rappresentazione teatrale

“Il pane loro - storie di una Repubblica fondata sul lavoro”

29 febbraio 2008
ore 20:30

Una produzione teatrale contro gli infortuni sul lavoro. Stamani, a Bari, alle
12, alla saletta riunioni della Presidenza regionale, gli assessori al lavoro e al Mediterraneo, Marco Barbieri e Silvia Godelli, presenteranno lo spettacolo “Il pane loro - storie di una Repubblica fondata sul lavoro” di Stefano Mencherini, con la direzione artistica del progetto di Ulderico Pesce e dello stesso Mencherini. Alla conferenza stampa parteciperanno autore, regista e attori, oltre a Mimmo Pantaleo, segretario generale della Cgil Puglia, Luigi D’Isabella, segretario della Cgil di Taranto, e rappresentanti dell’associazione “12 Giugno”, che coordina i familiari delle vittime del lavoro all’Ilva di Taranto.

La “prima” nazionale è programmata venerdì 29 febbraio, alle 20.30, alla mensa TCT (Taranto Container Terminal) al porto di Taranto. A seguire sarà di scena al Sant’Eustachio di Brescia, storica azienda metalmeccanica, poi a Roma, Bologna e Torino. Inizialmente, le location sono volutamente non convenzionali. Niente palco, nessun teatro, ma per la prima volta uno spettacolo teatrale che su questo tema entra in veri luoghi di lavoro (porti, fabbriche metalmeccaniche, cantieri) o in spazi strettamente collegati. Il pubblico e i lavoratori intorno agli artisti, e gli artisti tra il pubblico e i lavoratori. Che saranno chiamati a commentare ed eventualmente ad integrare la realizzazione presentata.

“Il pane loro” vuole essere uno spettacolo teso a creare un confronto diretto con chi è già nel mondo del lavoro e con chi ne farà parte, ma anche con le istituzioni e la politica con lo scopo di informare, sensibilizzare, denunciare e provocare reazioni sul fronte della sicurezza. Partner
istituzionali sono la Fillea Cgil Nazionale, la Provincia di Roma, la Regione Puglia (assessorato al lavoro e assessorato al Mediterraneo) e il Comune di Bologna (assessorato alla cultura) che ne supportano la produzione e la diffusione in Italia.

La testimonianza di Ulderico Pesce "Ecco il Sud degli operai" il regista Racconto l´odissea tragica di Antonio, una tuta blu del Mezzogiorno
--------------------------------------------------------------------------------
«La Puglia è stata colpita a morte», dice Ulderico Pesce, lucano, nipote di un operaio morto sul lavoro e figlio di un sindacalista della Cgil. Tra i più ascoltati portavoce in Italia del teatro - o della messinscena come preferisce lui - «che racconta la vita». Data la contiguità tra Puglia e Basilicata, la sua narrazione ha spesso abitato qui, come nel caso del Triangolo degli schiavi sulla nuova tratta dei clandestini dei pomodori nel foggiano.

Pesce, la Puglia mostra una nuova sensibilità per la scena civile.
«È comprensibile in quanto regione più bersagliata d´Italia e, quindi, giacimento di storie da raccontare. Se parliamo di sistemi di sicurezza carenti c´è l´Ilva, se l´argomento è la chimica o l´inquinamento ci sono anche Brindisi e Manfredonia e se si tratta di discariche ci spostiamo a Canosa, a Carlantino o a Nardò. Una regione massacrata molto vicina alla Basilicata. Storicamente lo Stato ci ha voluto sfamare facendoci soffrire».
Nel Pane loro, il suo nuovo spettacolo su testo di Mencherini c´è Antonio, operaio del Sud.

«Gli studi dimostrano che i mezzi di produzione appartengono al Nord e le braccia ancora al Sud, a 150 anni dall´Unità d´Italia. Antonio è un ragazzo meridionale il cui padre viene ucciso in una fabbrica. Tenterà di sfuggire al suo destino ma non ci riuscirà. È una storia realmente accaduta»
Fare battaglie col proprio teatro come la fa sentire?

«In pace con me stesso, dormo sogni tranquilli. Mi rendo conto che alcune campagne producono risultato e, alla fine, mi sento più un operaio che un attore, quasi una Rsu».

Per maggiori informazioni:
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    27
    gio
    conferenza

    IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE

    corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)
    IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
    La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ...
  • nov
    27
    gio
    incontro

    Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo

    piazza C. Battisti 1 - Casale Monferrato
    Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
    Per oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • nov
    29
    sab
    corso

    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
    Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    seminario

    Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina

    Le grinfie degli Stati Uniti in Honduras

    Una lunga storia di ingerenze e manipolazioni
    20 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)