La Marcia per la sicurezza sul lavoro a Brindisi
Martedì 22 aprile farà tappa anche a Brindisi la marcia nazionale per la sicurezza sul lavoro promossa da lavoratori di tutta Italia, marcia partita nelle settimane scorse dallo stabilimento Torinese della Thyssen-Krupp. Proprio nei giorni in cui si promulgano nuove leggi sulla sicurezza sui posti di lavoro che cancellano nei fatti le sanzioni penali per i padroni, la città di Brindisi aspetta ancora di sapere da più di un decennio, se ci sarà un processo penale per l´omicidio colposo di qualche decina di operai del petrolchimico morti di cancro, morti di lavoro.
La Marcia vuole riaffermare il principio che quelli contro il lavoro e contro i lavoratori non possono essere reati senza castigo; che, al contrario, in questo caso sì, la certezza della pena verso chi viola i più elementari principi di sicurezza a danno dei suoi dipendenti è un valore irrinunciabile in una Repubblica fondata sul lavoro, ma, prima ancora, un altro fondamentale strumento di prevenzione.
Nei giorni scorsi abbiamo realizzato un appello rivolto soprattutto al mondo del lavoro, con il quale abbiamo dichiarato che le decisioni della Regione Puglia di aumentare medici e tecnici preposti al controllo sui posti di lavoro prese dopo le morti di Molfetta vanno nella direzione giusta, ma sono ancora insufficienti per la situazione brindisina.
I promotori della tappa Brindisina della Marcia Nazionale proporranno nel corso dell´assemblea la costituzione di un comitato che intervenga sui posti di lavoro per migliorarne la situazione attraverso iniziative specifiche. Questa proposta nasce dalla constatazione che in molti posti di lavoro non esistono nemmeno i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, le norme spesso non vengono rispettate, in alcuni casi la sicurezza viene scambiata con piccoli vantaggi economici. L´assemblea ricorderà agli Enti Preposti infine che nonostante le richieste pressanti di tutti questi anni rivolte ad ottenere la realizzazione dei piani di emergenza in caso di incidenti gravi nella zona industriale non abbiamo visto ancora nulla in termini operativi. Di tutto questo e di ogni altro aspetto della sicurezza e della dignità del lavoro ne vogliamo discutere martedì 22 aprile, alle ore 18.30, presso la sala Associarte di Brindisi, in piazzale Stazione (sopra il cinema Universal) insieme con:
Franca Caliolo - Associazione 12 giugno
Bobo Aprile -Confederazione Cobas
Stefano Palmisano - Medicina Democratica
Riccardo Rossi - Rete 28 aprile - CGIL
Comitato "vittime del petrolchimico"
Introduce: Maurizio Portaluri (oncologo)
Alle ore 20.30 seguirà lo spettacolo teatrale "Ballata per una morte bianca", opera della compagnia del Teatro delle Ceneri di Roma.
Si accede solo per invito
Prossimi appuntamenti
- gen28sabincontro
La rivoluzione in Iran: le ragioni storiche e sociali
Mediateca Montanari - Piazza Aamiani - Fano (PU)Incontro pubblico con l'intervento di Zahara Anbarestani, Attivista iraniana per i Diritti Umani e Testimone delle donne iraniane - feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...