rappresentazione teatrale

“Il pane loro - storie di una Repubblica fondata sul lavoro”

29 febbraio 2008
ore 20:30

Una produzione teatrale contro gli infortuni sul lavoro. Stamani, a Bari, alle
12, alla saletta riunioni della Presidenza regionale, gli assessori al lavoro e al Mediterraneo, Marco Barbieri e Silvia Godelli, presenteranno lo spettacolo “Il pane loro - storie di una Repubblica fondata sul lavoro” di Stefano Mencherini, con la direzione artistica del progetto di Ulderico Pesce e dello stesso Mencherini. Alla conferenza stampa parteciperanno autore, regista e attori, oltre a Mimmo Pantaleo, segretario generale della Cgil Puglia, Luigi D’Isabella, segretario della Cgil di Taranto, e rappresentanti dell’associazione “12 Giugno”, che coordina i familiari delle vittime del lavoro all’Ilva di Taranto.

La “prima” nazionale è programmata venerdì 29 febbraio, alle 20.30, alla mensa TCT (Taranto Container Terminal) al porto di Taranto. A seguire sarà di scena al Sant’Eustachio di Brescia, storica azienda metalmeccanica, poi a Roma, Bologna e Torino. Inizialmente, le location sono volutamente non convenzionali. Niente palco, nessun teatro, ma per la prima volta uno spettacolo teatrale che su questo tema entra in veri luoghi di lavoro (porti, fabbriche metalmeccaniche, cantieri) o in spazi strettamente collegati. Il pubblico e i lavoratori intorno agli artisti, e gli artisti tra il pubblico e i lavoratori. Che saranno chiamati a commentare ed eventualmente ad integrare la realizzazione presentata.

“Il pane loro” vuole essere uno spettacolo teso a creare un confronto diretto con chi è già nel mondo del lavoro e con chi ne farà parte, ma anche con le istituzioni e la politica con lo scopo di informare, sensibilizzare, denunciare e provocare reazioni sul fronte della sicurezza. Partner
istituzionali sono la Fillea Cgil Nazionale, la Provincia di Roma, la Regione Puglia (assessorato al lavoro e assessorato al Mediterraneo) e il Comune di Bologna (assessorato alla cultura) che ne supportano la produzione e la diffusione in Italia.

La testimonianza di Ulderico Pesce "Ecco il Sud degli operai" il regista Racconto l´odissea tragica di Antonio, una tuta blu del Mezzogiorno
--------------------------------------------------------------------------------
«La Puglia è stata colpita a morte», dice Ulderico Pesce, lucano, nipote di un operaio morto sul lavoro e figlio di un sindacalista della Cgil. Tra i più ascoltati portavoce in Italia del teatro - o della messinscena come preferisce lui - «che racconta la vita». Data la contiguità tra Puglia e Basilicata, la sua narrazione ha spesso abitato qui, come nel caso del Triangolo degli schiavi sulla nuova tratta dei clandestini dei pomodori nel foggiano.

Pesce, la Puglia mostra una nuova sensibilità per la scena civile.
«È comprensibile in quanto regione più bersagliata d´Italia e, quindi, giacimento di storie da raccontare. Se parliamo di sistemi di sicurezza carenti c´è l´Ilva, se l´argomento è la chimica o l´inquinamento ci sono anche Brindisi e Manfredonia e se si tratta di discariche ci spostiamo a Canosa, a Carlantino o a Nardò. Una regione massacrata molto vicina alla Basilicata. Storicamente lo Stato ci ha voluto sfamare facendoci soffrire».
Nel Pane loro, il suo nuovo spettacolo su testo di Mencherini c´è Antonio, operaio del Sud.

«Gli studi dimostrano che i mezzi di produzione appartengono al Nord e le braccia ancora al Sud, a 150 anni dall´Unità d´Italia. Antonio è un ragazzo meridionale il cui padre viene ucciso in una fabbrica. Tenterà di sfuggire al suo destino ma non ci riuscirà. È una storia realmente accaduta»
Fare battaglie col proprio teatro come la fa sentire?

«In pace con me stesso, dormo sogni tranquilli. Mi rendo conto che alcune campagne producono risultato e, alla fine, mi sento più un operaio che un attore, quasi una Rsu».

Per maggiori informazioni:
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    13
    dom
    mostra fotografica

    I grant you refuge

    Ex trattoria Adua - Sondrio (SO)
    I grant you refuge
    Mostra realizzata da fotografi di Gaza A cura di Paolo Patruno
  • lug
    13
    dom
    conferenza stampa

    La Freedom Flotilla salpa di nuovo!

    Marina di Siracusa  - Siracusa  (SR)
    La Freedom Flotilla salpa di nuovo!
    Dal 10 al 13 luglio 2025 sarà ormeggiata alla Marina di Siracusa la Handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition (FFC), rete ...
  • lug
    14
    lun
    corteo

    Aspettando la Freedom Flotilla

    Piazza Tellini - Gallipoli (LE)
    Aspettando la Freedom Flotilla
    La nave Handala della Freedom Flotilla, che porta aiuti alla popolazione di Gaza come già ha tentato di fare la Madleen, arriva a Gallipoli il ...
  • lug
    15
    mar
    evento

    COSTRUIRE PONTI. VOCI DI FEDE, MEMORIA E SPERANZA

    Auditorium Comunale Rione Paglia - Monteleone di Puglia (FG)
    COSTRUIRE PONTI. VOCI DI FEDE, MEMORIA E SPERANZA
    Nel cuore dell'Appennino Dauno, Monteleone di Puglia è una piccola comunità che ha fatto dell'accoglienza, della memoria e del dialogo ...
  • lug
    15
    mar
    presidio

    Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre

    Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)
    Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
    Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi.
  • lug
    16
    mer
    evento

    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi

    Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)
    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
    I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ...
  • lug
    17
    gio
    evento

    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi

    Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)
    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
    Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ...
  • lug
    18
    ven
    evento

    Il Loro Grido è la Nostra Voce - Serata culturale per Gaza

    Palazzo San Martino - Monopoli (BA)
    Il Loro Grido è la Nostra Voce - Serata culturale per Gaza
    Dialogo e testimonianze sull'antologiacon: Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini e Leonardo Tosti (curatori) Nabil Bey Salameh (traduttore ...
  • lug
    19
    sab
    presidio

    Presidio a Camp Darby: No a guerra, genocidio e riarmo – Sì a pace, giustizia e solidarietà

    Via Vecchia Livornese, 788 - Pisa (PI)
    Presidio a Camp Darby: No a guerra,  genocidio e riarmo – Sì a pace, giustizia e solidarietà
    No alla guerra, no al genocidio, no al riarmo - Sì alla pace, alla giustizia, alla solidarietà Camp Darby è un luogo dove ogni ...
  • lug
    19
    sab
    manifestazione

    Torre del Greco per la Palestina

    Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)
    Torre del Greco per la Palestina
    Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ...
  • lug
    19
    sab
    manifestazione

    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE

    Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)
    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
    MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ...
  • lug
    23
    mer
    evento

    Chiostro D'Estate - pagine erranti 2025

    Via Giovanni Tarantini 33 - Brindisi (BR)
    Chiostro D'Estate - pagine erranti 2025
    Un nuovo appuntamento della stagione culturale estiva Chiostro D'Estate con la presentazione del libro IL LORO GRIDO È LA MIA VOCE - POESIE DA ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...
  • set
    5
    ven
    corso

    Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale

    Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)
    Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
    TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ...
  • set
    6
    sab
    presentazione

    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare

    CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)
    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)