Pianificazione di Area Vasta: Valorizzazione delle Aree Archeologiche della Città di Taranto
La progettazione degli interventi urbanistici da attuare sul territorio, prevista dai nuovi strumenti di pianificazione territoriale (Piano Triennale, Area Vasta), può rappresentare un ulteriore, importante, momento di valorizzazione dei siti e delle aree archeologiche della città di Taranto.
L’assessorato al Risanamento Città Vecchia ed Archeologia, con la consulenza tecnico-scientifica fornita – a titolo gratuito – da due cooperative tarantine operanti nel settore dei Beni Culturali, ha compiuto negli ultimi mesi un’accurata ricognizione dei progetti già approvati, degli interventi da portare a compimento e delle nuove progettualità da realizzaree su quei beni che meritano (e, anzi, necessitano con urgenza, visto lo stato di degrado in cui versano) un processo di valorizzazione.
Su quest’ultima tipologia di beni (tombe a camera, aree archeologiche, chiese rupestri) è stata realizzata una schedatura puntuale, che ha portato a definire un pacchetto di proposte di intervento confluite in un Sistema Informativo, liberamente consultabile sul WEB, la cui presentazione vuole essere anche un momento di riflessione allargata sulle prospettive della salvaguardia del nostro importante patrimonio culturale e sulle priorità degli interventi da attuare, che possono trovare opportuna coniugazione attraverso gli strumenti finanziari che interesseranno nel prossimo futuro la città.
Interventi previsti:
L’Archeologia come risorsa culturale ed economica per la città di Taranto.
(Lucio Pierri, Assessore al Risanamento Città Vecchia e all’Archeologia).
I beni culturali nel contesto della Pianificazione di Area Vasta.
(Alfredo Cervellera, Vicesindaco e Assessore all’Urbanistica).
Presentazione del lavoro di redazione delle schede dei siti da valorizzare e illustrazione dei criteri di selezione utilizzati per l’individuazione degli interventi.
(Patrizia Guastella, Cooperativa PoliSviluppo; Francesco Zerruso, Cooperativa Novelune).
Presentazione del Sistema Informativo Territoriale. L’accesso alla conoscenza dei siti e delle proposte di intevento attraverso le mappe satellitari georeferenziate di Google Map.
(Giulio Calculli, Cooperativa Novelune).
Dibattito sulle prospettive di valorizzazione dei Beni Archeologici di Taranto.
Ne parlano: personale scientifico della Soprintendenza Archeolgica della Puglia, Cosimo D’Angela, Piero Massafra, Annapaola Petrone Albanese, Silvano Trevisani., Rocco Tancredi.
Prossimi appuntamenti
- lug6merconvegno
Università di Firenze - Affrontare la distorsione della Shoah sui social media
6 LUGLIO 2022 ORE 17:00 AFFRONTARE LA DISTORSIONE DELLA SHOAH SUI SOCIAL MEDIA. INDICAZIONI PER GIORNALISTI, OPERATORI DELL'INFORMAZIONE E DELLA ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...