Camminiamo Insieme - incontro c/o la Stella Alpina onlus
Martedì 26 febbraio 2008, alle ore 18.30, c/o l’associazione “STELLA ALPINA ONLUS” in via del Biasoletto 12 (entrata via dell’’Archi - case Ater nei pressi della scuola elementare Padoa – zona San Luigi – bus 25 e 26) a Trieste ,
il nuovo Consiglio Direttivo dell’Associazione
presenterà l’attività del 2008.
L’ingresso è aperto a tutti coloro che vogliono “condividere” un momento in compagnia.
Sarà una piacevole occasione, nello scambiarci qualche idea per il futuro, per un “brindisi “ inaugurale.
L’associazione “Stella Alpina “ nasce, con statuto provinciale, il 1 marzo 1964 (primo presidente Giordano Guarniero).
L’art. 1 dettava: Si costituisce in Trieste, presso la Sede del Centro Sociale dell’I.S.S.Ca.L. (Istituto Servizio Sociale Case per Lavoratori) – in Via Solferino n. 6, una Associazione con finalità culturali-sportive-ricreative e assistenziali che assumerà (art. 2) la denominazione “STELLA ALPINA” – con sigla A.S.A .
Con decreto regionale del 17 luglio 2000 l’associazione viene iscritta al n. 648 delle onlus.
Ne è passata di acqua sotto i ponti!
Ma l’associazione continua con le sue attività e “con il suo nuovo look” ad essere presente nella realtà regionale.
L’associazione promuove la terapia del sorriso, la montagna terapia e il trekking terapia, la pet therapya, la musico terapia, la scrittura e poesia terapia ed ogni altra terapia complementare avente come obiettivo attività socializzanti, il miglioramento della qualità della vita, il benessere psico-fisico delle persone coinvolte. L’associazione è inoltre impegnata nella diffusione della cultura cinematografica o teatrale, e nella promozione dell’arte del tempo libero e del “vivere con lentezza” con l’obiettivo di riappropriarsi del tempo, e far acquisire dignità culturale alle tematiche legate alla corretta gestione del tempo come strumento per vivere meglio nell’era della velocità.
Il Presidente
Zefferino Di Gioia
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









