Per la pace in Terra Santa
PAX CHRISTI LAMEZIA
Nella ricorrenza del 4° anniversario dell’inizio della costruzione del muro
VEGLIA DI PREGHIERA PER LA PACE IN TERRA SANTA
UN APPELLO
Sempre più cristiani di Terrasanta si sentono abbandonati e soli
nell'affrontare condizioni di vita ogni giorno più tragiche. L'occupazione
militare e l'embargo hanno ormai ridotto alla fame anche i palestinesi di
Betlemme e sempre più spesso i Rappresentanti delle Chiese cristiane,
preti e suore, religiose e religiosi, rivolgono appelli disperati ai cristiani
del mondo. Le Suore del Baby Hospital con la loro Lettera di Natale 2007,
hanno lanciato un SOS di solidarietà per le condizioni drammatiche della
popolazione, a causa dell'occupazione e del muro che chiude completamente
la città. È una supplica ai cristiani affinché non li abbandonino e
perché sentano più fortemente la comunione che tutti ci lega alla Terra
Santa.
In particolare vorrebbero che si ricordasse una data...
UN INVITO
Il 1° marzo del 2004 è stata posta la prima pietra, non di una nuova
costruzione di cui gioire, ma di quel “vergognoso muro di distruzione”
che ha fatto della città natale di Gesù una prigione a cielo aperto. La
proposta è semplice: dedicare il 1° marzo, per gettare un ponte di
preghiera, di amicizia e di solidarietà con Betlemme. L'invito è fraterno e
non ha altri scopi se non la comunione che ci lega in Cristo ai cristiani
che più soffrono.
LA NOSTRA RISPOSTA
La Giornata del 1° marzo potrebbe essere dedicata a:
PREGARE in un momento della giornata secondo le intenzioni espresse
nella Traccia “Non di muri ha bisogno Betlemme” che, partendo da
questa affermazione di Giovanni Paolo II, suggerisce piste di
preghiera da poter utilizzare a seconda delle possibilità.
CONOSCERE la realtà di Betlemme. Per questo le suore hanno
preparato una Lettera da Betlemme e Pax Christi il DVD “Andiamo
A Betlemme!” da utilizzare in piccoli gruppi o in incontri di
preghiera o approfondimento da organizzare con giovani o adulti.
Per sottolineare chiaramente l'obiettivo della COMUNIONE dei cuori
non abbiamo definito nessun gesto concreto di solidarietà. I singoli e
le comunità che vorranno approfittare dell'occasione per proporre
anche una raccolta di denaro da destinare alle necessità del Baby
Hospital lo potranno fare contattando direttamente le suore
attraverso una e-mail o una telefonata. Questi i recapiti: Caritas
Baby Hospital sister.silvia@cbh-beth.org Dall'Italia telefonare al
00972 22758500.
PROMUOVONO Un Ponte per Betlemme:
Centro Al-Liqa per il Dialogo Interreligioso, Pax Christi Italia, Seminario
Diocesano di Gerusalemme, Pattuglia Terra Santa Agesci Toscana, Suore
del Baby Hospital, Associazione Habibi Terra Santa.
Richiesta del DVD: Effettuare la richiesta ad uno degli indirizzi e-mail
sotto riportati, insieme al pagamento di 4 € per spese di spedizione da
effettuare sul c/c n. 26635508 intestato ad AGESCI Regione Toscana,
causale versamento: “Giornata 1° marzo Terra Santa”
Informazioni e suggerimenti per l’animazione con testimonianze di
volontari italiani che hanno vissuto il dramma degli abitanti di Betlemme:
nandyno@libero.it 347 3176588 Referente Pax Christi Campagna “Ponti non muri”
sandro@technet.it 349 7582859 Referente AGESCI Toscana – Pattuglia Terra Santa
donmario.c@tiscali.it 339 8171243 Referente Associazione Habibi Terra Santa
Prossimi appuntamenti
- ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venrassegna cinematografica
Nazra Palestine Short Film Festival - Lecce 24 e 25 ottobre.
Via Vecchia Frigole 36 - Lecce (LE)Dopo Milano, Torino, Savona, Bologna, Rimini, Modena, Firenze, Trento, Bari, Napoli e tante altre città, i cortometraggi del Nazra Palestine ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott26domevento
Numanity Day
Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ... - ott26domrappresentazione teatrale
La favola di Hansel e Gretel arriva in Distilleria portando in scena attori e pupazzi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi", promossa da Astràgali Teatro all'interno del progetto ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - ott31venevento
Il grido di Gaza
Sala Consiliare - Avetrana (TA)Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...












