CAMUS - IL PRIMO UOMO
TEATRO BINARIO 7, MONZA
dal 29 gennaio al 2 febbraio ore 21.00
e domenica 3 febbraio ore 16.00 e ore 21.00
CAMUS – Il Primo Uomo
di Corrado Accordino e Paolo Bignamini
con Corrado Accordino e Alessia Vicardi
regia Corrado Accordino
produzione La Danza Immobile/ScenaAperta/Accademia delle Arti per l’Infanzia
“Camus il primo uomo” è la nostra testimonianza dell’attualità di Albert Camus. Una riscrittura inedita che sceglie di tenere Camus come punto di riferimento ideale e filosofico, raccontando una vicenda originale ispirata all'opera e alla vita dell'autore premio nobel francese. Un “doppio”, o meglio “multiplo”, dramma nel quale vengono portate sulla scena storie speculari, sinistramente simili e ciclicamente analoghe
Un uomo, forse lo stesso Camus, e una donna su un’automobile viaggiano da un tempo indeterminato e senza apparente destinazione;
un viaggio che è un ritorno alle radici e all’origine della vita, oppure un anticipo della morte. Un ricordo di due persone alla ricerca del sole e della felicità, che attraversano ombre, ferite del quotidiano e incertezze del pensiero. Un tracciato di casualità, di destini incrociati, di percorsi possibili, allo stesso tempo concreti e assurdi
Uno spettacolo per certi versi sfuggente e spiazzante, come possono esserlo i film di David Lynch, perché ha come fondante punto di riferimento il principio assoluto di indeterminazione della realtà, sintetizzato da Camus in una riflessione che ha accompagnato ogni fase della costruzione di questo lavoro: “Non si pensa nello stesso modo la mattina e la sera su una stessa cosa. Ma dov’è il vero? Nel pensiero della notte o nello spirito del mezzogiorno? Due pensieri, due razze di uomini.”
Costo Biglietti: Intero € 18,00 - Ridotto € 12,00 – Under 18 € 6,00
Per informazioni
Teatro Binario 7
Via Turati,8 – Monza
Tel. 039/2027002
www.teatrobinario7.it
Prossimi appuntamenti
- nov21venincontro
Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti
Via Giacomo Matteotti, 70 - Maglie (LE)Ci sono storie che arrivano da lontano ma ci riguardano da vicino Gennaro Giudetti, operatore umanitario che ha prestato servizio a Gaza con le ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...











