Adolescenti immigrati: verso quale futuro?
Una conferenza con AUSER Viterbo per capirne le esigenze e le prospettive
Un pomeriggio di riflessione per aprirsi ai problemi dell’immigrazione e dei suoi adolescenti. Questa la proposta dell’associazione AUSER Viterbo, che organizza una conferenza il 28 febbraio 2008 a partire dalle 15.30 presso la Sala Conferenze dell’Amministrazione Provinciale in Via Saffi a Viterbo.
Grazie all’intervento di volontari dell’associazione, psicologi, pedagogisti, esperti di immigrazione e istituzioni locali e nazionali, si vogliono individuare ed approfondire i disagi che incontrano oggi gli adolescenti coinvolti nel processo migratorio, dal punto di vista sia psicologico e personale sia familiare e sociale, per definire le buone pratiche ed i provvedimenti che il mondo della scuola e quello delle istituzioni già adottano o dovrebbero adottare per migliorarne l’inserimento.
“E’ urgente dare le risposte giuste”, dichiara Marisa Roberti, Presidentessa AUSER Viterbo, “perché questi adolescenti hanno il diritto di vivere un’esistenza serena, di benessere, e perchè una società può essere sana solo se tutti i suoi componenti stanno bene”.
I volontari di AUSER Viterbo, che lavorano da anni con questi ragazzi, hanno notato che sono in costante aumento quelli che, arrivando in Italia, debbono essere inseriti per motivi di età nelle scuole secondarie. L’adolescenza è il momento in cui si conquista la propria identità, e ciò è più difficile per chi ha vissuto un processo migratorio e ha dovuto abbandonare il luogo di origine, gli affetti consolidati, gli amici, le proprie tradizioni culturali, per raggiungere un ambiente sconosciuto e, nei casi di ricongiungimento, una famiglia che non si conosce o non si conosce abbastanza.
Inoltre, nella maggior parte dei casi, i genitori non possono aiutarli in questo delicato momento di passaggio, poiché sono essi stessi ad avere bisogno di sostegno, e lasciano gli adolescenti soli con questi problemi.
La conferenza, alla cui realizzazione hanno collaborato Giulietta Ottaviano, Presidente di Proteo Fare Sapere Roma/Lazio, e Gennaro Lopez, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico Proteo Fare Sapere Roma/Lazio, gode del patrocinio della Prefettura di Viterbo, della Provincia , del Comune e dell’ Ufficio Scolastico Provinciale
Al termine, previsto per le 19.30, sarà offerto un aperitivo ai partecipanti.
Prossimi appuntamenti
- nov21venpresentazione
Attraversare la notte. Racconti di donne dall'Afghanistan dei talebani
Viale Opita Oppio 41 - ROMA (RM)Venerdì 21 novembre, per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la Biblioteca Interculturale Cittadini ... - nov21venincontro
Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti
Via Giacomo Matteotti, 70 - Maglie (LE)Ci sono storie che arrivano da lontano ma ci riguardano da vicino Gennaro Giudetti, operatore umanitario che ha prestato servizio a Gaza con le ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...














