RAGIONARE CON...I PIEDI!!! "La filosofia del camminare in montagna"
La Stella Alpina onlus, domenica 4 maggio, organizza all’interno del progetto: RAGIONARE CON…..I PIEDI!!! “La Filosofia del Camminare in montagna”, una camminata dal paese di Dolina/S.Dorligo, in Val Rosandra, all’Altopiano di S. Servolo e ritorno.
Ritrovo in Largo Barriera a Trieste, fermata del bus n. 40, alle ore 8,20 o alle ore 9,10 alla fermata dello stesso presso il cimitero di Dolina/S.Dorligo. Pranzo al sacco. Partecipazione gratuita.
Il progetto nasce dalla filosofia del camminare, dove ognuno di noi, liberandosi dalle ansie quotidiane per lasciarle a casa, impara a relazionarsi agli altri, condividendo gioie e fatiche, scoprendo la pace interiore della lentezza consapevole, dello stare “insieme”.
Una domenica da vivere con lentezza che….non significa fermarsi, perché essa nasce dall’esigenza di riappropriarsi del “proprio tempo”, dedicando a sé stessi quei piccoli gesti e piaceri che rappresentano la migliore difesa alla fretta e allo stress, facendo riscoprire le virtu’ della calma che arricchisce e migliora i rapporti tra le persone.
Il progetto nasce dal desiderio di mettersi in gioco e giocare, scoprendo che il trekking e la montagna non sono una competizione, infatti il ritmo del gruppo si adatta a quello del piu’ lento.
E’ il gruppo che parte ed è il gruppo che arriva alla meta: INSIEME.
Il progetto nasce dalla scoperta del proprio corpo, dalla esigenza di muoversi nella piu’ completa libertà, dal bisogno di andare per i monti sia come prova di esplorazione che come oggetto di contemplazione e proiezione di desideri.
La montagna costringe ognuno di noi a ragionare con i “piedi”! ad ascoltare il terreno, a camminare.
E tutto questo è già un’avventura.
Per informazioni:
Zefferino cell. 3495005101
e-mail stellaalpinaonlus@gmail.com
sito www.stellaalpinaonlus.it
Prossimi appuntamenti
- mar3merevento
Come cambia il Golfo: dalle normalizzazioni con Israele al down petrolifero
Dal prossimo 3 marzo prenderanno il via "I mercoledì del Cesram", dieci incontri dedicati alla politica e alle relazioni internazionali. ... - mar3merevento
Un'altra rete è possibile: a 20 anni da Genova 2001 l'informatica libera invade le "zone rosse"
Seminario su strumenti di comunicazione etica e solidale per superare l'uso di piattaforme delle multinazionali (Zoom, Google Meet, Microsoft Teams ... - mar4giodibattito
Corridoi umanitari – costruire speranza nel Mediterraneo
Incontro con Luciano Griso, medico di Mediterranean Hope - progetto sulle migrazioni della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia - per ... - mar27sabevento
Sessualità e Africa: questioni aperte e luoghi comuni
Due giorni di riflessione e dibattito attorno a temi complessi e di attualità: dalle modificazioni genitali femminili all'accesso alla ... - apr8gioevento
#7 Permesso di soggiorno per motivi di lavoro e limiti dei canali d'ingresso
Relatrici: Avv. Roberta Porro (Foro di Trani) Avv. Aurora De Dominicis (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la registrazione è ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...