“Kosovo, non solo Balcani”
Presentazione del Quaderno speciale LiMes
Saranno presenti:
Dott. Lucio Caracciolo (LiMes Rivista italiana di geopolitica)
Prof. Alberto L’Abate (Università di Firenze)
Prof. Avv. Guglielmo Cevolin (Università di Udine)
Introduzione: Prof. Fulvio Salimbeni (Università di Udine)
Dall’editoriale del Quaderno speciale di LiMes ora in edicola e nelle migliori librerie:
“Le questioni balcaniche, di cui il Kosovo è forse l’epicentro, non sono nate ieri né basterà qualche anno per metabolizzarle. Sarà già molto se non si estenderanno, ciò che eventualmente avremo contribuito a determinare con il riconoscimento di uno Stato che trattiamo da protettorato. Nei Balcani le terapie di emergenza non funzionano, perché il malato è cronico. La
chirurgia d’urgenza non miracola quel genere di pazienti. Pure, è possibile trattarne e contenerne le crisi acute. Con quella perseverante pazienza che in geopolitica implica la pressione di interessi cogenti. A quanto pare nessun occidentale vede in quello spicchio di Europa minore sufficienti ragioni per impegnar visi a fondo e con costanza”
Quest’analisi pessimistica e lucida sull’indipendenza del Kosovo sarà al centro della tavola rotonda di lunedì 7 aprile alla fondazione CRUP, nata su iniziativa di Guglielmo Cevolin di Historia Gruppo Studi Storici e Sociali, con la partecipazione del Direttore di LiMes Lucio Caracciolo, di Alberto L’Abate, autore di scritti sul Kosovo nati dalla sua esperienza in loco di gestione nonviolenta del conflitto, moderati dallo storico Fulvio Salimbeni, Vicepresidente di IRENE.
Prossimi appuntamenti
- nov25marcorteo
Corteo Cittadino. Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne
Porta Napoli . Lecce - Lecce25 novembre 2025 Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne CORTEO CITTADINO . Raduno a Porta Napoli alle 17:00 ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










