incontro

Istituto Industriale presentazione del Video-Canzone sui Diritti Umani

29 gennaio 2008
ore 10:30 (Durata: 1 ore)

CULTURA di educazione per la PACE- Nell'auditorium scolastico dell' ISTITUTO di istruzione sepcondaria"G. Caso" in Piedimonte Matese(Caserta),
diretto dal prof. Vincenzo Di Franco, alla presenza del Preside e docenti, dei rappresentanti e dell'intero comprensorio studentesco e di altra autotità convenute, avrà luogo la presentazione del Video-canzone di impegno per la Pace e i diritti Umani della cantautrice e testimonial per la Pace Agnese Ginocchio( Premio Borsellino per l'impegno sociale e civile), dal titolo: Tutti i Diritti Umani di ( e per) tutti gli uomini".

“Scopo di questa canzone e del video che ha la minima durata di una canzone ( 5 minuti)- spiega Agnese Ginocchio- è quello di sensibilizzare verso queste tematiche così importanti dalle quali dipende il futuro dell’uomo. Infatti- continua- la difesa dei diritti umani non riguarda solo alcune fasce di popoli o nazioni, ma riguarda davvero tutti gli uomini, a partire dal nostro territorio, perché fin quanto ci saranno ingiustizie, sfruttamento, povertà, degrado e scempio ambientale, inquinamento, illegalità e criminalità diffusa, precarietà e disoccupazione, insicurezza nel lavoro( morti bianche)violazioni di diritti a cominciare da quelli fondamentali che almeno consentono quel minimo a realizzare un tenore di vita dignitoso (cibo, vestiario, cure mediche, alimentazione, istruzione, pari opportunità…) non ci sarà mai giustizia, condizione necessaria per creare e vivere in Pace e sicurezza. Il compito- conclude la testimonial per la Pace Agnese Ginocchio- è quello appunto di diffondere ad ampio raggio queste tematiche, ma diffonderle soprattutto fra i giovani, che rappresentano il futuro dell’umanità, quel futuro oggi tanto minacciato a causa di tanti mali. Ecco perché in sinergia con i distretti, i dirigenti scolastici ed i referenti dei progetti Pace, Diritti e Legalità, ho deciso che questo video con la canzone sarà ampiamente diffuso e spiegato direttamente dalla sottoscritta nelle scuole del nostro territorio( province e Regione Campania) ed in tutte quelle realtà dove ci sarà la possibilità di farlo”.

Le riprese del video, ad opera del regista Marino Cataudo di Benevento, già autore dei video sulle Marce della Pace Benevento-Pietrelcina promossa dalle Acli, sono state effettuate in alcuni dei luoghi più degradati della città di Benevento in Campania. Accanto al video sono state associate ed inserite delle foto tratte da vari reportage: "Gli angeli del Pianì" , "Vita blindata : Hebron e Gerusalemme nella vita quotidiana",

"Kukes viaggio della speranza" , "Cuba l'altra faccia dell'amerika" a cura del fotoreporter Ernesto Pietrantonio (www.ernestopietrantonio.org) effettuati in Brasile, Israele, Albania, e Cuba. Le foto mostrano la misera consizione in cui versano i profughi, i poveri dei tre quarti d'umanità privati di quelli che dovrebbero essere i beni fondamentali di libero e comune accesso a tutti ( acqua, cibo, vestiario, abitazione), ma che invece é solo un privilegio riservato a pochi. La povertà, la fame, la sete, sono le più grosse violazioni dei diritti umani.
Ma i diritti umani richiamano anche quelli della salute e dell'ambiente. Ecco perché sono state inserite delle immagini tratte dai reportage delle manifestazioni contro i rifiuti svoltasi in Campania, regione abbandonata al degrado e alle infinite emergenze.

La foto dove si legge lo slogan: ”Fermate il Mostro” titolo della canzone di denuncia di Agnese Ginocchio scritta contro la discarica casertana Lo Uttaro e contro lo scempio ambientale dei rifiuti in Campania è tratta dal reportage fotografico di Andrea Pioltini, inerente ad una delle manifestazioni cittadine di protesta contro la discarica illecita de Lo Uttaro e contro i rifiuti svoltasi a Caserta e a Napoli ( Campania- Italy)

Altre immagini inserite nel video (Alex Zanotelli, Madre Teresa di Calcutta, Martin Luther King jr, Paolo Borsellino, Giovanni Falcone, Nelson Mandela, Bambini africani, Famiglia, Donna dell’ Afghanistan che indossa il burqa, “Guernica” di Pablo Picasso, L’ “Urlo di Munch” ed alcune scene tratte dal video della Marcia nazionale della Pace Benevento-Pietrelcina ( giovani di Platì-Locri e bandierone Arcobaleno della Pace), Strage di Capaci, Campo di concentramento Auschwitz, immagini della guerra (carri armati, aerei, bombe), etc sono state tratte dai vari reportage in tema, curati da: Andrea Pioltini, Marino Cataudo ed Enzo Gravina.

L’ arrangiamento della canzone che accompagna il video dal titolo omonimo:”Tutti i diritti umani di( e per) tutti gli uomini” è stato curato dal maestro Niky Saggiomo di Napoli.

Per maggiori informazioni e per ospitare la cantautrice per la Pace Agnese Ginocchio nelle scuole o nell’ambito di manifestazioni attinenti al tema in oggetto, inviare un’e-mail all’indirizzo presente sul suo sito internet: www.agneseginocchio.it

Per maggiori informazioni:
segreteria scuola
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ott
    4
    mer
    happening

    Appuntamento con Adriano Segarelli, pittore, scultore e scrittore romano

    Via della Pace 34 - Roma (RM)
    Dopo la pausa estiva, riprende il via MUDAC - Metti un Disco a Cena, l'appuntamento creativo che, a mercoledì alterni, accende il bar del Fico, ...
  • ott
    5
    gio
    esposizione

    Arte&Vino

    Capalbio (GR)
    L'Associazione Culturale Il Frantoio presenta la X edizione di "Arte & Vino" 2023, l'itinerario eno-artistico, a cura di Maria Concetta Monaci e ...
  • ott
    6
    ven
    corteo

    Sciopero globale per il clima

    Arsenale - via Di Palma - Taranto (TA)
    Sciopero globale per il clima
    Pronti a tornare in piazza? Venerdì 6 Ottobre, Sciopero Globale per il Clima. Partenza ore 09.00 da Via di Palma (Arsenale). Organizzatevi ...
  • ott
    7
    sab
    incontro

    Terzo Paradiso a Piazza Tevere

    Lungotevere dei Tebaldi, Ponte Sisto - Roma (RM)
    Sabato 7 ottobre alle ore 12.30 presso Piazza Tevere (Ponte Sisto) l'Associazione TEVERETERNO Onlus, insieme al Municipio Roma I e a ...
  • ott
    7
    sab
    manifestazione

    La via maestra - insieme per la Costituzione

    Roma (RM)
    Una rete di più di cento associazioni lancia una grande mobilitazione nazionale per l'attuazione della Costituzione, per i diritti, il lavoro, ...
  • ott
    7
    sab
    concerto

    MEI - 'Altrove' vince il contest EcoGreen per il migliore brano

    Mei - Meeting Artisti e Etichette Indipendenti di Faenza - FAENZA (RA)
    ALTROVE VINCE IL CONTEST PER IL MIGLIOR BRANO ECOGREEN, SI ESIBIRA' AL MEI 2023 A FAENZA-.-.- Giordano Sangiorgi, Presidente MEI - Meeting Artisti e ...
  • ott
    8
    dom
    concerto

    MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza

    Faenza - FAENZA (RA)
    MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza.-.- IL MEI 2023 SARA' DEDICATO A GIOVANBATTISTA CUTOLO, IL MUSICISTA UCCISO A NAPOLI, PER ...
  • ott
    14
    sab
    corso

    Open day ScuolaTao Bologna - 14 ottobre 2023

    ScuolaTao (sede principale) Via di Corticella, 89, 40128 - Bologna (BO)
    ScuolaTao è una scuola di medicina cinese presente in Italia a Bologna e in Svizzera a Lugano. Scuola di eccellenza, con passaggio di sapere ...
  • ott
    14
    sab
    corso

    Open day ScuolaTao Lugano - 14 ottobre 2023

    Lugano Sede via Giovanni Nizzola 2, 6900 Lugano. Svizzera - Lugano
    Siamo lieti di invitarvi all'Open Day della scuola sabato 14 ottobre a partire dalle ore 9.00 dove potrai assistere alla presentazione dei corsi, ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Conflitti
    Per il Wall Street Journal si stanno esaurendo i fondi del Pentagono per Kiev

    La guerra in Ucraina: sfide crescenti per Zelensky mentre il sostegno internazionale si erode

    Il governo ucraino ha più volte affermato di essere determinato a vincere questa guerra, ma l'incerto futuro della nazione si sta complicando a causa di una serie di fattori critici, tra cui l'indebolimento del sostegno internazionale.
    2 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il governo brasiliano è balbettante ed ha difficoltà nel far rispettare i diritti umani.

    Brasile: la criminalizzazione della povertà

    Nello stato di San Paolo l’Operação Escudo miete vittime tra le fasce sociali più povere e marginali. Nel mirino i giovani delle periferie, i favelados e gli afrobrasiliani.
    2 ottobre 2023 - David Lifodi
  • Migranti
    Critiche al governo per la "criminalizzazione delle ONG"

    L'ANPI dalla parte dei diritti dei migranti

    "Le grida all'emergenza e all'invasione sono false, ciniche e strumentali", si legge nel comunicato. L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia sostiene che è essenziale "garantire adeguati e strutturali canali di accesso legali" e invoca una "strategia europea".
    2 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    La controversia sulla rappresentazione della storia ucraina

    "Filonazisti riabilitati in Ucraina: che ne pensa il governo tedesco?"

    Di seguito riportiamo una sintesi del dibattito storico-politico innescato dall'interrogazione parlamentare del partito della sinistra tedesca Die Linke sul fatto che in Ucraina vi sia stata una riabilitazione storica di personaggi e organizzazioni che hanno collaborato con il nazismo.
    1 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    Un concetto datato e pericoloso

    Stoltenberg: "Le armi per l'Ucraina sono la via per la pace"

    La vera via per la pace richiede un impegno incondizionato per la diplomazia, il dialogo e la ricerca di soluzioni pacifiche. Siamo chiamati a costruire un mondo in cui la legge del più forte, sancita dalla guerra, venga superata dalla volontà dei popoli attraverso la nonviolenza.
    1 ottobre 2023 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)