manifestazione

Diritti contro il muro. Serata per i diritti nei Territori Palestinesi Occupati

2 marzo 2008

DIRITTI CONTRO IL MURO
Proiezioni, dibattito, cena, musica e danze palestinesi

Domenica 2 Marzo 2007, dalle 17:30 alle 24:00

Ingresso libero, cena a sottoscrizione

Alpheus Club
Via del Commercio 36 - Roma

programma della serata

Ore 17:30 Proiezione di filmati sui territori occupati

“The Iron Wall” (documentario, Palestina, 2006) di Mohammed Alatar

“Bil'in My Love” (documentario, Palestina, 2007) di Shai Carmeli Pollak

Ore 18:45 Lettura poesie

Ore 19:00 Dibattito “Per una pace giusta in Palestina”.

Modererà: Sara Consolato (Amnesty International Gruppo 1)

Parteciperanno: Sonia Nobile (Amnesty International Italia - Coordinamento Medio Oriente)

Domenico Gallo (Presidente Ass. Amici della Mezzaluna Rossa Palestinese)

Miriam Marino (Rete ECO - Ebrei contro l’Occupazione)

Samir Al Qaryouti (Presidente Comunità Palestinese di Roma e del Lazio)

Concluderà: Yousef Salman (Delegato Mezzaluna Rossa Palestinese in Italia)

Ore 20:00 Danza contemporanea con il gruppo “Le rondini dell’inverno”

Ore 20:30 Cena a cura delle donne della Comunità Palestinese di Roma e del Lazio

Ore 21:30 Musica e danze palestinesi con il gruppo “Layali - Al Jalil”

Esposizione della Mostra Fotografica ‘Il Muro’ a cura di Laura Montanari/Graffiti durante tutta la serata.

La serata è organizzata in collaborazione con Amici della Mezzaluna Rossa Palestinese, Ebrei contro l’occupazione, Comunità Palestinese di Roma, Graffiti - Scuola permanente di Fotografia, Alpheus Club.

Amnesty International riconosce il diritto di Israele di proteggere la popolazione all’interno delle sue frontiere. Tuttavia questo non può giustificare violazioni evidenti del diritto internazionale, come la costruzione di buona parte del muro o recinzione all’interno della Cisgiordania e su terreni palestinesi. Amnesty International chiede pertanto alle autorità israeliane di fermare la costruzione del muro o recinzione all’interno della Cisgiordania, e di rimuovere le parti già costruite al suo interno.

Per maggiori informazioni:
Riccardo Iacobucci
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)