Istituto Industriale presentazione del Video-Canzone sui Diritti Umani
CULTURA di educazione per la PACE- Nell'auditorium scolastico dell' ISTITUTO di istruzione sepcondaria"G. Caso" in Piedimonte Matese(Caserta),
diretto dal prof. Vincenzo Di Franco, alla presenza del Preside e docenti, dei rappresentanti e dell'intero comprensorio studentesco e di altra autotità convenute, avrà luogo la presentazione del Video-canzone di impegno per la Pace e i diritti Umani della cantautrice e testimonial per la Pace Agnese Ginocchio( Premio Borsellino per l'impegno sociale e civile), dal titolo: Tutti i Diritti Umani di ( e per) tutti gli uomini".
“Scopo di questa canzone e del video che ha la minima durata di una canzone ( 5 minuti)- spiega Agnese Ginocchio- è quello di sensibilizzare verso queste tematiche così importanti dalle quali dipende il futuro dell’uomo. Infatti- continua- la difesa dei diritti umani non riguarda solo alcune fasce di popoli o nazioni, ma riguarda davvero tutti gli uomini, a partire dal nostro territorio, perché fin quanto ci saranno ingiustizie, sfruttamento, povertà, degrado e scempio ambientale, inquinamento, illegalità e criminalità diffusa, precarietà e disoccupazione, insicurezza nel lavoro( morti bianche)violazioni di diritti a cominciare da quelli fondamentali che almeno consentono quel minimo a realizzare un tenore di vita dignitoso (cibo, vestiario, cure mediche, alimentazione, istruzione, pari opportunità…) non ci sarà mai giustizia, condizione necessaria per creare e vivere in Pace e sicurezza. Il compito- conclude la testimonial per la Pace Agnese Ginocchio- è quello appunto di diffondere ad ampio raggio queste tematiche, ma diffonderle soprattutto fra i giovani, che rappresentano il futuro dell’umanità, quel futuro oggi tanto minacciato a causa di tanti mali. Ecco perché in sinergia con i distretti, i dirigenti scolastici ed i referenti dei progetti Pace, Diritti e Legalità, ho deciso che questo video con la canzone sarà ampiamente diffuso e spiegato direttamente dalla sottoscritta nelle scuole del nostro territorio( province e Regione Campania) ed in tutte quelle realtà dove ci sarà la possibilità di farlo”.
Le riprese del video, ad opera del regista Marino Cataudo di Benevento, già autore dei video sulle Marce della Pace Benevento-Pietrelcina promossa dalle Acli, sono state effettuate in alcuni dei luoghi più degradati della città di Benevento in Campania. Accanto al video sono state associate ed inserite delle foto tratte da vari reportage: "Gli angeli del Pianì" , "Vita blindata : Hebron e Gerusalemme nella vita quotidiana",
"Kukes viaggio della speranza" , "Cuba l'altra faccia dell'amerika" a cura del fotoreporter Ernesto Pietrantonio (www.ernestopietrantonio.org) effettuati in Brasile, Israele, Albania, e Cuba. Le foto mostrano la misera consizione in cui versano i profughi, i poveri dei tre quarti d'umanità privati di quelli che dovrebbero essere i beni fondamentali di libero e comune accesso a tutti ( acqua, cibo, vestiario, abitazione), ma che invece é solo un privilegio riservato a pochi. La povertà, la fame, la sete, sono le più grosse violazioni dei diritti umani.
Ma i diritti umani richiamano anche quelli della salute e dell'ambiente. Ecco perché sono state inserite delle immagini tratte dai reportage delle manifestazioni contro i rifiuti svoltasi in Campania, regione abbandonata al degrado e alle infinite emergenze.
La foto dove si legge lo slogan: ”Fermate il Mostro” titolo della canzone di denuncia di Agnese Ginocchio scritta contro la discarica casertana Lo Uttaro e contro lo scempio ambientale dei rifiuti in Campania è tratta dal reportage fotografico di Andrea Pioltini, inerente ad una delle manifestazioni cittadine di protesta contro la discarica illecita de Lo Uttaro e contro i rifiuti svoltasi a Caserta e a Napoli ( Campania- Italy)
Altre immagini inserite nel video (Alex Zanotelli, Madre Teresa di Calcutta, Martin Luther King jr, Paolo Borsellino, Giovanni Falcone, Nelson Mandela, Bambini africani, Famiglia, Donna dell’ Afghanistan che indossa il burqa, “Guernica” di Pablo Picasso, L’ “Urlo di Munch” ed alcune scene tratte dal video della Marcia nazionale della Pace Benevento-Pietrelcina ( giovani di Platì-Locri e bandierone Arcobaleno della Pace), Strage di Capaci, Campo di concentramento Auschwitz, immagini della guerra (carri armati, aerei, bombe), etc sono state tratte dai vari reportage in tema, curati da: Andrea Pioltini, Marino Cataudo ed Enzo Gravina.
L’ arrangiamento della canzone che accompagna il video dal titolo omonimo:”Tutti i diritti umani di( e per) tutti gli uomini” è stato curato dal maestro Niky Saggiomo di Napoli.
Per maggiori informazioni e per ospitare la cantautrice per la Pace Agnese Ginocchio nelle scuole o nell’ambito di manifestazioni attinenti al tema in oggetto, inviare un’e-mail all’indirizzo presente sul suo sito internet: www.agneseginocchio.it
Prossimi appuntamenti
- nov19merconferenza
COME SI COSTRUISCE LA PACE IN UN MONDO DI GUERRA
via Galeotto del Carretto - Casale Monferrato (AL)Prima studente e poi docente all'Università di Bradford e all'Università di Derby (Inghilterra), al CERI e all'Università di ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov19merrappresentazione teatrale
Il teatro di Goldoni prende vita nella Distilleria con lo spettacolo “Son Io Cosa Vostra? Maschere, musica e… donne: Goldoni oggi”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Mercoledì 19 novembre, alle ore 20, nella Distilleria di San Cesario di Lecce, la Compagnia Hellequin, ospite di Teatri a Sud di ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov20giopresentazione
Danilo Dolci. Lo Stato, il popolo e l’intellettuale.
Via Arpi 152 - Foggia (FG)In Fondazione la presentazione del saggio del foggiano Antonio Fiscarelli dedicato al "Gandhi della Sicilia" Presentazione del volume di Antonio ... - nov21venincontro
Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti
Via Giacomo Matteotti, 70 - Maglie (LE)Ci sono storie che arrivano da lontano ma ci riguardano da vicino Gennaro Giudetti, operatore umanitario che ha prestato servizio a Gaza con le ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...















