Acqua diritto, non merce! e H2Oro
L’assessorato all’Ecologia e l’assessorato alle Politiche giovanili della Provincia di Lecce presentano il primo dei tre appuntamenti di aprile della rete Osiamo (Organizzazioni salentine in armonico movimento) per l'acqua bene comune:“Osiamo... difendere l’acqua!”
Il seminario intende stimolare l’attenzione dei partecipanti e il dibattito tra gli studiosi analizzando il contesto geopolitico, sociale ed economico dell’acqua sia a livello locale sia in un ottica di più ampio raggio. A seguire proiezione del documentario “Salento, la Grande sete” e spettacolo teatrale “H2Oro”. I prossimi appuntamenti della rete Osiamo per l’acqua bene comune: il 26 aprile in piazza Mazzini a Lecce, Giornata dell’acqua nel corso Notte bianca; il 30 aprile seminario di studi “L’acqua, un’infrastruttura sociale” con Alex Zanotelli.
Segue il programma della giornata del 15 aprile:
Relatori:
- Prof. Rosario Lembo_Direttore e docente Università del Bene Comune (Ubc) e segretario nazionale del Comitato Italiano per il Contratto Mondiale sull'Acqua.
- Ing. Sara Rizzo_Volontaria nel progetto “Un milione di cisterne” con ISF-Bologna e ricercatrice presso l'Università di Bologna.
- Dott. Stefano Margiotta_Geologo esperto in Scienze della Terra e docente presso l'Università del Salento
- Ing. Mario Falsanisi_ricercatore presso il Politecnico di Bari.
Interventi:
- Dott. Gianni Scognamillo_Assessore all’Ecologia Provincia di Lecce;
- Dott. Luigi Calò_Assessore alle Politiche Giovanili Provincia di Lecce;
- Avv. Giovanni Garrisi_Assessore all’Ecologia Comune di Lecce;
Modera:
- Dott.sa Margherita Ciervo_Forum regionale per l’acqua bene comune Proiezione del documentario “Salento, La Grande Sete”, regia di Mario Avantaggiato
Manifatture Knos, dalle 22.00:
- Spettacolo Teatrale “H2Oro”_ Compagnia Teatrale ITINERARIA, diretta da Roberto Carusi.
Uno spettacolo di teatro-documento per sostenere il diritto all’acqua per tutti, per riflettere sui paradossi e gli sprechi del “Bel Paese”, per passare dalla presa di coscienza a nuovi comportamenti. L’acqua non deve diventare “l’oro blu” del XXI secolo, dopo che il petrolio è stato “l’oro nero” del secolo XX. L’acqua deve invece essere considerata come bene comune, patrimonio dell’umanità.
A seguire:
Premiazione dei vincitori del concorso fotografico “Acqualescopo” e inaugurazione della mostra fotografica “Acqua e Vita”.
Prossimi appuntamenti
- mar3merevento
Come cambia il Golfo: dalle normalizzazioni con Israele al down petrolifero
Dal prossimo 3 marzo prenderanno il via "I mercoledì del Cesram", dieci incontri dedicati alla politica e alle relazioni internazionali. ... - mar3merevento
Un'altra rete è possibile: a 20 anni da Genova 2001 l'informatica libera invade le "zone rosse"
Seminario su strumenti di comunicazione etica e solidale per superare l'uso di piattaforme delle multinazionali (Zoom, Google Meet, Microsoft Teams ... - mar4giodibattito
Corridoi umanitari – costruire speranza nel Mediterraneo
Incontro con Luciano Griso, medico di Mediterranean Hope - progetto sulle migrazioni della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia - per ... - mar27sabevento
Sessualità e Africa: questioni aperte e luoghi comuni
Due giorni di riflessione e dibattito attorno a temi complessi e di attualità: dalle modificazioni genitali femminili all'accesso alla ... - apr8gioevento
#7 Permesso di soggiorno per motivi di lavoro e limiti dei canali d'ingresso
Relatrici: Avv. Roberta Porro (Foro di Trani) Avv. Aurora De Dominicis (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la registrazione è ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...