Istituto Industriale presentazione del Video-Canzone sui Diritti Umani
CULTURA di educazione per la PACE- Nell'auditorium scolastico dell' ISTITUTO di istruzione sepcondaria"G. Caso" in Piedimonte Matese(Caserta),
diretto dal prof. Vincenzo Di Franco, alla presenza del Preside e docenti, dei rappresentanti e dell'intero comprensorio studentesco e di altra autotità convenute, avrà luogo la presentazione del Video-canzone di impegno per la Pace e i diritti Umani della cantautrice e testimonial per la Pace Agnese Ginocchio( Premio Borsellino per l'impegno sociale e civile), dal titolo: Tutti i Diritti Umani di ( e per) tutti gli uomini".
“Scopo di questa canzone e del video che ha la minima durata di una canzone ( 5 minuti)- spiega Agnese Ginocchio- è quello di sensibilizzare verso queste tematiche così importanti dalle quali dipende il futuro dell’uomo. Infatti- continua- la difesa dei diritti umani non riguarda solo alcune fasce di popoli o nazioni, ma riguarda davvero tutti gli uomini, a partire dal nostro territorio, perché fin quanto ci saranno ingiustizie, sfruttamento, povertà, degrado e scempio ambientale, inquinamento, illegalità e criminalità diffusa, precarietà e disoccupazione, insicurezza nel lavoro( morti bianche)violazioni di diritti a cominciare da quelli fondamentali che almeno consentono quel minimo a realizzare un tenore di vita dignitoso (cibo, vestiario, cure mediche, alimentazione, istruzione, pari opportunità…) non ci sarà mai giustizia, condizione necessaria per creare e vivere in Pace e sicurezza. Il compito- conclude la testimonial per la Pace Agnese Ginocchio- è quello appunto di diffondere ad ampio raggio queste tematiche, ma diffonderle soprattutto fra i giovani, che rappresentano il futuro dell’umanità, quel futuro oggi tanto minacciato a causa di tanti mali. Ecco perché in sinergia con i distretti, i dirigenti scolastici ed i referenti dei progetti Pace, Diritti e Legalità, ho deciso che questo video con la canzone sarà ampiamente diffuso e spiegato direttamente dalla sottoscritta nelle scuole del nostro territorio( province e Regione Campania) ed in tutte quelle realtà dove ci sarà la possibilità di farlo”.
Le riprese del video, ad opera del regista Marino Cataudo di Benevento, già autore dei video sulle Marce della Pace Benevento-Pietrelcina promossa dalle Acli, sono state effettuate in alcuni dei luoghi più degradati della città di Benevento in Campania. Accanto al video sono state associate ed inserite delle foto tratte da vari reportage: "Gli angeli del Pianì" , "Vita blindata : Hebron e Gerusalemme nella vita quotidiana",
"Kukes viaggio della speranza" , "Cuba l'altra faccia dell'amerika" a cura del fotoreporter Ernesto Pietrantonio (www.ernestopietrantonio.org) effettuati in Brasile, Israele, Albania, e Cuba. Le foto mostrano la misera consizione in cui versano i profughi, i poveri dei tre quarti d'umanità privati di quelli che dovrebbero essere i beni fondamentali di libero e comune accesso a tutti ( acqua, cibo, vestiario, abitazione), ma che invece é solo un privilegio riservato a pochi. La povertà, la fame, la sete, sono le più grosse violazioni dei diritti umani.
Ma i diritti umani richiamano anche quelli della salute e dell'ambiente. Ecco perché sono state inserite delle immagini tratte dai reportage delle manifestazioni contro i rifiuti svoltasi in Campania, regione abbandonata al degrado e alle infinite emergenze.
La foto dove si legge lo slogan: ”Fermate il Mostro” titolo della canzone di denuncia di Agnese Ginocchio scritta contro la discarica casertana Lo Uttaro e contro lo scempio ambientale dei rifiuti in Campania è tratta dal reportage fotografico di Andrea Pioltini, inerente ad una delle manifestazioni cittadine di protesta contro la discarica illecita de Lo Uttaro e contro i rifiuti svoltasi a Caserta e a Napoli ( Campania- Italy)
Altre immagini inserite nel video (Alex Zanotelli, Madre Teresa di Calcutta, Martin Luther King jr, Paolo Borsellino, Giovanni Falcone, Nelson Mandela, Bambini africani, Famiglia, Donna dell’ Afghanistan che indossa il burqa, “Guernica” di Pablo Picasso, L’ “Urlo di Munch” ed alcune scene tratte dal video della Marcia nazionale della Pace Benevento-Pietrelcina ( giovani di Platì-Locri e bandierone Arcobaleno della Pace), Strage di Capaci, Campo di concentramento Auschwitz, immagini della guerra (carri armati, aerei, bombe), etc sono state tratte dai vari reportage in tema, curati da: Andrea Pioltini, Marino Cataudo ed Enzo Gravina.
L’ arrangiamento della canzone che accompagna il video dal titolo omonimo:”Tutti i diritti umani di( e per) tutti gli uomini” è stato curato dal maestro Niky Saggiomo di Napoli.
Per maggiori informazioni e per ospitare la cantautrice per la Pace Agnese Ginocchio nelle scuole o nell’ambito di manifestazioni attinenti al tema in oggetto, inviare un’e-mail all’indirizzo presente sul suo sito internet: www.agneseginocchio.it
Prossimi appuntamenti
- lug10giomostra fotografica
Be My Voice – Un diario per Gaza
Smart Lab - Centro giovani - viale Trento - Rovereto (TN)_La ___mostra "Be My Voice"___ __è di nuovo in viaggio e __il giornalista __Hassan Selmi, se riuscirà __a collegarsi da Gaza__, ... - lug10giorappresentazione teatrale
Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi la commedia “Saverio Pennellessa”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)È in programma giovedì 10 luglio, con inizio alle ore 21, nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi, in Via Ferrovia, 73, a San ... - lug11venesposizione
ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
Via Merulana 220 - Roma (RM)ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ... - lug11venevento
Storie dalla Palestina
Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA) - lug12sabevento
Navigando per la Pace
Oratorio Parrocchia Santi Pietro e Paolo - Zollino (LE)COMUNICATO STAMPA "Navigando per la Pace" - Zollino, 12 luglio 2025 Una serata dedicata alla pace, contro tutte le guerre L'associazione In Punta ... - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...