evento

Napoli Teatro Festival Italia

6 giugno 2008

NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA
Prima edizione
6 – 29 giugno 2008

2000 artisti, 38 debutti, 200 rappresentazioni, 15 paesi coinvolti, 9 lingue parlate, 17 nuove creazioni, 29 spettacoli (su 40) prodotti e coprodotti, 14 testi commissionati: queste le cifre del Napoli Teatro Festival Italia che si terrà a Napoli dal 6 al 29 giugno 2008. Un progetto ambizioso gestito dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Rachele Furfaro, e che per tre anni avrà la direzione artistica di Renato Quaglia.
La novità più rilevante è la costituzione della prima Compagnia teatrale europea, composta da attori e professionisti provenienti da diversi Paesi dell’Unione, che sarà affidata ogni anno a un regista diverso (per il 2008 ci saranno Annalisa Bianchi e Virginio Liberti).
Ma il Napoli Teatro Festival Italia oltre a promuovere, commissionare e varare partnership produttive in diverse aree del mondo, dedicherà parti del proprio programma anche al Settecento napoletano e all’innovazione. Ce ne sarà per tutti i gusti: teatro, ma anche danza, musica, arte.
Saranno coinvolte 35 realtà e istituzioni napoletane, e gli spettacoli si svolgeranno in 30 diverse sedi teatrali e non teatrali dell’intera città.
Il Napoli Teatro Festival Italia avrà anche un altro primato: sarà il primo festival ad avere una forte connotazione ambientalista. Basti dire che aderirà alle normative europee di eco-sostenibilità in tutte le sua azioni e produrrà autonomamente tutta l’energia di cui ha bisogno, grazie a un progetto di produzione di energia fotovoltaica attivo dal prossimo giugno.

Ufficio stampa

Delos
Tel. 02 8052151 delosmi@tin.it

Raffaella Tramontano r.tramontano@napoliteatrofestival.it
cell. 339 5862189/338 8312413
Tel. E fax 081 19560383

Enrica Procaccini e.procaccini@napoliteatrofestival.it
cell. 329 6038112
Tel. E fax 081 19560383

Per maggiori informazioni:
ufficio stampa Delos
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)