Pianificazione di Area Vasta: Valorizzazione delle Aree Archeologiche della Città di Taranto
La progettazione degli interventi urbanistici da attuare sul territorio, prevista dai nuovi strumenti di pianificazione territoriale (Piano Triennale, Area Vasta), può rappresentare un ulteriore, importante, momento di valorizzazione dei siti e delle aree archeologiche della città di Taranto.
L’assessorato al Risanamento Città Vecchia ed Archeologia, con la consulenza tecnico-scientifica fornita – a titolo gratuito – da due cooperative tarantine operanti nel settore dei Beni Culturali, ha compiuto negli ultimi mesi un’accurata ricognizione dei progetti già approvati, degli interventi da portare a compimento e delle nuove progettualità da realizzaree su quei beni che meritano (e, anzi, necessitano con urgenza, visto lo stato di degrado in cui versano) un processo di valorizzazione.
Su quest’ultima tipologia di beni (tombe a camera, aree archeologiche, chiese rupestri) è stata realizzata una schedatura puntuale, che ha portato a definire un pacchetto di proposte di intervento confluite in un Sistema Informativo, liberamente consultabile sul WEB, la cui presentazione vuole essere anche un momento di riflessione allargata sulle prospettive della salvaguardia del nostro importante patrimonio culturale e sulle priorità degli interventi da attuare, che possono trovare opportuna coniugazione attraverso gli strumenti finanziari che interesseranno nel prossimo futuro la città.
Interventi previsti:
L’Archeologia come risorsa culturale ed economica per la città di Taranto.
(Lucio Pierri, Assessore al Risanamento Città Vecchia e all’Archeologia).
I beni culturali nel contesto della Pianificazione di Area Vasta.
(Alfredo Cervellera, Vicesindaco e Assessore all’Urbanistica).
Presentazione del lavoro di redazione delle schede dei siti da valorizzare e illustrazione dei criteri di selezione utilizzati per l’individuazione degli interventi.
(Patrizia Guastella, Cooperativa PoliSviluppo; Francesco Zerruso, Cooperativa Novelune).
Presentazione del Sistema Informativo Territoriale. L’accesso alla conoscenza dei siti e delle proposte di intevento attraverso le mappe satellitari georeferenziate di Google Map.
(Giulio Calculli, Cooperativa Novelune).
Dibattito sulle prospettive di valorizzazione dei Beni Archeologici di Taranto.
Ne parlano: personale scientifico della Soprintendenza Archeolgica della Puglia, Cosimo D’Angela, Piero Massafra, Annapaola Petrone Albanese, Silvano Trevisani., Rocco Tancredi.
Prossimi appuntamenti
- mar11giodibattito
Pandemia e territorio: città, aree interne e questione meridionale
PANDEMIA E TERRITORIO 11 Marzo 2021, ore 15.00-17.30 Organizzato da CNR-ISSiRFA e Società Geografica Italiana Dinamiche territoriali, crisi ... - mar13sabevento
La violenza non è il mio destino
Presentazione in collegamento del libro "La violenza non è il mio destino" con l'autrice Tiziana Di Ruscio e altri interventi - mar16marwebinar
Il nuovo movimento delle donne per un'economia equa
Le donne sono state particolarmente colpite dalla crisi sanitaria: svolgono un lavoro non retribuito che altrimenti sarebbe gestito nelle scuole e ... - mar27sabevento
Sessualità e Africa: questioni aperte e luoghi comuni
Due giorni di riflessione e dibattito attorno a temi complessi e di attualità: dalle modificazioni genitali femminili all'accesso alla ... - apr8gioevento
#7 Permesso di soggiorno per motivi di lavoro e limiti dei canali d'ingresso
Relatrici: Avv. Roberta Porro (Foro di Trani) Avv. Aurora De Dominicis (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la registrazione è ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...