Incontro-dibattito sui diritti della donna in Gautemala
In occasione della Giornata della Donna, L’Associazione SULLA STRADA ONLUS lancia la Campagna “Lei E”, per la promozione dei diritti delle donne indigene in Guatemala.
Parteciperanno all’incontro Vito Quaglietta, referente per le campagne di Amensty International della circoscrizione Lazio, Debora Leiva, responsabile sportello immigrati Cgil Roma sud, Maria Alicia Larios, infermiera Guatemalteca responsabile del progetto sanitario di SULLA STRADA in Guatemala, Lorella Pica, Presidente dell’Associazione SULLA STRADA. Testimonieranno la loro esperienza medici e chirurghi romani che svolgono servizio presso l’ospedale Guatemalteco gestito dall’Associazione.
In Guatemala dal 2001 avviene quello che dalla stampa è stato definifito “femminicidio”: più di 2000 donne sono state violentate, torturate e poi uccise. Nei primi tre mesi del 2006 le donne vittime di violenze e omicidio sono state 150.
Le donne indigene in Sud America restano in fondo alla lista degli impegni delle potenze internazionali, mortalità materna e analfabetismo restano problemi persistenti: in Guatemala sei donne su dieci non sanno leggere né scrivere.
Per questo l’Associazione SULLA STRADA lancia per il 2008 la campagna “Lei E’”, perché anche le donne hanno diritto alla vita. La campagna mira alla sensibilizzazione e alla raccolta fondi, con l’obiettivo di creare un ambulatorio medico per la salute sessuale e riproduttiva femminile, un centro di ascolto e assistenza legale per le donne vittime di violenza, un fondo di microcredito per le donne sole con figli.
In programma inoltre, spiega la Presidente dell’Associazione SULLA STRADA Lorella Pica “ c’è la realizzazione di una campagna provinciale di sensiblizzazione: agiremo nelle scuole guatemalteche, con progetti didattici ad hoc portati avanti da educatori professionali Italiani e locali, perché il grande nemico della spirale di violenza è la mentalità diffusa, pertanto dobbiamo puntare sulla formazione delle nuove generazioni, per promuovere una cultura di pace, rispetto e uguaglianza di genere. “
SULLA STRADA è un Associazione Onlus riconosciuta come Organizzazione Non Governativa. Dal 2001 ad oggi ha realizzato in Guatemala una scuola elementare e media, attivato programmi sperimentali per la promozione delle lingue e della cultura maya, promosso la restituzione della terra alla popolazione indigena. Dal 2003 inoltre, medici chirurghi e infermieri italiani gestiscono in Guatemala un ospedale, garantendo alla popolazione locale di scarso risorse, l’accesso gratuito alle cure mediche.
“E’ durante queste settimane mediche che - spiega la ginecologa italiana Gabriella Lotti- abbiamo visto la situazione terribile, fisica e mentale, in cui versano tantissime indigene guatemalteche”.
Per maggiori informazioni
Prossimi appuntamenti
- lug19sabpresidio
Presidio a Camp Darby: No a guerra, genocidio e riarmo – Sì a pace, giustizia e solidarietà
Via Vecchia Livornese, 788 - Pisa (PI)No alla guerra, no al genocidio, no al riarmo - Sì alla pace, alla giustizia, alla solidarietà Camp Darby è un luogo dove ogni ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - lug19sabrappresentazione teatrale
I cunti de “La Favola De Zoza” interpretati dalla Compagnia Diaghilev per Teatri a Sud
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Sabato 19 luglio, alle ore 21, nel Giardino Storico Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, per la rassegna Teatri a Sud, Astràgali ... - lug20domevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli. Rinviata al 20 luglio la partenza per Gaza
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli. Per ragioni logistiche, la partenza della nave Handala della Freedom Flotilla è ... - lug20domcorteo
STOP ACCORDI CON ISRAELE! MANIFESTAZIONE REGIONALE A PALERMO
Piazza Bologni - Palermo (PA)DOMENICA 20 LUGLIO - da Piazza Bologni a Piazza del Parlamento Ore 18.00 concentramento piazza Bologni Ore 19.00 partenza corteo Ore 20.00 ... - lug23merevento
Chiostro D'Estate - pagine erranti 2025
Via Giovanni Tarantini 33 - Brindisi (BR)Un nuovo appuntamento della stagione culturale estiva Chiostro D'Estate con la presentazione del libro IL LORO GRIDO È LA MIA VOCE - POESIE DA ... - lug25venesposizione
FUTURE LANDSCAPES - BORDERS ART FAIR 2025
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'apertura di FUTURE ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ... - set13sabmanifestazione
SABATO 13 e DOMENICA 14 SETTEMBRE CINEMARCORD – CONVENTION DI EDITORIA E COLLEZIONISMO CINEMATOGRAFICI
Daste - via Daste e Spalenga - bergamo (BG)Nata nel 2015, CINEMARCORD è l'unica mostra-mercato italiana dedicata al collezionismo cinematografico e all'editoria specializzata in cinema. ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ...