“Il pane loro - storie di una Repubblica fondata sul lavoro”
Una produzione teatrale contro gli infortuni sul lavoro. Stamani, a Bari, alle
12, alla saletta riunioni della Presidenza regionale, gli assessori al lavoro e al Mediterraneo, Marco Barbieri e Silvia Godelli, presenteranno lo spettacolo “Il pane loro - storie di una Repubblica fondata sul lavoro” di Stefano Mencherini, con la direzione artistica del progetto di Ulderico Pesce e dello stesso Mencherini. Alla conferenza stampa parteciperanno autore, regista e attori, oltre a Mimmo Pantaleo, segretario generale della Cgil Puglia, Luigi D’Isabella, segretario della Cgil di Taranto, e rappresentanti dell’associazione “12 Giugno”, che coordina i familiari delle vittime del lavoro all’Ilva di Taranto.
La “prima” nazionale è programmata venerdì 29 febbraio, alle 20.30, alla mensa TCT (Taranto Container Terminal) al porto di Taranto. A seguire sarà di scena al Sant’Eustachio di Brescia, storica azienda metalmeccanica, poi a Roma, Bologna e Torino. Inizialmente, le location sono volutamente non convenzionali. Niente palco, nessun teatro, ma per la prima volta uno spettacolo teatrale che su questo tema entra in veri luoghi di lavoro (porti, fabbriche metalmeccaniche, cantieri) o in spazi strettamente collegati. Il pubblico e i lavoratori intorno agli artisti, e gli artisti tra il pubblico e i lavoratori. Che saranno chiamati a commentare ed eventualmente ad integrare la realizzazione presentata.
“Il pane loro” vuole essere uno spettacolo teso a creare un confronto diretto con chi è già nel mondo del lavoro e con chi ne farà parte, ma anche con le istituzioni e la politica con lo scopo di informare, sensibilizzare, denunciare e provocare reazioni sul fronte della sicurezza. Partner
istituzionali sono la Fillea Cgil Nazionale, la Provincia di Roma, la Regione Puglia (assessorato al lavoro e assessorato al Mediterraneo) e il Comune di Bologna (assessorato alla cultura) che ne supportano la produzione e la diffusione in Italia.
La testimonianza di Ulderico Pesce "Ecco il Sud degli operai" il regista Racconto l´odissea tragica di Antonio, una tuta blu del Mezzogiorno
--------------------------------------------------------------------------------
«La Puglia è stata colpita a morte», dice Ulderico Pesce, lucano, nipote di un operaio morto sul lavoro e figlio di un sindacalista della Cgil. Tra i più ascoltati portavoce in Italia del teatro - o della messinscena come preferisce lui - «che racconta la vita». Data la contiguità tra Puglia e Basilicata, la sua narrazione ha spesso abitato qui, come nel caso del Triangolo degli schiavi sulla nuova tratta dei clandestini dei pomodori nel foggiano.
Pesce, la Puglia mostra una nuova sensibilità per la scena civile.
«È comprensibile in quanto regione più bersagliata d´Italia e, quindi, giacimento di storie da raccontare. Se parliamo di sistemi di sicurezza carenti c´è l´Ilva, se l´argomento è la chimica o l´inquinamento ci sono anche Brindisi e Manfredonia e se si tratta di discariche ci spostiamo a Canosa, a Carlantino o a Nardò. Una regione massacrata molto vicina alla Basilicata. Storicamente lo Stato ci ha voluto sfamare facendoci soffrire».
Nel Pane loro, il suo nuovo spettacolo su testo di Mencherini c´è Antonio, operaio del Sud.
«Gli studi dimostrano che i mezzi di produzione appartengono al Nord e le braccia ancora al Sud, a 150 anni dall´Unità d´Italia. Antonio è un ragazzo meridionale il cui padre viene ucciso in una fabbrica. Tenterà di sfuggire al suo destino ma non ci riuscirà. È una storia realmente accaduta»
Fare battaglie col proprio teatro come la fa sentire?
«In pace con me stesso, dormo sogni tranquilli. Mi rendo conto che alcune campagne producono risultato e, alla fine, mi sento più un operaio che un attore, quasi una Rsu».
Prossimi appuntamenti
- nov7venconferenza
Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela
II STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ... - nov8sabconvegno
O LE ARMI O LA VITA!
MANI TESE PIAZZA CAVOUR 190 - NAPOLI (NA)TAPPA DELLA CAROVANA SBILACIAMOCI PER UN ECONOMIA DI PACE E DISARMO. PER EVITARE IL COLLASSO CLIMATICO E QUELLO BELLICISTA SERVE UNA CONVERGENZA E ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov9domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...

















