AMBIENTE E SALUTE
Via Bonomelli, 81 - Cremona (CR)DEMOCRAZIA PARTECIPATA PER L'ARIA PULITA - AMBIENTE E SALUTE - EPIDEMIOLOGIA DEI CITTADINI - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb4sabmanifestazione
In cammino verso la terza marcia mondiale per la pace e la nonviolenz
BOLOGNA, CENTRO DOCUMENTAZIONE DELLE DONNE, VIA DEL PIOMBO 5 - Bologna (BO)4 FEBBRAIO 2023, ORE 14.30 BOLOGNA, CENTRO DOCUMENTAZIONE DELLE DONNE, VIA DEL PIOMBO 5.-. .-.In cammino verso la terza marcia mondiale per la pace e ... - feb6lunincontro
Da produttore di mine a sminatore. La 'seconda possibilità' di Vito Alfieri Fontana
Biblioteca Provinciale di Foggia - Viale Michelangelo, 1 - Foggia (FG)Incontro pubblico, con proiezione de "Il successore", un documentario sulla sua storia premiato al Torino Film Festival del 2015 come "Miglior film ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabesposizione
Fate arte no la guerra
Via Angelo Poliziano, 78B - Roma (RM)Fate arte no la guerra - Mostra d'arte contemporanea 4-11 Febbraio 2023 Orario di apertura dal martedì al sabato 17:30-19:30 Artisti ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ... - feb25sabazione diretta
Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI
Pantheon di Roma - ROMA (RM)Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI.-. INIZIATIVA DEL "DIGIUNO DI COERENZA PACIFISTA" (DEDICATO AD ANTONIA SANI) CON ...