festa

SERATA DI SOLIDARIETA' PER LA LIBERAZIONE DELLA SINDACALISTA E MILITANTE PER I DIRITTI UMANI COLOMBIANA LUZ PERLY CORDOBA

27 marzo 2004
ore 20:00 (Durata: 4 ore)

CONTRA LAS DETENCIONES MASIVAS EN COLOMBIA

POR LA LIBERTAD DE LUZ PERLY CORDOBA DIRIGENTE SINDICAL DE LA
FEDERACION NACIONAL SINDICAL UNITARIA AGROPECUARIA-CUT

Y JUAN DE JESUS GUTIERRES DE LA ASOCIACION CAMPESINA ARAUCA

El gobierno colombiano continua la politica de guerra contra el
pueblo y sus organizaciones sociales y dentro de la CRIMINALIZACION
DE LA PROTESTA SOCIAL: el dia 18 de febrero de 2004, fueron detenidos
de manera ilegal los dirigentes campesinos y sindicales LUZ PERLY
CORDOBA MOSQUERA secretaria general y responsable del departamento de
derechos humanos de FENSUAGRO-CUT, presidente de la Asociacion
Campesina de Arauca (ACA), y JUAN DE JESUS GUTIERRES ARDILA tesorero
de ACA.

tel. 3479271955-3383859559

27 de marzo de 2004

noche de solidaridad por exigir la LIBERTAD INMEDIATA

de l@s compañer@s:

-de las 8,00 al a las 9,00 p.m. buffet y proyeccion de videos de
FENSUAGRO-CUT y ACA;

-de las 9,00 a las 10,30 p.m. comunicaciones y debate;

-de las 10,30 p.m. se baila y se goza con mucho saborrr cumbia,
vallenato, salsa, pachanga, boogaloo, llanera, champeta, merengue,
etc. .

COMITE' INTERNACIONAL PA' LANTE

ASOCIACION INTERCULTURAL MI RANCHITO

RED BOLIVARIANA en ITALIA

ASOCIACION ITALIA-NICARAGUA

ASOCIACION ITALIA-CUBA

ASOCIACION NUEVA COLOMBIA

CONFEDERACION UNITARIA DE BASE/MIGRACION

Per maggiori informazioni:
Ass. interculturale Mi Ranchito, Ass. naz. Nuova Colombia
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1991: Alle ore 0,50 inizia la Guerra del Golfo, la prima dopo la fine della Guerra Fredda

Dal sito

  • CyberCultura
    Esperimento con ChatGPT

    Vendola, Riva e Dio

    E' stato chiesto a un modello linguistico di Intelligenza Artificiale generativa di sviluppare un articolo in chiave ecologista partendo una dichiarazione di Nichi Vendola del 2011, in cui esprimeva stima verso Emilio Riva. Ecco cosa è venuto fuori.
    17 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Ilva di Taranto:

    Memoria, lotta e resistenza sociale nella narrazione di Piero Mottolese

    La tesi di Monia Torre, basata su un’approfondita ricerca antropologica, analizza la percezione del rischio legate all’Ilva di Taranto. Attraverso le testimonianze di operai come Piero Mottolese, attivista di PeaceLink, emergono le dinamiche tra fabbrica, ambiente e comunità.
    14 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    A Bari le associazioni ambientaliste hanno preso la parola

    L'ILVA inquina ancora: audizioni nella commissione ambiente del Consiglio regionale pugliese

    Le emissioni in aria di ossido di azoto prodotte dall’altoforno AFO4 e le concentrazioni di fenoli e cianuri nei reflui dello stabilimento superano i limiti di legge. Tutto questo nonostante le promesse di "ambientalizzazione".
    14 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Monsignor Giuseppe Satriano firma la petizione online

    L’arcivescovo di Bari-Bitonto contro l'invio di armamenti in Ucraina

    Cresce il sostegno della Chiesa all’appello per fermare l'escalation bellica. Oggi i Vescovi della Conferenza Episcopale Pugliese pregano per la pace nella Basilica di San Nicola a Bari.
    14 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Comunicato stampa

    NO alla devastazione del fiume Tara: il dissalatore è un altro sacrificio per Taranto!

    La conferenza dei servizi del 10 gennaio 2025 ha purtroppo dato parere favorevole al progetto di dissalatore al fiume Tara che rappresenta l’ennesima aggressione alle risorse naturali di Taranto, una città già gravemente segnata da decenni di scelte insostenibili.
    13 gennaio 2025 - Comitato per la Difesa del Territorio Jonico
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)