Pianificazione di Area Vasta: Valorizzazione delle Aree Archeologiche della Città di Taranto
La progettazione degli interventi urbanistici da attuare sul territorio, prevista dai nuovi strumenti di pianificazione territoriale (Piano Triennale, Area Vasta), può rappresentare un ulteriore, importante, momento di valorizzazione dei siti e delle aree archeologiche della città di Taranto.
L’assessorato al Risanamento Città Vecchia ed Archeologia, con la consulenza tecnico-scientifica fornita – a titolo gratuito – da due cooperative tarantine operanti nel settore dei Beni Culturali, ha compiuto negli ultimi mesi un’accurata ricognizione dei progetti già approvati, degli interventi da portare a compimento e delle nuove progettualità da realizzaree su quei beni che meritano (e, anzi, necessitano con urgenza, visto lo stato di degrado in cui versano) un processo di valorizzazione.
Su quest’ultima tipologia di beni (tombe a camera, aree archeologiche, chiese rupestri) è stata realizzata una schedatura puntuale, che ha portato a definire un pacchetto di proposte di intervento confluite in un Sistema Informativo, liberamente consultabile sul WEB, la cui presentazione vuole essere anche un momento di riflessione allargata sulle prospettive della salvaguardia del nostro importante patrimonio culturale e sulle priorità degli interventi da attuare, che possono trovare opportuna coniugazione attraverso gli strumenti finanziari che interesseranno nel prossimo futuro la città.
Interventi previsti:
L’Archeologia come risorsa culturale ed economica per la città di Taranto.
(Lucio Pierri, Assessore al Risanamento Città Vecchia e all’Archeologia).
I beni culturali nel contesto della Pianificazione di Area Vasta.
(Alfredo Cervellera, Vicesindaco e Assessore all’Urbanistica).
Presentazione del lavoro di redazione delle schede dei siti da valorizzare e illustrazione dei criteri di selezione utilizzati per l’individuazione degli interventi.
(Patrizia Guastella, Cooperativa PoliSviluppo; Francesco Zerruso, Cooperativa Novelune).
Presentazione del Sistema Informativo Territoriale. L’accesso alla conoscenza dei siti e delle proposte di intevento attraverso le mappe satellitari georeferenziate di Google Map.
(Giulio Calculli, Cooperativa Novelune).
Dibattito sulle prospettive di valorizzazione dei Beni Archeologici di Taranto.
Ne parlano: personale scientifico della Soprintendenza Archeolgica della Puglia, Cosimo D’Angela, Piero Massafra, Annapaola Petrone Albanese, Silvano Trevisani., Rocco Tancredi.
Prossimi appuntamenti
- feb13giopresentazione
Presentazione del libro CAPITALISMO FEROCE di Marianna Lentini
CASA DEL POPOLO SILVIA PICCI Via Livio Tempesta 17 - LECCEGiovedì 13 feb. ore 19 Presentazione di: CAPITALISMO FEROCE. Il profitto a ogni costo: l'impatto distruttivo dell'attuale paradigma ... - feb13gioconferenza
“Le porte dell’arte”: presentazione di e con Gianmarco Pisa
Via Monte San Gabriele, 15 - Novara (NO)Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace (Multimage, Firenze 2024), edizione ... - feb14venwebinar
Coordinamento "No armi" Milano
Via Ludovico Mancini - Milano (MI)Assemblea delle associazioni/organizzazioni e singoli aderenti ed interessati alla petizione "No armi all'Ucraina" e alla sua prosecuzione per ... - feb15sabconvegno
La sfida della povertà
Sala Teatro - Monte San Martino (MC)La globalizzazione sembra annullare l'aspetto positivo dell'unione di popoli e culture in una sorta di fratellanza universale, per portarci invece a ... - feb15sabpresentazione
"I Partigiani della pace" con "Resistenza e nonviolenza creativa" per un mondo libero dal nucleare
Sede Sezione ANPI, via Partigiani Salsesi n. 3 - Salsomaggiore Terme - Salsomaggiore Terme (PR)"I Partigiani della pace" con "Resistenza e nonviolenza creativa" per un mondo libero dal nucleare .-.- ANPI Salsomaggiore. Presentazione di Laura ... - feb15sabincontro
Astràgali Teatro ospita “Il Vicino Oriente. Sapienza e teatro nelle tradizioni mediterranee”
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)"Il Vicino Oriente. Sapienza e teatro nelle tradizioni mediterranee" è il titolo dell'incontro organizzato da Astràgali Teatro per ... - feb15sabrappresentazione teatrale
ILVA FOOTBALL CLUB CLUB Una creazione di Usine Baug & Fratelli Maniglio Produzione Campo Teatrale (Milano)
Teatri di Vita Via Emilia Ponente, 485, 40132 Bologna BO - BOLOGNA (BO)ILVA FOOTBALL CLUB Campo Teatrale (Milano) una creazione di Usine Baug&Fratelli Maniglio "Questa è la storia di una cavalcata incredibile, di ... - feb15sabrappresentazione teatrale
ILVA Football Club Sabato 15 e Domenica 16 febbraio 2025
Teatri di Vita Via Emilia Ponente 485 - BOLOGNAILVA Football Club una creazione di Usine Baug & Fratelli Maniglio con Fabio Maniglio, Luca Maniglio, Ermanno Pingitore, Stefano Rocco, Claudia ... - feb15sabrappresentazione teatrale
COPENHAGEN
Corso Giuseppe Garibaldi 5 - Putignano (BA)Sabato 15 febbraio alle ore 21, Putignano Teatro Comunale Giovanni Laterza COPENHAGEN di Michael Frayn Con Riccardo Lanzarone, Silvia Lodi, ... - feb16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria De Giorgi “Il Giudizio. Spettacolo di ombre in cui gli animali processano gli uomini”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)In scena domenica 16 febbraio, alle 17.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, "Il Giudizio. Spettacolo di ombre in cui gli ... - feb17lunpresentazione
Per una Costituzione della Terra
San francesco della Scarpa, piazzetta Carducci - Lecce (LE)Presentazione del libro "Per una Costituzione della terra-l'umanità al bivio" e conversazione con l'autore Luigi Ferrajoli presso Free home ... - feb22sabesposizione
Creature fantastiche: il mito prende forma Mostra temporanea
via Roma 234 - Livorno (LI)Un viaggio affascinante attraverso epoche e culture per scoprire le creature mitologiche più celebri e misteriose. Dai draghi sputafuoco ai ... - feb22sabpresentazione
Sempre per costruire e creare e promuovere la pace
ACLI LAMBRATE - MILANO via Conte Rosso, 5 - MILANO - Milano (MI)Sempre per costruire e creare e promuovere la pace .-.- CIRCOLO ACLI LAMBRATE "GIOVANNI BIANCHI".-.- Sempre per costruire e creare e promuovere la ... - feb28venincontro
Migrazioni tra falsi miti e realtà
Cgil, sala Ercolina Gibin Via Torrione 32 - Borgomanero (NO)L'incontro riguarda un argomento di grande attualità, quello dei migranti. E' importante partecipare per dare un segnale di solidarietà ... - feb28venconvegno
Quale Giustizia per la Pace?
TEATRO BIAGI D’ANTONA Via La Pira, 54 e sala parrocchiale Trebbo di Reno - Castel Maggiore (BO)Festival di tre giorni in cui si toccheranno temi legati alla Giustizia e alla Pace: Giustizia e Carità, Giustizia ed Economia, Giustizia e ... - feb28venconferenza
Quale giustizia per la pace - Giustizia e Carità
Via Giorgio La Pira 54 - Castel Maggiore (BO)Conferenza del direttore del CUAMM don Dante Carraro nell'ambito del festival SconfinaMenti: Quale Giustizia per la pace - mar1sabconferenza
Quale Giustizia per la Pace - Giustizia ed Economia
Via La Pira, 54 - Castel Maggiore (BO)Conferenza nell'ambito del festival SconfinaMenti: Quale Giustizia per la Pace. Relatori: Gabriele Guzzi e Carlo Cefaloni - mar2domconferenza
Quale Giustizia per la Pace: Giustizia e Diritto; Giustizia e Pace
via Lame 132 - Trebbo di Reno (BO)Conferenze nell'ambito del festival SconfinaMenti: Quale Giustizia per la Pace. Intervengono: Pio Castagna, Laila Simoncelli; Elena Pasquini, Anselmo ...