evento

Raccolta Alimentare di Solidarietà 2008

1 marzo 2008

L’appuntamento è sabato 1° marzo in 230 supermercati di Roma. Anche quest’anno l’ASSOCIAZIONE BANCO ALIMENTARE ROMA, in collaborazione con Caritas Diocesana, Comunità di Sant’Egidio, Rotary Club Romani, Comune di Roma e Regione Lazio, invita a partecipare alla Raccolta alimentare di solidarietà, giunta ormai all’8ª edizione.

241 sono le tonnellate di alimenti raccolti a Roma e provincia nella scorsa edizione.
400 sono i luoghi dove le persone meno fortunate vengono aiutate senza distinzione di religione, cultura o provenienza,
400 gli enti che collaborano con l’Associazione Banco Alimentare Roma, e
120.000 le persone assistite.

All’ingresso dei supermercati aderenti i cittadini riceveranno le buste per la raccolta degli alimenti. In particolare, si chiede di acquistare OLIO, TONNO, PELATI e LEGUMI, a lunga scadenza e facilmente trasportabili.
Ogni anno sono migliaia le persone che aderiscono alla Raccolta Alimentare di Solidarietà, raccogliendo derrate alimentari e distribuendole gratuitamente ad enti ed organismi che si occupano di persone in difficoltà, nella città di Roma e nel Lazio (l’incidenza della povertà nella regione è del 21,8% con punte fino al 42% nelle famiglie numerose – Povertà e indebitamento nelle famiglie nel Lazio, a cura di CNR, ERG, ISTC, Dicembre 2007).
Per aderire al progetto:
Ass. Banco Alimentare Roma Onlus - Via Nicola Festa, 50 Roma
Tel/Fax 06.87136065 - Tel 06.87232972
E-mail: ufficio@bancoalimentareroma.it Web: www.bancoalimentareroma.it

Per informazioni stampa:
SPES tel. 06.44702178 e-mail ufficio.stampa@spes.lazio.it
CESV tel. 06.491340 e-mail comunicazione@cesv.org

Per maggiori informazioni:
Ufficio Stampa SPES
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)