L’esperienza del centro IMID di Campi Salentina in onda su RAI TRE
Il Centro che cura le patologie croniche immunomediate in primo piano per l’assistenza ai malati di una patologia in forte crescita anche a causa dell’inquinamento.
Le vicende sanitarie di una schiera di “nuovi” malati. L’approccio metodologico differente ad una serie di problemi più o meno gravi legati alle patologie croniche immunomediate.
Saranno questi i temi che giovedì 17 aprile a partire dalle 10.00 saranno affrontati da Fabrizio Frizzi e Elsa Gatti nella trasmissione contenitore di Rai Tre “Cominciamo Bene”.
A fornire risposte sul tema sarà il dott. Mauro Minelli, responsabile del Centro IMID (Immune Mediated Inflammatory Desorders) dell’Ospedale S. Pio di Campi Salentina: un piccolo presidio della sanità pubblica pugliese che in perfetta solitudine continua ad accogliere ed assistere persone affette da tali patologie provenienti da tutta Italia.
Minelli sarà ospite della trasmissione (in onda tutti i giorni dal lunedì al venerdì – dalle 9.15 alle 12.00), nell’ambito dello spazio Salute di questa settimana dedicato alle malattie immunoallergiche.
Il modello pluridisciplinare IMID – dice Mauro Minelli – è un moderno sistema integrato destinato, a seconda delle esigenze epidemiologiche, a compendiare o sostituire le tipologie tradizionali di assistenza ospedaliera, essendo interamente votato alla gestione e al controllo delle patologie infiammatorie in costante ed allarmante diffusione, anche a causa del dilagante inquinamento.
Modelli che in America stanno dando già importanti risultati in termini di qualità della vita dei malati, ma anche in situazioni più gravi in cui a rischio è appunto la stessa esistenza.
Nello spazio dedicato, previsto in diretta dalle 10 alle 10,30, sarà possibile il collegamento e la partecipazione diretta con quesiti da porre in trasmissione sia telefonicamente che attraverso mail.
Con preghiera di cortese diffusione,
Lecce, 15 aprile 2008
Prossimi appuntamenti
- mar1lunevento
Una sanità per tutti in epoca di covid 19. Colloquio a più voci con Vittorio Agnoletto.
Com'è che la sanità italiana si è dimostrata così debole nella sua capacità di fronteggiare l'emergenza virale? E ... - mar2marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - mar3merevento
Come cambia il Golfo: dalle normalizzazioni con Israele al down petrolifero
Dal prossimo 3 marzo prenderanno il via "I mercoledì del Cesram", dieci incontri dedicati alla politica e alle relazioni internazionali. ... - mar3merevento
Un'altra rete è possibile: a 20 anni da Genova 2001 l'informatica libera invade le "zone rosse"
Seminario su strumenti di comunicazione etica e solidale per superare l'uso di piattaforme delle multinazionali (Zoom, Google Meet, Microsoft Teams ... - mar4giodibattito
Corridoi umanitari – costruire speranza nel Mediterraneo
Incontro con Luciano Griso, medico di Mediterranean Hope - progetto sulle migrazioni della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia - per ... - mar27sabevento
Sessualità e Africa: questioni aperte e luoghi comuni
Due giorni di riflessione e dibattito attorno a temi complessi e di attualità: dalle modificazioni genitali femminili all'accesso alla ... - apr8gioevento
#7 Permesso di soggiorno per motivi di lavoro e limiti dei canali d'ingresso
Relatrici: Avv. Roberta Porro (Foro di Trani) Avv. Aurora De Dominicis (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la registrazione è ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...